Risultati ricerca
Bertati, Giovanni
Poggi, Domenico <interprete>; Casalis, Caterina <interprete>; Minossi, Francesca <interprete>; Benzoni, Antonia <interprete>; Benvenuti, Anna <interprete>; D'Antoni, Giovanni <interprete>; Schiroli, Bartolomeo <interprete>; Chiocchi, Giuseppe <interprete>; Bedotti, Pietro <ballerino>; Capuzzi, Giuseppe Antonio <direttore d'orchestra>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Sacchetti, Lorenzo <scenografo>; Menozzi, Luigi <ballerino>; Gianini, Lorenzo <ballerino>; Flambò, Gaetano <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Gianini, Orsola <ballerino>; Dumicisi, Adriana <ballerino>; Corvini, Rosa <ballerino>; Zienger, Giuseppe <ballerino>; Bellazzi, Francesca <ballerino>; Bellazzi, Marianna <ballerino>; Saracossa, Maria <ballerino>; Verzelotti, Metilde <ballerina>, ballerino; Goresi, Orsola <ballerina>, ballerino; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
Le spose ricuperate, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Nobile Teatro di S. Samuele per la seconda opera dell'autunno 1785
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1785
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 3: introduzione ; A p. 5-6: ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene a p. 63-75: Giulietta e Romeo ballo tragico in cinque atti
Titolo uniforme: LE SPOSE RICUPERATE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318332]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Marigliani, Giovanni <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Di Luca, Caterina <interprete>; D'Orta, Rachele <cantante>, interprete; Gibetti, Caterina <cantante; 18/s>, interprete; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Campioni, Giustina <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Girolamo <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Fabiani, Giuseppe <coreografo>; Fossati, Domenico <scenografo>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Monetti, Pasquale <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Silani, Giustina <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Majer, Maria <ballerino>; Silani, Alberto <ballerino>; Taiber, Teresa <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Bosi, Antonio <ballerino>; Bedini, Camillo <ballerino>; Veglioli, Maria <ballerino>; Ponci, Anna <ballerino>; Bugini, Andrea <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Zoccoli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino
L'incognita perseguitata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1778
Libretto di G. Petrosellini ; 3 atti ; A p. 7-9: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Indicazioni di due balli: L'uomo incostante e Fiera nel porto di Marsiglia ; 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, carnevale 1773
Titolo uniforme: L' incognita perseguitata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318512]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Luini, Domenico <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Emiliani, Sebastiano <interprete>; Lucchi, Tommaso <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
La Rosmira fedele, dramma per musica di Silvio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1753
Venezia : Angiolo Geremia [Geremia, Angelo], [1753]1753
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Emira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011060]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
La contessina, comedia [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani d S. samuele dalla Compagnia de' Comici il carnovale dell'anno 1743
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1742-1743]1742-1743
Libretto di Carlo Goldoni ; Musica di Giacomo Maccari (cfr. Grove) ; 3 atti. - Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011112_RACC.DRAM.0482]
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Torri, Alberto <interprete>; Cazzago, Adelaide <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mayer, <raggruppa autori diversi>, artista (Pittore, etc.); Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Pellandi, <fratelli>, altro; Ronconi, Domenico <interprete>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
La capricciosa corretta, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele per l'occasione della sua nuova apertura nella quadragesima dell'anno 1819
Venezia : Dalla Stamperia Casali [Casali], [1819]1819
2 atti ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moise?
Altri titoli:'variante del titolo:' LaScuola dei maritati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010123_RACC.DRAM.6131-16]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
Lugrezia Romana in Costantinopoli, dramma comico da rappresentarsi in musica dalla Compagnia de Comici nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1737
In Venezia : Appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1737
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Lettore ; A p. 5: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' Lucrezia Romana in Costantinopoli. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011068]
Goldoni, Carlo
Monari, Maria <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Ristorini, Caterina <interprete>; Potenza, Michel Angelo <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Morelli, Giuseppe <1736-1809>, interprete; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore
La conversazione, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Polisseno Fegejo e? il nome Arcadedi Carlo Goldoni ; 3 atgi ; Fascicoli segn ati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010667]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Cavanna, Luigi <interprete>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Ronconi, Domenico <interprete>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
I due cognomi, farsa giocosa per musica di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013918]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Salieri, Antonio <compositore>; Perroni, Giacinto <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Somma, Giovanni <interprete>; Catalani, Agostino <interprete>; Gori, Luigi <ballerino>; Mattei, Orsola <cantante>, interprete; D'Orta, Rachele <cantante>, interprete; Storace, Anna <interprete>; Colombati, Bettina <interprete>; Silani, Giustina <interprete>; Bessa <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Ricchetti, Antonio <personale di produzione>; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Zampieri, Maria <ballerino>; Scalese, Giuseppe <ballerino>; Padovani, Giovanni <ballerino>; Edemburgo, Antonio <ballerino>; Majer, Marianna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Viganò, Vincenza <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Silani, Alberto <ballerino>; Valsecchi, Francesco <ballerino>; Taiber, Teresa <ballerino>; Viganò, Giovanni <ballerino>; Luzzi, Eusebio <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Viganò, Onorato <coreografo>
La scuola de' gelosi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro in San Samuele il carnovale dell'anno 1783
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1783
Libretto di Caterino Mazzolà (cfr. Grove) ; 2 atti ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene a p. 36: Indicazione del primo ballo ; A p. 64: Indicazione del secondo ballo
Titolo uniforme: La scuola de' gelosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320412]
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Cavana, Luigi <interprete>; Ciccerelli, Giuseppe <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La Gastalda ed il lacchè, farsa giocosa per musica di N.N. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319293_RACC.DRAM.4831-02]
