Risultati ricerca
Livigni, Filippo
Borselli, Fausto <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Vitali, Francesco <interprete>; Manservisi, Rosa <interprete>; Viganoni, Giuditta <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Placi, Gaetano <interprete>; Galli, Giacinta <interprete>; Fucigna, Vittorio <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Campigli, Leopoldo <ballerino>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bodio, Giovanni Battista <compositore>; Breunner, : de <Contessa>, dedicatario; De Mattini, Tomaso <ballerino>; Bassi, Francesca <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; De Caro, Maria <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino
Le Rivali in puntiglio, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1785-86]1785-1786
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica del Direttore del teatro alla contessa De Breunner ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo. "Il primo ballo averà per titolo Il Serraglio d'Osmano. Trat...
Titolo uniforme: LE RIVALI IN PUNTIGLIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320410]
Cecchini, Francesco
Flori, Giuseppe & C [Editore]
Le due rivali : tragedia per musica in un atto e 2 parti / di Francesco Cecchini
Pistoia : Lipo Tipo di G. Flori e C. ; Flori, Giuseppe & C1904
Riferimenti: Corago.
Titolo uniforme: Le due rivali .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026658]
Tommasini eredi
Furberia e puntiglio. Farsa giocosa per musica da rappresentarsi in Gorizia nel Teatro del sig. Gio: Pietro Cattaruzzi nel Carnovale 1804. (...)
Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804]1801-1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031382]
Livigni, Filippo; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [scenografo]
La moglie capricciosa dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Musica di Giuseppe Gazzaniga ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Giuseppe Banti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157532]
Livigni, Filippo
Giannina e Bernardone : opera buffa in due atti / [Filippo Livigni] ; musica di Domenico Cimarosa scritta nel 1783 , da rappresentarsi l'estate del 1870 al R. Teatro del Fondo ; impresa Trisolini
Napoli : F. e G. de Angelis1870
2 atti ; A p. 2: Personaggi
fasc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0295076]
Zeno, Apostolo
Nicolini, Francesco
��I ��rivali generosi drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Salvatore l'anno 1697. ... / [A.Z.]
In Venetia : appresso il Nicolini.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003529]
Del Buono, Filippo
Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840
1840
Frontespizio a stampa a p.1 del libretto pubblicato a Napoli dalla Tipografia Flautina nel 1840. - I figurini, rilegati unitamente al testo, sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Comprende: Figurino. Le due illustri rivali {NA0059_C20-12_F6046}
Elvira. Le due illustri rivali {NA0059_C20-12_F6047}
Armando. Le due illustri rivali {NA0059_C20-12_F6048}
Alvaro. Le due illustri rivali {NA0059_C20-12_F6049}
Guardie. Le due illustri rivali {NA0059_C20-12_F6050}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12]
Montani, Luigi <ballerino e coreografo>
Montani, Luigi [ballerino]; De Martini, Luigia [ballerino]; Gullia, Antonio [ballerino]; Allieva, Antonio [ballerino]; Colonna, Pietro [ballerino]; Montani, Lodovico [ballerino]; Bellini, Ester [ballerino]
Ataulfo e Rotario ovvero I due fratelli rivali ballo mimico-tragico in quattro atti composto e diretto da Luigi Montani
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo della Direzione dei Teatri, [1825?]1825
A p. 67: personaggi e interpreti
Altri titoli:'titolo alternativo:' I due fratelli rivali.
Fa parte di: Un geloso alla tortura dramma buffo In musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825 {IT\ICCU\MUS\0028186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028185]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Boschetti, Rosa <interprete>; Calenzuoli, Antonio <interprete>; Valsecchi, Marianna <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Re, Regina <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Como, Antonio <ballerino>; Como, Antonio <coreografo>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>; Mei, Silvestro <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Ghezzi <impresario>; Manino, Francesco <personale di produzione>; Crespi, Rosalinda <ballerino>; Bagiani Mei, Maddalena <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Bedotti, Giacomo <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Tizzona, Giuseppa <ballerino>; Rusler, Carlo <ballerino>
Le serve rivali, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1769
In Milano : per Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Libretto di Pietro Chiari ; 3 atti ; A p. 3: si rappresenta l'indicato dramma giocoso per conto de' signori Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. Dan Moisè, autunno 1766 ; Contiene le indicazioni de...
