Risultati ricerca
Zini, Saverio
Palmini, Antonio <interprete>; Bellavigna, Maria <interprete>; Cherubini, Anna <interprete>; Rana, Gregorio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Tommasini, Giuseppe <cantante>, interprete; Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Orlandini, Valentino <scenografo>; Pappini, Giuseppe <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Raffanini, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Dolci Bolini, Teresa <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Sgherli, Celestina <ballerino>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Orti, Anna <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
L'Ultima che si perde è la speranza, Farsa di un solo atto da recitarsi per musica nel nobilissimo Teatro della nobil donna Tron Veronese in San Cassano il carnovale dell'anno 1792
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
Libretto di Saverio Zini (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenogarfo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo 1.09.1790 ; Alle pp. 29-...
Titolo uniforme: L' ultima che si perde è la speranza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320193]
Rutini, Giovanni Marco <compositore>; Fiorini, Giacomo <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Bonucci, Gaspare <ballerino>; Agostinelli, Angiola <interprete>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Guidi, Antonio <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Biggiani Mei, Elena <ballerino>; Riccoboni Corticelli, Rosa <ballerino>; Gallassi, Giuditta <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
I matrimonj in maschera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nell'autunno dell'anno 1765
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Indicazione del compositore a p. 3 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 5: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Cremona, T. Nuovo, gennaio 1763
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319203]
Kurz, Johann Joseph Felix <1717-1783>
Cerri, Giacomo <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Barozzi, Gasparo <interprete>; Bovini, Matteo <interprete>; Vigna, Isabella <interprete>; Maggini, Marianna <interprete>; Kurz, Teresa <interprete>; Kurz, Giuseppino <interprete>; Kurz, Eleonora <interprete>; Borgioni, Maria <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pinazzi, Girolama <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Kurz, Johann Joseph Felix <1717-1783>, impresario; Magni, Giuseppe <ballerino>
Li creduti spiriti, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1764
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1764
Librettista indicato a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5 nota al lettore ; Alle pp. 6-7 personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8 mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LI CREDUTI SPIRITI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320751]
Metastasio, Pietro
Albinoni, Tomaso <compositore>; Lancetti, Lucia <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete
Didone abbandonata, tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi in musica nel Teatro Tron di S. Cassano il carnevale dell'anno 1725 dedicata all'eccellentissime dame veneziane
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p.: 3: sonetto alle dameveneziane ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene ; A p. 7-8: interlocutori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012409]
De Kurtz, Giuseppe
Bianchi, Marianna <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Maggini, Maria <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Barozzi, Gasparo <interprete>; Morelli De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Giuseppino <interprete>; Girelli, Barbara <interprete>; Cerri, Francesco <interprete>; Bovini, Matteo <interprete>; Vigna, N <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Borgioni, Maria <ballerino>; De Kurtz, Giuseppe <impresario>; Pinazzi, Girolama <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Tozzi, Antonio <1736-1812>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Bertati, Giovanni <traduttore>
La morte di Dimone o sia l'innocenza vendicata, dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano l'autunno dell'anno 1763
Venezia : Paolo Colombani [Colombani, Paolo]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: ai lettori ; A p. 4-7: personaggi, ballerini e responsabilità ; A p. 37 e 64: Indicazioni dei balli: La creduta morte e Il quadro movibile ; Contiene in fondo due p. ripieg.: Licenza da cantarsi dopo il terzo atto de...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'innocenza vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012392_RACC.DRAM.4245]
Boccardi, Michelangelo
Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Zanucchi, Teresa <interprete>; Drayer, Giovanni <il Tedeschino>, interprete; Zanucchi, Angiola <interprete>; Valsecchi, Gerolama <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Contarini, Nicolò <dedicatario>
Otone amante, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel carnevale dell'anno 1726. Dedicato a [...] Nicolò Contarini di S.E. il sig. Alvise
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
3 atti ; Fascicoli segnati ; Dedica di Michiel Angelo Boccardi di Mazzera ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: A leggitori ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A p. 10: Personaggi
Titolo uniforme: Otone amante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320662]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Pariati, Pietro <1665-1733>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Boschi, Giuseppe <interprete>; Tosi, Antonio <nd-18/t>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Anfitrione, tragicommedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1707. Consacrato all'[...] Ernesto Augusto duca di Brunsuic [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707]1707
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Pietro Pariati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Compositore, scenografo e mutazioni ; Alle pp. 11-13: Prologo
Titolo uniforme: ANFITRIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320987]
