Risultati ricerca
Pariati, Pietro <1665-1733>
Vico, Diana <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Ottini, Elisabetta <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Ciampi, Francesco <n. 1690?>, compositore; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Pagnini, Francesco Massimiliano <altro>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario
Il Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1726
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica a Maria Rosina contessa di Daun di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento - A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il Ciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318263]
Gilardoni, Domenico
Winter, Bernardo <cantante> [interprete]; Galzerani, Antonietta <cantante> [interprete]; Samengo, Paolo <ballerino> [coreografo]; Sedlacek, Elisa <cantante> [interprete]; Tamburrini, Antonio <cantante; 19/p> [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Cerroni, Felice [personale di produzione]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Pellandi, Nicola [scenografo]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Gentile, Luigi <Scenografo> [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]; Boccabadati, Luigia [interprete]
Il ritorno desiderato azione allegorico-melo-drammatica rappresentata nel Real Teatro di S. Carlo in occasione del fausto ritorno dalle Spagne delle loro maest il Re e la Regina del Regno delle Due Sicilie / [la poesia del sig. Domenico Gilardoni ; la musica del maestro sig. Gaetano Donizetti]
Napoli : dalla Tipografia Flautina1830
Autori del testo, della musica e altre responsabilit a p.3 ; A p. 4: personaggi ed interpreti ; Segnatura [1] ; Ultima c. bianca ; Melisi: n. 1830 ; 1. rappr.: 31.07.1830, cfr. Legger, DMI, p.269
Titolo uniforme: Il ritorno desiderato. ct
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322868]
Perez, Davide <1710?-1778>
Alessandro nelle Indie ("ALESSANDRO NELL'INDIE / DRAMMA PER MUSICA / Da rappresentarsi nel gran Teatro nuovamente eretto / Alla Real Corte di Lisbona / Nella Primavera dell'anno 1755. / Per festeggiare il Felicissino Giorno Natalizio / DI SUA MAESTA` FEDELISSIMA / D. MARIA ANNA VITTORIA / Regina di Portogallo, Algarve Etc. Etc. / Musica / Del Sig.re David Perez")
copia[1755-seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Alessandro nelle Indie. opera. 4S,2T,Coro(S,A,T,B),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002863]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Arminio / Drama per musica / da rappresentarsi / in Dresda / festiggiandosi il felicissimo / Giorno Natalizio / di S.M. il Re di Pollonia, Elet.re / di Sassonia / Fu posto in Musica di Gio. Adolfo Hasse, / Maestro di Capella di S.R.M. / 1745 [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Arminio . Atti I e II . 1730 . S, S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Figli dal vostro affetto senza impegnar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087138]
L'Omaggio. Azione drammatica che in occasione della ricorrenza del fausto giorno natalizio di S.M.I.R.A. Ferdinando I nostro Augusto Sovrano, viene rappresentata nel Teatro di Società in Gorizia, dalla drammatica compagnia dell'artista Corrado Vergnano, nella sera del 19 aprile 1839
Gorizia : Tip. Paternolli, [1839]1835-1839
Riferimenti:La biblioteca privata 616
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661677]
La gioja del popolo : azione allegorica con musica da rappresentarsi in occasione del faustissimo giorno natalizio di S.M.I.R.A. Ferdinanado 1. nostro augusto sovrano nel Teatro di Società in Gorizia, dalla drammatica compagnia Costantini e Petrelli nella sera 19 aprile 1843
Gorizia : Tip. Paternolli, [1843?]1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1245334]
Collegio de' Nobili <Modena>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il regno d'Italia ristabilito nel dominio de' Re italiani azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio del'altezza ... Francesco terzo duca di Modena ... composta, recitata, e dedicata alla medesima serenissima altezza da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modana l'anno 1758
In Modana : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ... [Modena ; Soliani, Bartolomeo eredi], [dopo il 1758]1758
Data dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE022884]
Collegio de' Nobili <Modena>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caio Giulio Cesare Ottaviano azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza ... Francesco terzo duca di Modena ... nel Teatro Ducale Grande composta, recitata, e dedicata alla medesima sereniss.ma altezza da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1752
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali [Modena ; Soliani, Bartolomeo eredi]1752
La data si ricava dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE022874]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, personale di produzione; Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, onorato
Il ringiovenito, festa musicale con un real balletto nel felicissimo dì natalizio della S.C.R. maestà dell'imperatore Leopoldo. Per commando [...] dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa l'anno 1691. Posta in musica dal s:r Antonio Draghi [...] con l'aria per il balletto del sig:r Antonio Schmelzer
In Vienna d'Austria : Appresso Susanna Christina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1691]1691
1 parte ; Segn: A-F3, G ; A c. [2]: dedica dell'autore, Nicolò Minato, Vienna, 9 giugno 1691 ; Alle cc. [3-4]: argomento, personaggi, scene ed altre responsabilità ; In ultima c.: "Esce il Piacer Nobile con i suoi seguaci e si fà il Real Balletto"
Titolo uniforme: Il ringiovenito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319413]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, dedicatario; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, coreografo
Leucippe Phestia. Drama per musica, rappresentato nel giorno natalizio della S.C.R. Maestà dell'Imperatore Leopoldo. Per commando dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa ... poi repplicato nel dì 3 settembre 1678. Posto in musica dal S.r Antonio Draghi, intendente delle musiche teatrali di S.M.C. & M.to di Cap. della M.tà dell'Imp. Eleonora
In Vienna d'Austria : per Gio. Christophoro Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1678]1678
Tre atti ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 Intervenienti ; A p. 8 Scene ; A p. 9 Balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001341]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, coreografo; Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, onorato
Le varietà di fortuna in L.I. Bruto, festa per musica nel felicissimo dì natalizio [...] dell'imperatore Leopoldo, per comando [...] dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa l'anno 1692. Posta in musica dal sr. Antonio Draghi [...] con l'arie per li balletti del Sig:r Antonio Schmelzer [...]
