Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Cesati, Giovanna <interprete>; Galeotti, Anna <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Stabili, Barbara <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Borghesi, Gabriele <ballerino>; Fabiani, Giuseppe <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Picca, Maria <ballerino>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Maggini, Giustina <ballerino>; Galliani <scenografo>; De Peralta, <marchese>, dedicante; Beccari, Anna <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>; Capua, Rinaldo : da <compositore>
Il Catone in Utica, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach nata contessa di Harrach, governatrice di Milano cc.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica del marchese De Peralta ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; A p. [10]: Personaggi e compositore ; A p. [11]: Coreografo, ballerini e altre responsabilità ; A p. [12]: Mutazio...
Titolo uniforme: Il Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320131]
Alla nobile signora contessa Zenobia di Rovero nata contessa d'Onigo per pietà e rare doti egregia nell'ospitalità impareggiabile specchio delle madri decoro della patria questo assai piccolo tributo di riconoscenza esultazione e stima per le faustissime nozze del suo figlio conte Francesco colla nobile signora marchesa Leandra Vimercati-Sanseverino ..
Treviso : nella Tip. Paluello, e Comp. [Paluello, Antonio]1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026137]
Cardinali, Mario <1949- >
��... ��E finalmente... Ambrogio ha trombato la contessa : dieci anni di storia italiana nella scandalosa satira del Vernacoliere / Mario Cardinali ; con un dizionario minimo essenziale della lingua livornese a cura dell'autore
[Firenze] : Ponte alle Grazie.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10380457]
Le Guay d'Oliva, M. N.
��[2]: ��Memoria per la damigella Le Guay d'Oliva prigioniera alla Bastiglia e implicata nel processo del sig. cardinale principe di Rohano, della sig. contessa Valois de la Motte, del sig. conte di Cagliostro, e altri accusati.
1786.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030228]
Fiorentini, Francesco Maria <1603-1673>
Bidelli, Pellegrino
Memorie di Matilda la gran contessa propugnacolo della chiesa con le particolari notitie della sua vita e con l'antica serie degli antenati da Francesco Maria Fiorentini restituita all'origine della patria lucchese
In Lucca : appresso Pellegrino Bidelli.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E003526]
Oliva, Fabio<sec. 16.>
Casali, Matteo
A sua eccellenza donna Teresa Chiaramonti Gaddi per le gloriose nozze della sua figlia sig. contessa Anna Gaddi col sig. marchese Prospero Romagnoli la vita di Caterina Sforza signora di Forli scritta da Fabio Oliva forlivese.
Forli : presso Casali.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003990]
Rosignoli, Carlo Gregorio
Vita e virtu della Contessa di Guastalla Lodouica Torella, nominata poi Paola Maria ... / scritte dal p. Carlo Gregorio Rosignoli, della Compagnia di Giesu, dedicate all'ill.me, religiosissime signore le signore gouernatrici del medesimo collegio.
Milano : Nella stampa di Giuseppe Marelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE026484]
Poesie diverse nell'occasine delle faustissime nozze dell'ill.mo sig.r conte Eugenio Confalonieri ... colla ill.ma sig.ra contessa donna Anna Biglj da un lor servidore anonimo raccolte ...
