Risultati ricerca
Zini, Saverio
Palmini, Antonio <interprete>; Bellavigna, Maria <interprete>; Cherubini, Anna <interprete>; Rana, Gregorio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Tommasini, Giuseppe <cantante>, interprete; Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Orlandini, Valentino <scenografo>; Pappini, Giuseppe <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Raffanini, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Dolci Bolini, Teresa <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Sgherli, Celestina <ballerino>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Orti, Anna <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
L'Ultima che si perde è la speranza, Farsa di un solo atto da recitarsi per musica nel nobilissimo Teatro della nobil donna Tron Veronese in San Cassano il carnovale dell'anno 1792
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
Libretto di Saverio Zini (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenogarfo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo 1.09.1790 ; Alle pp. 29-...
Titolo uniforme: L' ultima che si perde è la speranza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320193]
Sommariva, Emilio
Giardino di Villa Pia a Cassano d'Adda. Fotografia eseguita su commissione di A. Chierichetti
1914
Originale ; mascheratura, ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 12276 [cancellato]; 12276 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 25881
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1424. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 691. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25877/84. A matita sul verso del coperchio a destra: 38179/85. Il foglio rende ille...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010843]
Sommariva, Emilio
Villa Pia a Cassano d'Adda. Fotografia eseguita su commissione di A. Chierichetti
1914
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 12277 [cancellato]; 12277 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 25884
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1424. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 691. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25877/84. A matita sul verso del coperchio a destra: 38179/85. Il foglio rende ille...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010845]
Italia : Tribunale civile <Bari>
Il municipio di Bari contro Michele Cassano : sentenza di prima istanza con osservazioni critiche
[S.l. : s.n. ; Bari : F. Petruzzelli e figli, 1877?],1877
Data a p. 46
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048373]
Colucci, G. <sec. 19.>
Per la sig.ra Teresa Cassano contro Scattone, Vitti, Giangrande ed altri : 2. postilla
[S.l. : s.n., stampa 1893?]1893
Nome dell'A. a p. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048788]
Colucci, G. <sec. 19.>
Per la signora Teresa Cassano contro i signori Alberto Scattone, Vitti, Giangrande, Viterbo e De Bellis
[S.l. : s.n.] ; Bari, Giovinazzo : Avellino e C., stampa 18931893
In testa al front.: Corte di Appello delle Puglie, 1. sezione ; Nome dell'A. a p. 27
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048786]
Labus G.
Memorie per esteso o per estratto - Moneta greca scoperta a Cassano d'Adda - G. Labus
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:mag., 16, fasc. 18, vol. 6) {EVA 208 F16473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309804]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:mag., 12, fasc. 2)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Zanchi, Antonio <1631-1722>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elena drama per musica nel teatro à S. Cassano, per l'anno 1659
In Venetia : appresso Andrea Giuliani. Si vende da Giacomo Batti in Frez. [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1659
Il nome dell'A. figura nella pref ; Iniziali del disegnatore dell'antip.: A. Zan ; Bianca la prima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023227]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:apr., 3, fasc. 1)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963_2]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:giu., 12, fasc. 3)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963_1]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:giu., 26, fasc. 4)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963_3]
Fabrizzi, Giuseppe; Bellei, Domenico; Soliani, Bartolomeo eredi
Sposizione delle pitture in muro del ducale palazzo nella nobil terra di Sassuolo ..
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008330]
Societ�� di beneficenza della nobil Contrada del Bruco <Siena>
Statuto e regolamento della Societ�� di beneficenza nella nobil Contrada del Bruc
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001693]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Gloria ("Gloria a tre voci Alto, Tenore, e Basso / Del Nobil Uomo Benedetto Marcello Patrizio Veneto")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Gloria. A,T,B. do maggiore. RossiM 22
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0019779]
Bianchi, Francesco
*Aria / Ah non Trova un Nobil petto / Musica / Del Sig. D. Francesco Bianchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *5 Brani vocali {FR0084-01C02 01ae}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C02_01e]
Cimarosa, Domenico
*Alma Grande, e Nobil Core / Aria a Voce Sola di / Soprano / Del Sig.r Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *11 brani vocali {FR0084-01E06 01ak}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E06_01f]
Jacovacci , Vincenzo
Nel nobil Teatro Argentina per la stagione di autunno dell'anno 1847 ... / l'impresario Vincenzo Jacovacci
[S.l. : s.n. , 1847]1847-08-14
Locandina che elenca i titoli delle tre opere in musica e dei tre balli in programmazione autunno 1847. Contiene l'elenco dei prezzi dell'appalto dei palchi
A p. 3 data di emissione: Roma li 14 agosto 1847
Il nome dell'A. in calce.
Il testo è composto in pagine sulle due facciate e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172413]

