Risultati ricerca
Verazi, Mattia
Salieri, Antonio <compositore>; Pacchiarotti, Gasparo <interprete>; Prati, Antonio <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Balducci, Maria <nd-18/t>, interprete; Lebrun, Francesca <nd-18/t>, interprete; Rubinelli, Giovanni <nd-18/t>, interprete; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Grassi, Paolo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grisostomi, Gregorio <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Peruccone, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Rusler, Carlo <ballerino>; Legrand, Claudio <coreografo>; Legrand, Claudio <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Piatti, Ermenegildo <altro>; Curz, Catarina <ballerino>; Bracci, Francesca <ballerino>; Herilitzka, Giuseppe <ballerino>; Valcamonica, Stefano <sec. 18.>, direttore d'orchestra; Galeari, <scenografo>; Gaggini, Antonio <altro>; Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione; Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Agostini, Anna <ballerina>, ballerino; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Giussani, Severo <direttore d'orchestra>
Europa riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano nella solenne occasione del suo primo aprimento nel mese d'agosto dell'anno 1778. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano], [1778]1778
2 atti ; Alle pp.5-6: Dedica ; Alle pp. 7-8: Al pubblico ; Alle pp. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Attori ; Alle pp. 13-14: Mutazioni di scene e altre responsabilità ; Alle pp. 39-40: Ballerini ; Tra il 1. e il 2. atto, da p. 39 a p. 42 ballo ; Da...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319664]
Piaci, Felice
Institutione christiana necessaria a tutti i fideli catholici, del r.p.f. Felice Piaci da Colorno ... Data in luce in questa forma dall'istesso authore, et do nuouo da lui medesimo riconosciuta, & ampliata �� maggior beneficio uniuersale.
In Bologna : nella stamperia di Giouanni Rossi.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019852]
Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]
La pescatrice innocente, ovvero l'erede riconosciuta farsa per musica a quattro voci in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano dalla Compagnia Accademica Toscana ... nell'estate dell'anno 1781
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Testo di autore ignoto ; Musica di N. Piccinni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157313]
Alcindo, Isaurense; Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771> [compositore]
La schiava riconosciuta, o siano i due stravaganti ridotti in dramma giocoso per musica da rappesentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765 / [Alcido Isaurense]
In Torino: nella Stamperia Reale a spese di Onorato Derossi libraio della Società de' Signori Cavalieri, [1765]1765
Musicato da Niccolò Piccinni [primo e secondo atto] e da Giuseppe Scolari [finale dell'atto secondo e atto terzo]; posseduto solo il testo il cui autore è probabilmente Alcindo Isaurense ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Segn: A-B¹², C⁶ ; Fregio ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006177]
Taccone,
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fortuna maggiore d'vn anima riconosciuta nella sola cognitione d'vn punto, ouero La Maddalena peccatrice conuertita in vn punto da Cristo. Trattenimento del Taccone. Dedicato alla illustrissima D. Valeria Marchesini ..
In Torrino : à spese di Paulo Betta [Torino ; Betta, Paolo]1710
Data presunta di pubbl.: 1710, ricavata dalla dedica ; Ultime 2 c. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' La fortuna maggiore d'un anima riconosciuta nella sola cognitione d'un punto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021977]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Girelli, Antonia <ballerino>; Parisini, Margherita <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Rainoldi, Giacomo <interprete>; Saporosi, Filippo <interprete>; Cicognini, Giuseppe <interprete>; Bianchi, Giovanni <ballerino>, personale di produzione; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Cattaneo, Gasparo <ballerino>; Gandini, Carlo <librettista>, dedicante; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Massese, Anna <ballerino>; Zanussi, Santina <ballerino>; Zaist, Giovanni Battista <scenografo>; Panni, Antonio Maria <scenografo>; De Rossi, Clara Camilla <dedicatario>; Sacchi, Antonio <ballerino>; Satamaria, Bartolomeo <ballerino>; Cattanea, Faustina <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro in proprietà privativamente di un nobile di Cremona nel carnovale 1753. Dedicato a sua [...] donna Clara Camilla De Rossi di San Secondo nata - Martinengo [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Ghislandi, Carlo Giuseppe]1752
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Carlo Gandini ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; Alle pp. [10-11]: Compositore, scenografi, coreografo, ballerini, costumista e personaggi ; A p. [12]: Mut...
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320916]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10-12]: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318214]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Cherubini, Enrichetta <ballerino>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Baruffaldi, Clarice <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Broggi, Antonio <ballerino>; Massanti, Teresa <ballerino>; Sevesi, Giacomo <ballerino>; Tovi, Giuseppe <ballerino; Cipriani, Pietro <ballerino>; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino
Sifrido Duca di Treveri ossia L'Innocenza riconosciuta, ballo grande in sei atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona , invezione, e composizione del sig. Giovanni Monticini il carnovale dell'anno 1819
Cremona : Dalla Tipografia De' Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1818-19]1818-1819
Alle pp. 3-4: "Al rispettabile pubblico" l'autore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi
Titolo uniforme: Sifrido Duca di Treveri ossia L'Innocenza riconosciuta
Altri titoli:'variante del titolo:' L'INNOCENZA RICONOSCIUTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319890]
Perelli, Domenico <Duca di Monestarace>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Castiglioni, Antonia <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; David, Giacomo <cantante>, interprete; Catena, Tommaso <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Gilardoni, Francesco <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Masini, Veronica <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Venturini, Margherita <ballerina>, ballerino; Anselmi, Angelo <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Adoni, Francesca <ballerina>, ballerino; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Pozzoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Talenti, Anna <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Boldoni, Angela <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Bolla, Sara <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Bernabei, Maria <sec. 18.>, ballerino; Galarina, Angela <ballerino>; Boudet, Giuseppe <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Vertova, Francesco <ballerino>; Uboldi, Antonio <ballerino>; Gaggini, Antonio <altro>; Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino; Bardotti, Luigi <ballerino>; Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Marzorati, Teresa <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Asperti, Felicita <ballerina>, ballerino; Moler, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Proto, Gaetana <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
La Circe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1782-83]1782-1783
3 atti ; Libretto di Domenico Perelli ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; Alle pp. 10-11: Compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 14-15: Mutazioni di scene per il dram...