In Milano : nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015161]
Corinti, Corinto
Corinti, Corinto
Progetto di una Villa ad Acquabella presso Vallombrosa (Toscana), in costruzione per l'Ill.ma Sig. Contessa Elisabetta W. Rasse. Piante. Vedute. Prospettiche. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 4)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp020_6451]
Lops-Viti, Pasquale
Per la signora contessa Caterina de Notaristefani nata Pantaleo e per i signori de Notaristefani contro il r. demanio dello Stato. Nella Corte di Appello delle Puglie, Seconda Sezione
[S.l. : s.n. ; Barletta : tip. Vecchi e soci, 1878?]1878
Nome dell'A. e data presunta di pubblicazione in fine ; Tit. della cop
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048586]
Piroli, Icilio; Rossi, Giovanni Gaetano <1828-1886>
Cuore di madre ossia la Contessa d'Altenberg : melodramma in tre atti / dell'avv. I. P. ; musica del maestro G. Rossi ; da rappresentarsi nel Teatro Municipale di Borgo San Donnino l'autunno del 1871
Fidenza (PA), Borgo S. Donnino : Tipografia Verderi1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0089816]
Piscopo, Aniello
Ferraro, Giacomina <interprete>; Recchezza, Nicola <interprete>; Bentivoglio, Nicola <interprete>; Romaniello, Giovanni <interprete>; Francescone, Domenico <interprete>; Costa, Ippolita <interprete>; Vinci, Leonardo <ca.1696-1730> <compositore>; Erbestein, Barbara <dedicatario>; Mango, Antonio <dedicante>
Lo cecato fauzo commeddia 'mmuseca da rappresentarse a lo Teatro de li Sciorentine sta primmavera dell'anno 1719 addedecata a la [...] segnora Barbara D'Erbestein contessa de Daun [...] : [museca de lo sio Lonardo Vinci]
Velletri, [Napoli] : si vende da Francesco Ricciardi a Fontana Medina [Napoli ; Ricciardo, Francesco]1719
Per il nome dell'autore Aniello Piscopo, cfr. C. Sartori n. 5349 ; In dialetto napoletano ; A p. 10: autore del testo, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Antonio Mango a Barbara D'Erbestein ; A p. 7: argomento ; Segnatura: A-C¹² ; F...
Altri titoli:titolo uniforme: Lo cecato fauzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279618_EI11_1]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Ferri, Angela [Interprete]; Gaggiottini, Domenico ; <1785-1823> [Interprete]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Frezzolini, Giuseppe ; <1789-1861> [Interprete]; Pasini Nencini, Giuditta [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Fiacchi, Carolina <cantante> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
La contessa di Colle Erboso dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e Reale teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nel carnevale dell'anno 1823 / [La musica è del celebre maestro sig. Pietro Generali]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1823] Siena ; Rossi, Giovanni1822-1823
Autore del testo, Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago ; 2 atti ; A c. [a]2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a¹⁶ b¹²
Titolo uniforme: La contessa di Colle Erboso. commedia per musica. 2. 1814c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054284]
Filippo : da Rimella
Orazione panegirica sulla presentazione di Maria Vergine nel tempio detta in Novara dal P. L. Filippo di Rimella della più stretta osservanza di S. Francesco l'anno 1789 dedicata all'ornatissima dama la signora contessa Baldi nata Raimondi
In Novara : nella stamperia di Gio. Angelo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Angelo]1790
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E140448]
Quilici, Arturo
Orsetti, Stefano [librettista]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Raineri Biscia, Joséphine [dedicatario]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Il Sogno | Romanza per Canto e P-Forte | Composta e Dedicata | Alla Nobil Donna la Signora | Contessa Giuseppina Raineri Biscia | Dama dell'I. e R. Corte di Toscana | Da | Arturo Quilici
[1841-1860]1840-1860
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Il *Sogno
Altri titoli:'variante del titolo:' Sognai che bella immagine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000692_1]
Morlacchi, Francesco
Bono, Barbara Simonetta : del <contessa> [dedicatario]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Serenata | Vocale e Istrumentale | Di Francesco Morlacchi | Dedicata dal (!) autore sud.o al merito singolare | Della Sig.ra Contessa Barbara | Simonetta del Bono | In Parma L'Estate del | 1808
