Risultati ricerca
Bertati, Giovanni
Poggi, Domenico <interprete>; Casalis, Caterina <interprete>; Minossi, Francesca <interprete>; Benzoni, Antonia <interprete>; Benvenuti, Anna <interprete>; D'Antoni, Giovanni <interprete>; Schiroli, Bartolomeo <interprete>; Chiocchi, Giuseppe <interprete>; Bedotti, Pietro <ballerino>; Capuzzi, Giuseppe Antonio <direttore d'orchestra>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Sacchetti, Lorenzo <scenografo>; Menozzi, Luigi <ballerino>; Gianini, Lorenzo <ballerino>; Flambò, Gaetano <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Gianini, Orsola <ballerino>; Dumicisi, Adriana <ballerino>; Corvini, Rosa <ballerino>; Zienger, Giuseppe <ballerino>; Bellazzi, Francesca <ballerino>; Bellazzi, Marianna <ballerino>; Saracossa, Maria <ballerino>; Verzelotti, Metilde <ballerina>, ballerino; Goresi, Orsola <ballerina>, ballerino; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
Le spose ricuperate, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Nobile Teatro di S. Samuele per la seconda opera dell'autunno 1785
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1785
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 3: introduzione ; A p. 5-6: ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene a p. 63-75: Giulietta e Romeo ballo tragico in cinque atti
Titolo uniforme: LE SPOSE RICUPERATE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318332]
Bertati, Giovanni
Marchesi, Antonio <interprete>; Tomeoni Duttilieu, Irene <interprete>; Gasparini de Cupis, Giulia <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Pavia, Vincenzo <interprete>; Mondini, Paolo <interprete>; Allegro, Elisabetta <ballerino>; Morelli, Giovanni <interprete>; Baglioni, Antonio <sec. 18.>, interprete; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Bedotti, Pietro <ballerino>; Chiaveri, Luigi <ballerino>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Terades, Antonio <coreografo>; Venturini, Isabella <ballerina>, ballerino; Gherardini, Violante <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Pedrelli, Pietro <ballerino>; Parodi, Nunziata <ballerino>; Cingherli, Giuseppe <ballerino>; Chiaveri, Francesca <ballerina>, ballerino; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
L'amore costante, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di San Moise' per la prima opera il Carnovale dell'anno 1787
In Venezia : appresso Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio], [1787?]1786-1787
Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; 4 atti ; Data di pubb. 1787desunta dal tit ; Fascicoli segnati ; A p. 4: coreografo e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035594]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Monti, Luigi <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Borselli, Elisabetta <interprete>; Dianand, Carolina <interprete>; Ricci, Pietro <avvocato in Genova>, interprete; Carmanini, Tommaso <cantante>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Panzieri, Lorenzo <coreografo>
Il matrimonio segreto, dramma giocoso per musica in due atti del sig. Giovanni Bertati all'attual servizio di S.M.I. e R. &c. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1794
Venezia : Modestoo Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
2 atti ; Ffascicolazione ; A p. 5-7: personaggi, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Vienna, Burgtheater, 7.2.1792 ; Contiene i balli: Il figlio riconosciuto e Il fantasma o I due granatieri
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318299]
Bertati, Giovanni
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Fidanza, Raimondo <ballerino>; De Martini, Marina <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Bandini, Filippo <interprete>; Gordigliani, Antonio <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Canobia, Lorenzo <interprete>; Rovani, Serafino <interprete>; Chiocchia, Angela <ballerina>, ballerino; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Banchetti, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Torelli, Gennaro <ballerino ; sec. 18-19.>; Capra, Giovanni <ballerino>; Caselli, Pasquale <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Selingher, Cattarina <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Munaretti, Gaetano <ballerino>; Torelli, Margherita <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Tomadelli, Carlo <ballerino>; Fantolini, Giuseppe <ballerino>; Saifogher, Teresa <ballerino>; Cioli, Caterina <ballerino>; Torelli, Marianna <ballerino>; Torelli, Carlotta <ballerino>; Mangilli, Anna <ballerino>; Centomai, Giuseppa <ballerino>; Guidi, Teresa ; ballerina> <sec. 18 <ballerino>; Chiochia, Teresa <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Bigiogero, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Guidi, Francesca <ballerina>, ballerino
Melinda, favola romanzesca in musica di Giovanni Bertati, poeta al servizio di S.M.I.R.A. ec. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo: Abduramel
Titolo uniforme: Melinda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318306]
Colombo, Giulio
Molini; Barrois, Louis Fran��ois
��Il ��fodero, o sia Il jus sulle spose degli antichi signori, sulla fondazione di Nizza della Paglia, nell'alto Monferrato. Poema satirico in ottava rima. Di veridico sincer Colombo Giulio
In Nizza della Paglia, e si trova in Parigi : appresso Molini, librajo, rue Mignon ; Barrois, primogenito, quai des Augustins.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E021674]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signori Sopra Proueditori, Agg. & Proued. alle pompe. Adi 4. Maggio 1701. In materia d'ogni sorte di pompe, e regali alle spose
[Venezia] : stampato per Pietro Pinelli stampator ducale1701
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Data di stampa presunta: 1701 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136630]
Ercoliani Lorenzo
Igiene delle Spose, ossia ragionamenti popolari del dott. Lorenzo Ercoliani; seconda edizione accresciuta e migliorata; dedicata a S. A. R. Adelaide d'Austria, duchessa di Savoja (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92658]
Graevius, Johann Georg
Palatium Lin, prope S.tum Samuelem, ad Magnum Canalem. Architectura Sebastiani Mazzoni
Palazzo Lin, à S. Samuele, sopra il Canal Grande
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018788]
Baio, Samuele; Ferramonti, Gian Mario
Cantoni, Giampiero
Oltre la banca la finanza virtuale globale / Samuele Baio, Gian Mario Ferramonti ; prefazione di Giovanni Degli Antoni ; postfazione di Giampiero Cantoni
Milano : Spirali.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10378232]
Schurzfleisch, Conrad Samuel <1641-1708>
De titulo Augusti, praeside Conr. Samuele Scurzfleischio, prof. P. disseret M. Io. Erdmann Daschitzky, Vratislav. In auditorio maiori, 9. Kal Augusti, 1696
Vitembergae : prelo Christiani Krevsigii, Acad. typ.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007195]
Schurzfleisch, Conrad Samuel <1641-1708>
Quod Karolus 4. augustus, non dissipaverit Imperii patrimonium, qvatenus pertinet ad regnum Arelatense, pr��side Conradi Samuele Schurzfleischio, professore publico, asseret atqve evincet Georgius Giese ..
