Risultati ricerca
Pariati, Pietro <1665-1733>
Vico, Diana <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Ottini, Elisabetta <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Ciampi, Francesco <n. 1690?>, compositore; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Pagnini, Francesco Massimiliano <altro>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario
Il Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1726
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica a Maria Rosina contessa di Daun di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento - A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il Ciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318263]
Giovanni Mercati
Opere Minori: raccolte in occasione del 70° natalizio sotto gli auspici di S. S. Pio XI, vol. IV
Biblioteca apostolica vaticana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_PUV0840756]
Giovanni Mercati
Opere Minori: raccolte in occasione del 70° natalizio sotto gli auspici di S. S. Pio XI, vol. I
Biblioteca apostolica vaticana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_PUV0840743]
Giovanni Mercati
Opere Minori: raccolte in occasione del 70° natalizio sotto gli auspici di S. S. Pio XI, vol. II
Biblioteca apostolica vaticana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_PUV0840745]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Concerto natalizio della banda municipale e di un coro di bambini. Città di Castello, piazza Matteotti. 24 dicembre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-12-24
Personaggi identificati: Fausto Polverini.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03365]
Cossa A.
Poesia - Milano, carme; il convito natalizio ed Epigrammi di A. Cossa (1831:A. 16, nov., 1, vol. 64)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, nov., 1, vol. 64) {EVA 207 F16234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306391]
Migliaccio, Lorenzo
Epiro, Antonino
Orazione funebre recitata dal rev. sac. d. d. Lorenzo Migliaccio ... nel celebrarsi in detta chiesa le solenni esequie dell'illustrissimo, e reverendissimo signore Giuseppe Gasch dell'ordine de' minimi, arcivescovo di Palermo
In Palermo : nella regia stamp. di Antonino Epiro.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017827]
Toscana <Granducato>
Bando delli molto magnif. et clarissimi signori luogotenente et consiglieri della republica fiorentina. Per il nuouo squittino generale da celebrarsi nella citt�� di Firenze l'anno. 1578. Publicato il d�� 3. di marzo, 1577
In Firenze : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016851]
Garzoni, Pietro
Manfr��, Giovanni
��2: ��Istoria della repubblica di Venezia, ove insieme narrasi la guerra per la successione delle Spagne al re Carlo 2. Di Pietro Garzoni senatore
In Venezia : appresso Gio. Manfre.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003747]
Azara, Jos�� Nicolas : de
Lucatelli, Giuseppe <1751-1828>; Ponticelli, Filippo Maria; Dall'Acqua, Cristoforo <1734-1787>; Bodoni, Giambattista
Orazione funebre in morte di Carlo 3. monarca delle Spagne ec. ec. ec. dalla lingua spagnuola nell'italiana con libera traduzione recata
.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E039572]
��Tomo 12.: ��in cui si contiene la polizia delle leggi e magistrati di questo regno sotto il dominio dell'augusto Carlo Borbone oggi monarca delle Spagne ... .
Nella Stamperia Orsiniana a spese di Andrea Migliaccio.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE003282]
De Notariis, Camillo
Thiboust, Beno��t <n. 1660>; Giordano, Luca <1634-1705>; Bulifon, Antonio
Flauio Costantino il Grande, overo La piet�� vittoriosa poema del signor Camillo de Notariis ... dedicato alla Maest�� di Carlo Secondo re delle Spagne, &c
In Napoli : appresso Antonio Bulifon, all'insegna della Sirena.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047744]
Privitera, Domenico<1759-1834>
Zacco, Antonio; Pastore, Francesco; Accademia etnea
Elogio di Carlo 3. di Borbone re delle Spagne recitato nell'Accademia degli Etnei dal can. secondario d. Domenico Privitera catanese.
In Catania.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010627]
Becattini, Francesco
Pitteri, Francesco; Sansoni, Francesco
Storia del regno di Carlo 3. di Borbone Re Cattolico delle Spagne e dell'Indie corredata degli opportuni documenti dell'abate Francesco Becattini Acc. Apatista
Venezia : per Francesco Pitteri : [per] Francesco Sansoni.1790
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE010628]
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amante inimica, overo Il Rodrigo gran Cidd delle Spagne, opera tragicomica di Pietro Cornelio, tradotta dal francese, & accomodata per le scene alla maniera italiana
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino ; Castelli, Nicolò]1699
Ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021503_RACC.DRAM.0626]
Corneille, Pierre
L'amante inimica, overo Il Rodrigo gran Cidd delle Spagne, opera tragicomica di Pietro Cornelio, tradotta dal francese, & accomodata per le scene alla maniera italiana
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino ; Castelli, Nicolò]1699
Ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021503_RACC.DRAM.0053]
Zeno, Apostolo
Piantanida, Antonio <dedicante>; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario
Faramondeo, drama. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1705. Consecrato alla S.R.C.M. di Filippo 5. Re delle Spagne
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1705]1705
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Piantanida ; Alle pp. [5-7]: Argomento ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Attori ; Alle pp. 77-80: Indicazione delle Arie da sostituire
Titolo uniforme: Faramondeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320156]
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amante inimica, overo Il Rodrigo gran Cidd delle Spagne, opera tragicomica di Pietro Cornelio, tradotta dal francese, & accomodata per le scene alla maniera italiana
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino ; Castelli, Nicolò]1699
Ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021503_RACC.DRAM.T-61-03]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; De Romani, Stefano <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete
Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione l'anno 1724
In Venezia : Appresso Rossetti Marino [Venezia ; Rossetti, Marino]1724
A p. 10 il nome del compositore ; A p. 5 il nome del poeta ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5 al lettore, con indicazione di riduzione rispetto al testo di Zeno ; Alle pp. 6-7 argomento ; Alle pp. 8-9 attori ; A p. 10 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011055]
Zeno, Apostolo
Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Simonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Caperdona, Angiola <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
Scipione nelle Spagne, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a [...] il duca di Modena [...]
In Milano : nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1768
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto Apostolo Zeno ; alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Coreografo e ballerini ; A p. [7]: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. [8]: Personaggi, compositore e costumista
Titolo uniforme: Scipione nelle Spagne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320146]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Bezzi, Tommaso <scenografo>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Admeto re di Tessaglia melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano. Consagrato alla maestà cattolica di Filippo 5. re delle Spagne &c
In Milano : per Marc'Antonio Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1702
A p. 5 autore del testo ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica dell'A ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 11 mutazioni di scene ; A p. 12 personaggi ; 1. rappr.: 1702 ; Repertorio da Sa...
Titolo uniforme: Admeto, Re di Tessaglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318615_RACC.DRAM.6062-05]