Titolo uniforme: Le serva rivali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318112]
Lunensium Lapidicinae nobilissimo et vario marmore refertae, hodie Montagna di Carrara dictae, delineatio
1657
Fa parte di: Illustriorum Italiae urbium tabulae, cum appendice celebriorum in Maris Mediterranei insulibus civitatum
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020875]
Vannucchi, Antonio Maria <sec. 18.>
Santini, Antonio & C.
Poesie diverse di Soristo Filantropo pastor arcade al nobilissimo e magnanimo Signore Cosimo Corsi ... Tomo primo
Livorno : per Anton Santini e compagni.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE019095]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
Excellentissimo ac nobilissimo d. Anthonio le Charron Baron de Dormelles... / Stef. della Bella invent fecit
[S.l. : s.n.]1645-1648
Titolo della dedica ; Serie di 13 stampe numerate dal titolo "Paysage et ruines de Rome" realizzata da Stefano della Bella tra il 1645 e il 1648 vedi De Vesme n. 819-831. - Le immagini sono inserite in un tondo ; Stampa del frontespizio raffigurante ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0355511]
Metastasio, Pietro
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Feraglia Albini, Teodosia <interprete>; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Demofoonte. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice l'autunno dell'anno 1795
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1795]1795
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010503]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bigi, Giacinta <interprete>; Aliprandi, Vincenzo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Cazzioletti, Zenone <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoiska, dramma per musica da rappreentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice la primavera dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1802]1802
2 Atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Interlocutori ; A p. 4: Indicazione del compositore, scenografo, costumista ; Il libretto e? di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26/01/1796 (cfr. Grove) ; Contiene un ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010730]
Diodati, Giuseppe Maria
Luzio, Gennaro <interprete>; Paci, Giovanni <interprete>; Schira, Michele <interprete>; Vitellaro Cammarano, Rosalia <interprete>; Guidi, Maria Camilla <interprete>; Paccini Sassois, Teresa <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <;personale di produzione>; Grassi, Luigi <scenografo>; Tritto, Giacomo <1733-1824> <compositore>
Gli amanti in puntiglio commedia per musica di G. M. D. da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo per terza commedia del corrente anno 1794 : [la musica è del sig. Giacomo Tritto]
In Napoli [Napoli ; Sine nomine]1794
2 atti ; Autore del testo Giuseppe Maria Diodati ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A¹²Bı́
Altri titoli:titolo uniforme: Gli amanti in puntiglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279728_EI28_8]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Sangiorgi, Cesare [cantante]; Demery-Alexander, Giuseppina [cantante]; Valentini Canuti, Giuseppe [cantante]; Luzio, Gennarino [cantante]; Pozzolini, Gaspare [cantante]; Del Pino, Stefanina [cantante]
Contraddizione e puntiglio : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel nuovo Teatro Metastasio in Roma ... nella primavera dell'anno 1842 / parole di Giacopo Ferretti ; musica appositamente scritta del maestro Michele Simeoni napolitano]
Roma : Nella Tipografia Olivieri, [1842] [Olivieri]1842
2 atti ; A p. 3: autorizzazione alla rappresentazione ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Contraddizione e puntiglio. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Contradizione e puntiglio : melo-dramma giocoso in due atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277830]
Martinelli, Gaetano
Gambuzzi, Innocenzo; Guglielmi, Pietro Carlo
Li rivali placati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765.
In Torino : nella Stamperia Reale, a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1765]1765
Musicato da Pietro Alessandro Guglielmi; posseduto dolo il testo il cui autore è Gaetano Martinelli ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front ; Segn: A-B¹² C⁴
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006235]
Galetti, Carlotta <ballerina> [Interprete]; Turpini, Giuseppina <ballerina> [Interprete]; Majni, Giuseppe <ballerino> [Interprete]; Franzini, Gaetano <ballerino> [Interprete]; Vezzoli, Catterina [Interprete]; Galetti, Gaetana [Interprete]; Andri, Luigi [Interprete]; Borgiotti, Massimiliano ; <sec. 19.> [Interprete]; Fietta, Pietro <ballerino> [Interprete]; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino> [Interprete]; Cristiani [Editore]
I due rivali al campo azione drammatica-mimica in sei atti da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale 1828-29
Brescia : dalla tipografia Cristiani Brescia ; Cristiani1829
Segnatura: [1]⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054545]