Wittenberg�� : imprimebat Matth��us Henckelius, Acad. typogr.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007197]
Schurzfleisch, Conrad Samuel <1641-1708>
Fock, Heinrich; Goderitsch, Johann Michael
De regno Austrasiae, instituta sententiarum collatione, in Auditorio Academiae magno. Pr��side Conrado Samuele Schurzfleischio, ... disserendo vires experietur Henricus Fock, Lubecensis. Ad diem 15 Decembris anno 1693
VVitembergae : prelo Goderischiano.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006247]
Bochart, Samuel <1599-1667>
Cardonelle, Pierre
��2: ��Geographi�� sacr�� pars altera Chanaan seu De coloniis et sermone ph��nicum. Cum tabulis chorographicis, & duplici indice, 1. Locorum scriptur��. 2. Rerum & verborum. ... Authore Samuele Bocharto
Cadomi : typis Petri Cardonelli.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006958]
Parker, Samuel<1640-1688>
Clark, Mary; Martin, John
Disputationes de Deo, et Prouidentia Diuina. Disp. 1. An philosophorum ulli, & quinam athei fuerunt? ... Authore Samuele Parkero, S.T.P. archidiacono Cantuariensi.
Londini : typis M. Clark.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001667]
Reyher, Samuel<1635-1714>
Disputatio juridica. De milite, quam praeside viro nobilis ... Samuele Reyhero ... publico eruditorum examini submittit a. & r. Petrus Laurentius Michaelis ... die 7 Februarii 1685.
Kili�� : typis Ioachimi Reumanni.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015096]
Moretti, Pietro
Brigna, Francesco
��Il ��Samuele abbozzato. Diuiso in tre libri opra politico-morale e d'erudita di Pietro Moretti dottore di filosofia, e d'ambe le leggi.
In Venetia : per Francesco Brigna.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016011]
Isabelli, Samuele <fl. sec. 19.>
Raimondi, Gaetano
Panegirici sacri del p. fr. Samuele Isabelli da Montecalvo ... con delle annotazioni dedicati agl'illustri signori arcadi della rinomatissima Colonia Aletina di Napoli
Napoli : presso Gaetano Raimondi nella strada Largo delle pigne, sotto l'Ospedale degl'incurabili n. 241801
Sul front. stemma calcog. della Colonia Aletina ; In antip. ritratto inciso dell'autore ; Testatine, iniziali e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE018462]
Naumann, Johann Gottlieb
Todi, Luisa <1753-1833> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nella Didone Cantò M.a Todi | Rondò | Se ti perdo amato oggetto | Del Sig.r Amadeo Nauman | Nel Nobile Teatro di S.Samuele | L'autunno | 1790
[1791-1800]1790-1800
Riferimenti: C.Sartori, I libretti italiani...n.7859: Didone abbandonata / Musica di diversi celebri maestri ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Didone abbandonata. SE TI PERDO AMATO OGGETTO. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla, fag1, fag2, b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' SE TI PERDO AMATO OGGETTO
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000216_2]
De Samuele Cagnazzi, Luca
Sul Tavoliere di Puglia lettera del cavaliere Luca De Samuele Cagnazzi ... al signor Simonde De Sismondi ... Estratta dal quinto volume degli Annali di agricoltura italiana
Napoli : presso Angelo Trani [Trani, Angelo]1820
Cors.; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE002534]
Per la nuova elezione fatta dell'illustrissimo e reverendissimo Monsignore D. Samuele Bussola già proposto parroco di S. Maria della Passione in Milano
Milano : Stamperia Visaj nei Tre Re [Visaj, Placido Maria]1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023793]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pace tra Sabini, e Romani o sia Il Romolo. Tragedia trasportata dal franzese per recitarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nel Carnevale del 1745. M.V
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1746
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Romolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044423]