Titolo uniforme: La circe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319921]
Bonini, Filippo Maria <n. 1612>
Pompeiani, Francesco <sec. 17.>
��Il ��ritratto panegirico, della sacra cesarea real maesta dell'imperatrice Claudia Felice consecrato, all'altezza serenissima di Anna Claudia, arciduchessa d'Austria, nata principessa di Toscana, dall'abbate Filippo Maria Bonini ..
In Macerata.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002853]
Bonsi, Bonso Pio
Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
��Il ��trionfo delle bell'arti renduto gloriosissimo sotto gli auspici delle ll.aa.rr. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... e Maria Luisa di Borbone arciduchessa d'Austria gran-duchessa di Toscana ... / ��del canonico Bonsi��.
In Firenze : nella stamperia di Gio. Battista Stecchi.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005187]
Ricasoli Baroni, Pandolfo <sec. 17.>
Guerigli, Giovanni
Orazione dell'offizio del principe, fatta nell'occasione dell'esequie del sereniss. gran duca di Toscana, Cosimo secondo. Da Pandolfo Ricasoli Baroni ... Alla serenissima arciduchessa Maria Maddalena d'Austria ..
In Venetia : appresso Gio. Guerigli.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007794]
Barchi, Giuseppe Maria <sec. 17.>
Rosa, Tommaso; Cochi, Bartolomeo eredi
Vita, e morte della re.ma e ser.ma madama suor Anna Giuliana Gonzaga, arciduchessa d'Austria ... Scritta la seconda volta pi�� diffusamente dal suo confessore fr. Gioseppe Maria Barchi ... E ristampata in Bologna dal p. fr. Tomaso Rosa ..
In Mantoua, & in Bologna : presso gli eredi del Cochi.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016390]
Gluck, Christoph Willibald; Martini, Pietro Antonio; Helman, Isidore Stanislas; Baquoy, Charles; Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
��Le ��feste d'Apollo, celebrate sul teatro di corte nell'agosto del 1769. per le auguste seguite nozze tra il reale infante don Ferdinando e la r. arciduchessa infanta Maria Amalia
Parma : nella Stamperia reale.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:UBOE001661]
Massari, Francesco Saverio; Occhionero, Francesco; Manfredi, Vincenzo
Vari componimenti fatti per la felicissima venuta in Foggia delle maestà loro siciliane in occasione di solennizzare le auguste nozze di Francesco principe ereditario coll'arciduchessa Maria Clementina d'Austria raccolti dal librajo Francesco Occhionero
Napoli : nella stamperia di Vincenzo Manfredi1797
Contiene: La Daunia felice, festa tetrale di Francesco Saverio Massari, ed altri componimenti ; Vignetta xilografica sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE010787]
Boggio, Giandomenico <1740c-1810c>; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]; Pugnani, Gaetano [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Demetrio a Rodi festa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle LL. AA. RR. Vittorio Emanuele duca d'Aosta e Maria Teresa arciduchessa d'Austria
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1789]1789
Testo di Giandomenico Boggio ; Musica di Gaetano Pugnani ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002206]
Rossini, Gioachino
Gyrowetz , Adalbert
Zelmira : opera seria messa in musica dal sig. maestro Rossini, ridotta per il piano forte dal sig. maestro Girowetz e umilmente dedicata dagli editori a S.A.I e R. Maria Clementina, arciduchessa d'Austria....
Vienna ; Artaria e Comp.1822
Titolo uniforme: Zelmira
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0267536]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata/Umiliata alla Reale Maesta/di Maria Carolina Arciduchessa d'Austria/Infanta di Spagna,Regina delle due Sicilie/da Francesco Fortunati/Maestro di Musica delle Reali Principesse di Parma/ed Accademico Filarmonico/di Bologna [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Mortali omai cessate . 18/s . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082401]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Amalia : d'Asburgo-Lorena <duchessa di Parma ; arciduchessa d'Austria ; 1746-1804>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebasti
Cantata/Composta e dedicata a S.A.R. l'Arciduchessa/Amalia,Infanta di Spagna,e Duchessa/di Parma/Da Francesco Fortunati Mro di Musica delle RR.li/Principesse,/ed Accademico Filarmonico di Bologna/1782. [MANOSCRITTO]
: Copia, 17821782
Titolo uniforme: Quai torbidi pensieri . 1782 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082402]
Ascanio In Alba Festa teatrale da rappresentarsi in musica per le felicissime nozze delle LL. AA. RR. il serenissimo Ferdinando arciduca d'Austria e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Bianchi, Giovanni Battista]1760
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025191_SALA.FOSC.01-0052]
Per le augustissime nozze e pel faustissimo arrivo in Milano delle Loro Altezze Imperiali e Reali L'arciduca Raineri d'Austria vicerè del regno Lombardo-Veneto e l'arciduchessa Francesca nata principessa di Carignano. Sonetti cinque in dialetto milanese
Milano : impressi per Gio. Pirotta [Pirotta, Giovanni], giugno 18201820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029790]