Parma : autografo, [1801-1810]1800-1810
Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Molli aurette lusinghiere. T1, T2, B, vl, vla, fl, cl, cor, vlc
Altri titoli:'variante del titolo:' Molli aurette lusinghiere
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000702_1]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Orsetti, Adelaide [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Ave Maria | [...] | Della Celebre Giannina Molli | Dedicata | Alla Nobil Donna | La Signora Contessa | Alaide (!) Orsetti | Nata Giannini | In attestato di somma | stima e devozione | Da | G[iovanni] Pacini
Pescia : autografo, [1861-1890]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota manoscritta: autografo ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio nota dell'autore: Pescia, 24 maggio 1859 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ave Maria. S,pf. 1859
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve o Maria di grazia piena
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001894_1]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; De Vecchis, Nicola <cantante> [Interprete]; Sbiocca, Giacomo [Interprete]; Cicoria, Crispino [Interprete]; Mariotti, Mario ; <sec. 18. 2. metà> [Interprete]; Ottaviani, Pietro [Interprete]; Morelli Cesarei, Gismonda [Dedicatario]; Bossi, Domenico
Il pittor parigino farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel pubblico teatro dell'illustrissima città di Spoleto nel Carnevale dell'anno 1783. Dedicata al merito sublime della nobilissima ... Gismonda Morelli nata contessa Cesarei
A Spoleto : per Domenico Bossi stamp. Vesc. e Pub., [1782 o 1783] Spoleto1782-1783
Data di stampa dal tit ; Musica di Domenico Cimarosa indicato a c. A3r ; Front. in cornice xil ; Segnatura: A12
Titolo uniforme: Il pittor parigino. commedia per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E034229]
Oliva, Francesco ; <1671?-1736?>
Ferretti, Filippo ; <sec. 17.> [Dedicante]; Ciampi, Francesco ; <1690c-1764p> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Romano, Fortunata <cantante> [Interprete]; Romaniello, Giovanni <cantante> [Interprete]; D'Ambrosio, Carmelo <cantante> [Interprete]; De Palma, Teresa <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Vinci, Leonardo ; <ca.1696-1730> [Compositore]; De Falco, Michele ; <ca.1688-1732> [Compositore]; Ernestina Margherita <contessa d'Harrach> [Dedicatario]; Grieco, Gioacchino [Dedicante]
Lo castiello sacchejato, commeddeja ammascherata pe mmuseca da rappresentarese a lo Treato nuovo nchisto carnevale de st'anno 1732. Addedecata a l'Azzellentissema segnora D. Ernestina Margarita contessa d'Harrac ... / [Ciccio Viola che l'ha fatto ...]
Napole : A spese de li Mpressarie, [1732] Napoli1731-1732
A p. 6: indicazione dell'autore della poesia all'interno dell'avvertimento al lettore ; Autori della musica: Falco, M. e Vinci, L ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-4: dedica di Filippo Ferretti e Gioacchino Grieco alla contessa di Harrac ; A p. 8...
Titolo uniforme: Lo castiello saccheato. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281909]
Petrilli, Domenico
Difesa per Potito Cicerone fu Michele di Ordona contro la Contessa Gaetani Varo, nella qualità di legittima amministratrice di sua figlia minore signora Maria Domenica Varo residente in Napoli
Foggia : Pollice1886
Il nome dell'A. è a p. 14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209787]
Peruzzini, Giovanni
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Autore]; Bolis, Maria <cantante> [Cantante]; Torriani, Ostava [Cantante]; Saini, Laura <cantante> [Cantante]; Tamanti, Raffaele <cantante> [Cantante]; Grandi, Antonio <cantante> [Cantante]; Balderi, Arcangelo <cantante> [Cantante]; Bolis, Luigi <cantante> [Cantante]; Giudici & Strada [Editore]
La contessa d'Amalfi : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi al Teatro Apollo in Venezia l'autunno 1868 / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro cav.re Errico Petrella
Torino : Giudici e Strada, [1868] : Tip. teatrale di Savojardo Torino ; Giudici & Strada1868
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi ed attori.
Titolo uniforme: La contessa d'Amalfi. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026553]