Moltz, Marianna <interprete>; Moroni Razzanelli, Giulia <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Andreossi, Gaetano <compositore>; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Bernabei, Costanza <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Bielman, Maria <ballerino>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Ceruti, Filippo <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Comelini, Pietro <ballerino>; Ponci, Giovanni Battista <ballerino>; Guglielmi, Alessandro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>; Clerico, Francesco <ballerino>
Quello che puo accadere, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1784]1784
A p. 3 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 5: mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010992]
Casari, Filippo < -1830 ca>
Monti de Cesaris, Teresa <cantante>, interprete; Zappi, Catterina <interprete>; Tognoli, Antonia <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Praun, Vincenzo <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Della Maria, Pierre Antoine Dominique <1769-1800>, compositore
Il matrimonio per scommessa ossia la guerra aperta, dramma giocoso per musica di Filippo Casari da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele l'Autunno dell'anno 1795
In Venezia : appresso il Casali [Venezia ; Casali]1795
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: personaggi e compositore
Altri titoli:'variante del titolo:' Laguerra aperta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010470]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Pellegrini, Carolina <interprete>; Castelli, Ercole <interprete>; Raffi, Adelaide <interprete>; Guitti, Lorenzo <interprete>; Lombardi, Gaetano <interprete>; Malanotte, Adelaide <interprete>; Bertacchi, Luigi <direttore d'orchestra>; Boni, Marietta <personale di produzione>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Generali, Pietro <compositore>
I baccanali di Roma, melo-dramma serio per musica, da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1819
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1819]1819
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 14.1.1816 (cfr. Grove Opera)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013428_RACC.DRAM.6131-02bis]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1755
In Venezia : Presso Angiolo Geremia [Venezia ; Geremia, Angelo], [1755]1755
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Indicazione del compositore, coreografo, costumista e personaggi ; Tra p. 6 e p. 7 c'e? una pagina a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011105]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Piccinni, Niccolò <compositore>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Marchisio, Pietro <ballerino>; Fabiani, Michele <ballerino>; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Bertini, Sebastiano <dedicante>; Campi, Teresa <ballerina>, ballerino; Capelli, Maria <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Mari, Luigi <ballerino>; Revedin, Marco <conte>, dedicatario; Zen, Luigi <dedicatario>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Valmara, Lunardo <conte>, dedicatario; Bernardini, Antonio <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Fava, N <ballerino>; De Ligny, Luigia <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Gori, Giuseppe <ballerino>; Fabri, Luigi <ballerino>; Gori, Teresa <ballerina>, ballerino; Mari, Giuditta <ballerina>, ballerino; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Rabai, Andrea <ballerino>; Menozi, Luigi <ballerino>; Saraceni, Michele <ballerino>; Foresti, N. <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Serrendrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Barbina, N. <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
Il servo padrone ossia l'amor perfetto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
Libretto di C. Mazzolà ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Sebastiano Bertini a Luigi Zen, Lunardo conte Valmarana e conte Marco Revedin ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: Odoacre ...
Titolo uniforme: Il servo padrone ossia l'amor perfetto
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PERFETTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318314]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Lovattini, Giovanni <n. 1730>, interprete; Compassi, Ferdinando <interprete>; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <coreografo>; Urbani, Andrea <scenografo>
Il filosofo di campagna dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Autore della musica a p. 3 ; 3 atti ; Monogramma tipogr. in fregio xilogr ; Ultima c. bianca ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 4: mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Il filosofo di campagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030033]
Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>
Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>, dedicante; Albinoni, Tomaso <compositore>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Gasparini, Giovanna <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Bassi, Livia <interprete>; Annibali, Domenico <interprete>; Clemente Augusto <dedicatario>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Mauri, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'incostanza schernita, dramma comico-pastorale di Vincenzo Cassani. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione, consacrata all'altezza serenissima di Clemente Augusto
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 12 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-9: cortesissimo lettore ; A p. 10: argomento ; A p.11: interlocutori del dramma e degli intermezzi ; A p. 12: scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011047]
Tottola, Andrea Leone
Selva, Antonio <1820?-1889>, interprete; Penso, Giuseppe <interprete>; Grutner, Leopoldo <regista>; Badate, Giuseppe <interprete>; Profondo, Sante <interprete>; Montani, Mina <interprete>; Luzio-Pappone, Gennaro <interprete>; Cucchiari Malavasi, Erminia <cantante>, interprete; Gramaglia, Clementina <cantante>, interprete; Cappello, Giuseppe <cantante>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Il Diavolo condannato nel mondo a prender moglie ovvero il diavolo maritato a Parigi : azione comico-favolosa da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele nel carnovale 1844
Venezia : Rizzi Tipografia [Rizzi], [1843-1844]1843-1844
3 atti ; A p. 3: A chi legge ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr: Napoli, 19.10.1827 Teatro Nuovo
Altri titoli:'variante del titolo:' IlDiavolo maritato a Parigi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009107]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pace tra Sabini, e Romani o sia Il Romolo. Tragedia trasportata dal franzese per recitarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nel Carnevale del 1745. M.V
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1746
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Romolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044423]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Leonardi, Giovanni <interprete>; Zipoli, Catterina <interprete>; Davia, Marta <interprete>; Delicati, Francesco <interprete>; Carubini, Bartolomeo <interprete>; Consorti, Salvatore <cantante>, interprete; Penni, Serafina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele l'autunno dell'anno 1751
In Venezia : Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe]1751
Libretto di Carlo Goldoni, musica di Galuppi (Cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011378]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
La contessina, comedia [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani d S. samuele dalla Compagnia de' Comici il carnovale dell'anno 1743
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1742-1743]1742-1743
Libretto di Carlo Goldoni ; Musica di Giacomo Maccari (cfr. Grove) ; 3 atti. - Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011112_RACC.DRAM.0412]