Vienna d'Austria : Appresso Susanna Christina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1692]1692
3 atti ; Segn: A-M3, N2 ; A c. [2]: dedica di Nicolò Minato, Vienna, 6 giugno 1692 ; A c. [3]: argomento ; A c. [4]: intervenienti ; A c. [5r]: scene e scenografo ; a c. [5v]: coreografo ed indicazione di balli, di ministri dell'oracolo di Delfi nel ...
Titolo uniforme: Le varietà di fortuna in L.I. Bruto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319415_RACC.DRAM.5407-05]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Imeneo. Dramma per musica, da rappresentarsi nel giardino dell'imperial Favorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina [...] per comando [...] di Carlo 6. [...] l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori e comparse ; A p. [7]: La scena ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di ninfe e pastori seguaci di Cerere; di contadini con instrumenti rusticali; di nobili ateniesi) ; A p. [1-2]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001491]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, coreografo; Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, committente
Gli stratagemi di Biante. Drama per musica nel feliciss. dì natalizio della Sac. Ces. Real M.tà dell'imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa. Per commando della Sac. Ces. Real M.tà dell'Imperatore Leopoldo l'anno 1682 et alla Medesima Ces. M.tà consacrato. Posto in musica dal S.r Antonio Draghi, [...]. Con l'arie delli baletti del S.r Antonio Smelzer [...]
In Vienna d'Austria : per Gio. Christoforo Cosmerovio, Stampatore di S.C.M. [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682?]1682
3 atti ; Autore del testo desunto dalla dedica ; Ultima c. bianca? ; A p. 3-4: dedica di Nicolò Minato all'imperatore Leopoldo, Vienna 06.01.1682 ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Intervenienti ; A p. 8: Scene ; A p. 9: indicazione di 3 balli (Di solda...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001918]
Metastasio, Pietro
Trivulzi, Francesco <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Masoli, Teresa <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Fabbiani Ciabranò, Giuditta <interprete>; Duccedo, Giuseppa <interprete>; Caselli, Michele <cantante>, interprete; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Galeari, <scenografo>; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, in occasione del felicissimo giorno natalizio dell'augustissima nostra sovrana ec. ec ec., e dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella Lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1747]1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Gio. Battista Crivelli ; Alle pp. [7-10]: Argomento ; A p. [11]: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. [12]: Personaggi e costumista
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320129]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, coreografo; Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, altro
Fedeltà e generosità, festa teatrale nel felicissimo dì natalizio della S.C.R. maestà dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa. Per comando [...] dell'imperatore Leopoldo l'anno 1692. Posta in musica dal sr. Antonio Draghi [...] con l'aria del balletto del sig:r Antonio Schmelzer
In Vienna d'Austria : Appresso Susanna Christina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1692]1692
1 parte ; Segn: A-G3 ; A c. [2]: dedica dell'autore, N. Minato, Vienna, 6.1.1692 ; A c. [3]: argomento ; A cc. [4-5]: intervenienti, scene ed altre responsabilità ; In ultima c.: Segue il balletto delli cinque sentimenti esterni
Titolo uniforme: Fedeltà e generosità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319414]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Joseph <imperatore ; 1.>, onorato; Amalia Willelmina <imperatrice>, committente; Appelschoffer, Claudio Giovanni <coreografo>; Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>, dedicante; Burnacini, Ludovico <1636-1707>, scenografo; Dalla Vigna, Domenico <artista (Pittore, etc.)>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Meleagro. Dramma per musica. Rappresentato nel felicissimo giorno natalizio della S.C.R.M. di Giuseppe 1. Imperator de' romani, ... per comando ... dell'imperatrice Amalia, Willelmina, l'anno 1706. Posto in musica dal sig. Marc'Antonio Ziani, ... Con l'arie per i balli del sig. Gio. Gioseffo Hoffer ...