Strambi, Orsola <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Compassi, Pietro Costantino <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; Bagnoli, Cecilia <interprete>; Vicinelli, Maria <interprete>; Ronzi, Lodovico <interprete>; Coronati, Maria <interprete>; Barbarini, Francesco <interprete>; Coronati, Brigida <interprete>; Nanini, Giuseppe <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fabris, Francesco <coreografo>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo
Tra due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-6: attori e responsabilità, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012000]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; De Scio, Maria Eleonora <la Todeschina>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Vienna Mellini <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Clerici, Roberto <scenografo>
Le gare generose, drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1712. A sua eccellenza il Sig. Niccolo' Pisani
Venezia : ROSSETTI MARINO [Rossetti, Marino]1702
Libretto di A. Zaniboni ; A p. 9: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; Da p. 3 a p. 6: dedica di Antonio Zaniboni ; A p. 7-8: argomento ; A p. 10: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012561]
Engelberta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale dell'anno 1708 a sua maesta? il re Federigo Quarto ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia]1708
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-10]: dedica ; A p. [11-12]: argomento ; A p. [13]: attori ; A p. [14]: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012363]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Baratta, Maria Teresa <interprete>; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Carrillo de Albornoz, Jose <conte de Montemar>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete
La Zoe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza Don Giuseppe Carrillo di Albornoz [...]
Venezia : Appresso Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe], 1726 [i.e. 1736]1736
3 atti ; Fascicolazione ; Sartori indica il dramma come il rifacimento di "La forza del sangue" di Francesco Silvani ; Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p...
Titolo uniforme: LA ZOE'
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LAFORZA DEL SANGUE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320141]
Astarto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1708. A sua eccellenza il signor Filippo Ercolani [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia]1708
Libretto di Apostolo Zeno e P. Pariati (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [5-8]: Dedica di N.N ; Alle pp. [9-10]: Argomento ; A p. [11] Attori, compositore e scenografo ; A p. [12]: Mutazioni ; Gli interpreti, Giambatista Cavana e Sant...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012366]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Tosi, Antonio <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1707. A sua Eccellenza il signor Conte di Manchester [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707]1707
A p. 8 il nome del compositore ; Poesia di Zeno (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-5: dedica di N.N ; A p. 6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; Impronta: he,o c.o. c.a. ViDe (3) 1707 (Q)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012514]
Zeno, Apostolo
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Anibali, Domenico <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Dalla Parte, Caterina <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Testagrossa, Gaetano <dedicante>; Jersey, Guglielmo : di <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Gianguir, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'anno 1729. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo Conte di Jersey, visconte Villiers de Dartmouth ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1729]1729
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; Da p. 5 a p. 8: argomento ; A p. 9: mutazioni di scene
Titolo uniforme: GIANGUIR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277578]
Dolfin, Giovanni
Lecchini, Maria <interprete>; Gagni, Angela <interprete>; Ferrari, Antonia <interprete>; Gusella, Pietro <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Ferrari, Giuseppe <cantante>, interprete; Brendi, Pietro <ballerino>, coreografo; Gagni, Angiolo <1760c-1786f>, compositore; Mariotti, Andrea <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, scenografo; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Marchesini, Giovanni Battista <ballerino>; Brendi, Teresa <ballerino>; Tevolotti, Rosina <ballerino>; Beluzzi, Pietro <ballerino>; Giovannina <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino
Le nozze alla mira, farsa con arie in musica che si rappresenta nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale 1780
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1780
Libretto di G. Dolfin ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.:
Titolo uniforme: LE NOZZE ALLA MIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318515]
Bertati, Giovanni
Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Gagni, Angela <interprete>; Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Dal Brazzo, Giovanni Battista <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Vardanego, Teresa <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Papini, Salvador <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Gaspani, Maria <ballerino>; Galesi, Antonio <ballerino>; Gaspani, Luigi <ballerino>; Martinelli, Bortolo <ballerino>; Favini, Francesca <ballerino>; Nolli, Ferdinando <ballerino>; Battaja, Antonia <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Lombardi, Benedetto <direttore d'orchestra>, ballerino; Cellini, Francesco <sec. 18.>, ballerino
Il matrimonio per inganno, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron di San Cassiano nel carnevale dell'anno 1781
in Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1780-81]1780-1781
Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scena ; 1. rappr.: Firenze, Teatro Cocomero primavera 1779 ; Contiene a...
