Risultati ricerca
Verazi, Mattia
Salieri, Antonio <compositore>; Pacchiarotti, Gasparo <interprete>; Prati, Antonio <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Balducci, Maria <nd-18/t>, interprete; Lebrun, Francesca <nd-18/t>, interprete; Rubinelli, Giovanni <nd-18/t>, interprete; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Grassi, Paolo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grisostomi, Gregorio <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Peruccone, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Rusler, Carlo <ballerino>; Legrand, Claudio <coreografo>; Legrand, Claudio <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Piatti, Ermenegildo <altro>; Curz, Catarina <ballerino>; Bracci, Francesca <ballerino>; Herilitzka, Giuseppe <ballerino>; Valcamonica, Stefano <sec. 18.>, direttore d'orchestra; Galeari, <scenografo>; Gaggini, Antonio <altro>; Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione; Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Agostini, Anna <ballerina>, ballerino; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Giussani, Severo <direttore d'orchestra>
Europa riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano nella solenne occasione del suo primo aprimento nel mese d'agosto dell'anno 1778. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano], [1778]1778
2 atti ; Alle pp.5-6: Dedica ; Alle pp. 7-8: Al pubblico ; Alle pp. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Attori ; Alle pp. 13-14: Mutazioni di scene e altre responsabilità ; Alle pp. 39-40: Ballerini ; Tra il 1. e il 2. atto, da p. 39 a p. 42 ballo ; Da...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319664]
In occasion che fan la sova intrada in Milan el di 2 de luj del 1820 l'arciduca Raineri e l'arciduchessa Franzesca spos novej in qualitaa de vizi re e vizi regina del regn Lombard Venet
Milan : dal stampador Gio. Bernardon a S. Marzellin [Bernardoni, Giovanni]1820
Stampato presumibilmente nel 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE030904]
Parini, Giuseppe
Descrizione delle feste celebrate in Milano per le nozze delle ll. altezze reali l'Arciduchessa Maria Beatrice d'Este fatta per ordine della r. corte l'anno delle medesime nozze 1771. da Giuseppe Parini
Milano : dalla Societa tipogr. de'Classici Italiani [Società tipografica de' classici italiani]1825
Var. B: [4], 49, [3] p., [1] c. di tav. Segn.: pigreco2, 1-6/4 7/2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE001438]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Comin da Trino
Vita, gesti, discorsi, lettere di M. Aurelio ... con le alte et profonde sue sentenze, notabili documenti, amministrabili essempij, & lodeuole norma di uiuere, tradotta di spagnuolo in lingua toscana per Mambrino Roseo da Fabriano, con la nuoua gionta che inel spagnuolo non erano, et vna litera dil medesimo autore di nuouo aggiontoui. Nuovamente ristampata, & dal medesimo autore con somma diligenza da nouo riconosciuta
In Vinegia.1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE035464]
Un incesto vietato al pubblico: ad ogni persona deve essere riconosciuta la libertà di attuare se stessa anche al di fuori delle regole dello stato (Il resto del carlino). Euro international films presenta Il letto della sorella con Bibi Andersson, Jarl Kulle, Per Oscarsson ... [et al.], scritto e diretto da Vilgot Sjöman. Produzione: "Sandrew" (Stockholm), schermo panoramico
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotograph1971
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Syskonbädd 1782
Syskonbädd 1782
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657552]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Crasso, B <licenziatore>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Semiramide riconosciuta, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1730, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1730
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: reimprimatur ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8];: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318206]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Bernardi, Carlo <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Mazanti, Rosaura <cantante>, interprete; Fontana, Anna Felice <cantante>, interprete; Toselli Rossi, Antonia <cantante>, interprete; Raina, Giovanni <cantante>, interprete; Zanuchi, Maddalena <cantante>, interprete; Michieli, Pietro <cantante>, interprete; Fontana, Mauro <dedicante>; Zanoli, Michele <sarto>, personale di produzione; Balbi Da Riva, Anna Maria <podestaressa di Crema>, dedicatario
L'innocenza riconosciuta, overo sia La Gineura, drama per musica da rappresentarsi nella prima aperta del Nuovo Teatro di Crema in occasione della prossima Fiera in settembre, e ottobre 1724. Dedicata a S. E. Anna Maria Balbi Da Riva degnissima Podestaressa, e Capitana di detta città.
In Lodi : per Carlo Giuseppe Astorino [Lodi ; Sevesi, Carlo Giuseppe Astorino], [1724]1724
Librettista e compositore non indicati nella pubblicazione ; 5 atti ; Sul verso del front. imprimatur: "Die 17. Septembris 1724" ; A p. 3 dedica di Mauro Fontana ; A p. 7 nota per il lettore ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di sce...