Vienna d'Austria : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1706?]1706
3 atti ; Autore del testo desunto da dedica ; Ultima c. bianca? ; A p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5-6: Al lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001738]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Babbi, Giovanna <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Soutter, <ballerino>, coreografo; Carlo <Re delle Due Sicilie>, onorato; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Gran Tamerlano, dramma musicale. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano il giorno 20. gennajo 1746. Alla presenza di sua altezza reale il signor Don Filippo infante di Spagna ec.ec.ec. per festeggiare il giorno natalizio di S.M. il signor Don Carlo Re delle Due Sicilie fratello della stessa altezza sua reale nel carnovale 1746
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1746]1745-1746
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Agostino Piovene (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Mutazioni di scene, scenografi e costumista ; A p. [6]: Personaggi e compositore
Titolo uniforme: IL GRAN TAMERLANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320149_RACC.DRAM.6043-04]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, coreografo; Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, altro
Il marito ama più, festa musicale nel feliciss: dì natalizio della S.C.R. maestà dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa. Per comando [...] dell'imperatore Leopoldo l'anno 1688. Posta in musica dal s.r Ant: Draghi [...]. Con l'aria del balletto del s.r Antonio Schmelzer violinista di S.M.C.
In Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1688]1688
1 parte ; Segn: A-G3, H ; A c. [2]: dedica di Nicolò Minato, Possonia, 6.1.1688 ; A c. [3]: argomento ; A c. [3-4]: intervenienti, scene ed altre responsabilità ; A c. [27]: "Introduzione d'un balletto"
Titolo uniforme: Il marito ama più
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319411_RACC.DRAM.5407-01]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà>, coreografo; Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, altro
Pigmaleone in Cipro, festa musicale nel feliciss: dì natalizio della S.C.R. maestà dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa. Per comando [...] dell'imperatore Leopoldo et alla medesima maestà consacrata l'anno 1689. Posta in musica dal s.r Ant: Draghi [...] con l'aria del balletto del s.r Ant: Schmelzer
In Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna], [1689]1689
1 parte ; Segn: A-H3, I ; A c. [2]: dedica di Nicolò Minato, Vienna, 9.1.1689 ; Alle cc. [3-5]: argomento, intervenienti, scene ed altre responsabilità ; A c. [30v]: "Introdutione d'un balletto per la licenza" ; A c. [32v]: "Segue balletto di Giorni ...
Titolo uniforme: Pigmaleone in Cipro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319412]
Passerini, Francesco ; <1654-1714>
Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante> [Interprete]; Teresi, Vittoria <cantante> [Interprete]; Strada, Anna Maria <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Oliviero, Giovanni Battista [Artista (Pittore, etc.)]; Orta, Pietro [Scenografo]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]
Amore e fortuna, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo a 1 ottobre di questo corrente anno 1725 festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della sacra Cesar. Cattol. Real Maestà di Carlo 6. Imperador regnante dedicato all'eminentiss. [...] cardinale Michele Federico d'Althann [...] / [la musica è del signor Giovanni Porta]
In Napoli : presso Francesco Ricciardo Napoli1725
1 volume
Autore del testo F. Passarini ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Niccolò Galdieri e Aurelio del Pò a Michele Federico D'Althann ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Amore e fortuna. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279736]
Giovannini, Pietro ; <sec.18.-19.>
Grilli, Giovanni ; <sec. 19. 2. metà> [Interprete]; Lazzerini, Gaetano [Interprete]; Zamperini, Giovanni [Interprete]; Spadolini, Daniele ; <1770-1830> [Interprete]; Bonini, Pietro <cantante ; 19/p> [Cantante]; Crescentini, Girolamo ; <1762-1846> [Cantante]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Ferreira, Simão Tadeu [Editore]
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo della principessa in occasione di solennizare il felicissimo giorno natalizio di sua altezza reale il serenissimo signore Don Giovanni, principe del Brasile ... il 13 maggio dell'anno 1798 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Sarti ...]
Lisbona : nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira Lisbona ; Ferreira, Simão Tadeu1798
Riferimenti: Corago ; Autore del testo Pietro Giovannini, cfr. Legger, DMI, p. 788 ; A p. 10: autore della musica ; 2 atti ; Testo a fronte italiano portoghese ; Segnatura: A-F⁸ G⁴ (- G4) ; Sul front. stemma xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054363]