Titolo uniforme: IL MATRIMONIO PER INGANNO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320427]
Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Somma, Giovanni <interprete>; Gervasio, Susanna <interprete>; Aubermit, Maria <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Fossati, Domenico <scenografo>; Rigetti, Antonio <personale di produzione>
Lo sposo per equivoco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron Veronese di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1783]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Capranica carnevale1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013855]
Goldoni, Carlo
Tadei, Antonio <ballerino>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Falchi, Francesca <ballerino>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Baglioni, Rosa <interprete>; Moriggi, Andrea <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Cambi, Giuseppe <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Terrades, Federico <ballerino>; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Corticelli, Rosa <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Zampieri, Maria <ballerino>; Bedotti, Giacomo <ballerino>; Baffa, Caterina <ballerino>; Manzoli, Michele <costumista>, personale di produzione; Serano, Cristoforo <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Gallassi, Giuditta <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Tessini, Antonia <ballerino>; Bertarini, Vittoria <ballerino>; Gallassi, Gesualda <ballerino>
La notte critica, dramma giocoso per musica del signor dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale delll'anno 1766. Dedicato a S. E. la N. D. Samaritana Manin
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: attori ; A p. 6: ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LA NOTTE CRITICA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323244]
Biancardi, Sebastiano
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore
L'amor tirannico, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1710 di Domenico Lalli. A sua eccellenza il Sig. Filippo Rangoni [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1710
Musica di F. Gasparini (cfr. Grove) ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-8 dedica del poeta ; Alle pp. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012560]
Cicognini, Giacinto Andrea
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Celsi, Giacomo <dedicatario>; Tron, Carlo Andrea <dedicatario>; Zorzi, Benetto <dedicatario>; Bortoli, Camillo <dedicante>
Il Giasone drama per musica di D. Hiacinto Andrea Cicognini, Academico Instancabile. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassano l'anno 1666. Dedicato all'illustrissimi signori Benedetto Zorzi, Giacomo Celsi, Carlo Andrea Tron, protettori di detto Teatro
In Venetia : per Camillo Bortoli. Si vende in Frezzaria [Venezia ; Bortoli, Camillo]1666
Autore della musica Francesco Cavalli (cfr. Sartori) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; Fregio xil. (Spada e penna d'oca su corona vegetale) sul front. entro doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil ; Alle p. 3-4: dedica di Camill...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001333]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Marcello, Aurelio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Roberti, Giambattista <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Rosis, Zenone Angelo <scenografo>
Sidonio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1706. Dedicato alla nobililissima compagnia di sue eccellenza li signori protettori di esso Teatro
In Venezia : appresso Marin Rossetti, si vende all'Insegna della Pace, in merceria [Venezia ; Rossetti, Marino]1706
Iniziali e fregi xilogr ; Libretto di P. Pariati ; 5 atti ; fascicolazione ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6-10: argomento ; A p. 11:indicazioni di luogo tempo e azione ; A p. 12-13: al lettore ; A p. 14: attori ; A p. 15-16: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012413]