Titolo uniforme: L' innocenza riconosciuta overo sia La Ginevra
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LaGinevra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322223]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Monti, Luigi <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Abeni, Francesco <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Calvi, Carlo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Sedini, Teresa <ballerino>; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Papini, Marianna <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Cipriani, Gio. Battista <ballerino>; Monari Fabbris, Lucia <ballerino>; Galletti, Gaetano <ballerino>; Colla, Marco <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Angiola <ballerina>, ballerino; Monti, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Teresa <ballerina>, ballerino; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Dalayrac, Nicolas <compositore>
Nina ossia La Pazza per amore, commedia d'un atto in prosa, ed in verso, e per musica, tradotta dal francese. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] Arciduca Ferdinando [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Fascicolazione ; Libretto di B. J. Marsollier des Vivetières(Grove Opera) ; Traduttore G. Carpani(Sartori) ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-9: Avvertimento del traduttore ; Alle pp. 10-11: Attori, compositore e altre respon...
Titolo uniforme: Nina ossia La pazza per Amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'La folle par amour
'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319923]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Roseo, Mambrino <1544-1571fl.>
Vita, gesti, discorsi, lettre di M. Aurelio imperatore sapientissimo filosofo, & oratore eloquentissimo con le alte & profonde sue sentenze, notalibi documenti, ammirabili essempij, & lodeuole norma di uiuere, tradotta di spagnuolo in lingua toscana per Mambrino Roseo da Fabriano. Con la noua gionta che inel spagnuolo non erano, et una, litera dil medesimo auttore di nouo aggiontoui. Nouamente ristampata, & dal medesimo auttore con somma diligenza da nouo riconosciuta
In Vinegia ; In Venetia : per Pietro di Nicolini da Sabbio [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Pietro]1548
Di Antonio de Guevara ; Marca K 278 sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E005739]
Istituto geografico militare
Carta topografica dei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla : levata dietro misure trigonometriche negli anni 1821-1822 sotto il governo di Sua Maest�� l'arciduchessa Maria Luigia / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto geografico militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale austriaco
[Milano? : s. n.].1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025249]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Viotti, Erasmo <2.>
��Le ��vicende del tempo drama fantastico musicale diuiso in tre azzioni, con l'introduzione di tre balletti, rappresentato nel gran teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria, et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genouese, e conte di Montechiaro
In Parma : appresso Erasmo Viotti.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025102]
��1: ��De le glorie d'Europa al sereniss. don. Cosimo Medici principe di Toscana. Parte prima, scritte e dedicate ne le reali nozze sue, e de la serenissima sua sposa l'arciduchessa Maria Maddalena d'Austria principessa di Toscana da Raffaello Gualterotti gentil'huomo fiorentino.
In Fiorenza : per Francesco Tosi.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001258]
��2: ��De le glorie d'Europa a la sereniss. arciduchessa, Maria Maddalena d'Austria principessa di Toscana. Parte seconda, scritte, e dedicate ne le reali sue nozze, e del ser. p. di Toscana don Cosimo Medici suo sposo da Raffaello Gualterotti gentil'huomo fiorentino.
In Fiorenza : per Francesco Tosi.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001259]
Folcheri, Antonio <fl. 1598>
Osanna, Francesco
Vita della ser.ma Eleonora arciduchessa d'Austria, duchessa di Mantoua, et di Monferrato, &c. Scritta da Antonio Folcario di S. Stefano della Compagnia di Gies��. Coll'aggiunta delle meditationi, che faceua in vita, e dell'estratto di quelle, colle quali si prepar�� alla morte. ..
In Mantoua : per Francesco Osanna stampator ducale.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004266]
Tafuri, Orazio
Elogio storico della serenissima arciduchessa Maria Clementina di Austria, e di Lorena, principessa ereditaria dell'una, e dell'altra Sicilia, e di Gerusalemme, scritto da Orazio Tafuri da Galatone, reale accademico di Napoli, e recitato addi 16. di Gennaio 1802. nella chiesa collegiata dell'istessa citta di Galatone in provincia di Lecce
In Napoli : dalla Stamperia dell'Arcadia Reale [Napoli ; Stamperia dell'Arcadia Reale]1802
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE005966]
Militar-geographisches Institut (Milano)
Carta topografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla levata dietro misure trigonometriche negli anni 1821-1822 sotto il governo di Sua Maesta l'Arciduchessa Maria Luigia, disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco.
Milano : Istituto Geografico Militare1828
Comprende: F. 1. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_236}
F. 2. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_237}
F. 3. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_238}
F. 4. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_239}
F. 5. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_240}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_235]
Pellizzari, Antonia <interprete>; Resse, Celeste <interprete>; Gualandi, Margarita <interprete>; Scalzi, Carlo <interprete>; Salvai, Maddalena <interprete>; Berenstadt, Gaetano <interprete>; Corrado, Felice <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Orto, Pietro <scenografo>; Caresale, Angelo <dedicante>; Maria Teresa <onorato>; Althann, Michael Friedrich : von <dedicatario>
Il Sesostrate, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nella primavera del corrente anno 1726. In occasione del felicissimo compleanno della serenissima arciduchessa Maria Teresa D'Austria, primogenita dell'augustissimo cesare Carlo 6. il grande, imperador de' romani, consagrato a sua emin. il signor cardinale Michele Federico d'Althann [...] : [musica di J. A. Hasse]
In Napoli : per Angelo Vocolà , si dispensa nella sua Libreria a Fontana Medina [Napoli ; Vocola, Angelo], [1726]1726
A p. 3-4: dedica di A. Caresale ; A p. 5-10: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; Segnatura: A-C£ø (-C12)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318572_EI11_8]
Maria Gioseffa <arciduchessa d'Austria>, onorato; Federico Augusto <principe ereditario di Sassonia>, onorato; Heinichen, Johann David <compositore>
La gara degli Dei, festa musicale rappresentata in uno de' reali giardini di Dresda per servire d'introduzione agli spettacoli destinati da S.M. a solennizare ?!? le nozze de' serenissimi principi Federigo Augusto, principe reale di Pollonia ?!? e elettorale di Sassonia Maria Gioseffa arciduchessa d'Astria. Musica del sig. Davidde Heinichen ?...?
Dresda : per G.C. Sto?ssel [Stössel, Gio. Corrado], [1. meta' del 18. sec.]1700-1749
Testo francese a fronte ; Fascicoli segnati ; A c. ?3? v.: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Emulation parmy les divinitez
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321163]
Metastasio, Pietro
Hasse, Johann Adolf <altro>; Borbone, Isabella : di <Regina>, altro
[Il trionfo di Clelia, dramma scritto d'ordine sovrano dall'autore in Vienna e rappresentato nella Cesare aCorte la prima volta con musica dell' Hasse alla presenza degli augustissimi regnanti in occasione del felicissimo parto di S.A.R. l'arciduchessa Isabella di Boebone l'anno 1762]
[S.l. : s.n., 1762-1820]1762-1820
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 8: Personaggi
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321304]
Sbarra, Filippo Renato
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>, dedicatario; Bernabei, Giuseppe Antonio <compositore>; Ardespin, Melchior : d' <1643-1717>, compositore; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Rodier <coreografo>; Mauro, Gaspare <scenografo>; Preysing, Adelaide <contessa>, ballerino; Neuhaus, Elisabetta <baronessa>, ballerino; Eisenreich, Teresa <baronessa>, ballerino; Simeoni, Adelaide <baronessa>, ballerino; San Maurizio, <marchese>, ballerino; Preysing, Felice <conte>, ballerino; Tering, Leonardo <conte>, ballerino; Riviera, <conte>, ballerino; Tattembach, <conte>, ballerino; Malchnecht de Millegg <ballerino>
L'Ascanio, drama per musica da rappresentarsi nel carnovale del 1686 alle altezze elettorali del serenissimo Massimiliano Emanuele duca dell'una e dell'altra Baviera [...] e della serenissima elettrice Maria Antonia arciduchessa d'Austria [...]. Posto in musioca dal S. D. Giuseppe Antonio Bernabei, con l'arie per i balletti del S. Melchior Dardespin
Monaco : per Giovanni Jacklino [Jecklino, Giovanni], [1685-1686]1685-1686
Libretto di F. R. Sbarra ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: argomento ; A p. 6-10: personaggi, mutazioni di scene, comparse, balli e ballerini ; 1. rappr.: Monaco, Salvator, 19.2.1686
Titolo uniforme: Ascanio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318582]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Maria Gioseffa <arciduchessa d'Austria>, onorato; Federico Augusto <principe ereditario di Sassonia>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Sirita dramma per musica, da rappresentarsi nell'imperial Favorita per comando della sacra ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore ... Per le felicissime nozze de' ... Maria Gioseffa arciduchessa d'Austria e Federico Augusto, principe ereditario di Sassonia. La poesia è del sig. Apostolo Zeno ... La musica è del sig. Antonio Caldara ..
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1719
3 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; Alle pp. [5-6]: Attori e comparse ; Alle pp. [7-8]: Mutazioni, scenografo, balli alla fine degli atti, coreografi e compositore delle Arie dei balli ; Alle pp. 71-72: Licenza
Titolo uniforme: Sirita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320554]