Risultati ricerca
Livigni, Filippo
Borselli, Fausto <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Vitali, Francesco <interprete>; Manservisi, Rosa <interprete>; Viganoni, Giuditta <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Placi, Gaetano <interprete>; Galli, Giacinta <interprete>; Fucigna, Vittorio <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Campigli, Leopoldo <ballerino>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bodio, Giovanni Battista <compositore>; Breunner, : de <Contessa>, dedicatario; De Mattini, Tomaso <ballerino>; Bassi, Francesca <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; De Caro, Maria <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino
Le Rivali in puntiglio, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1785-86]1785-1786
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica del Direttore del teatro alla contessa De Breunner ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo. "Il primo ballo averà per titolo Il Serraglio d'Osmano. Trat...
Titolo uniforme: LE RIVALI IN PUNTIGLIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320410]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Gl'amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro in Verona nel corrente mese di Ottobre e Novembre 1710. Consacrato all'illustriss. [...] Gio. Battista Grimani capitanio e vice podestà di detta città
In Venetia : per Giacomo Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giacomo], [1710]1710
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Orsatto ; Alle pp. 5-6: argomento, nota al lettore, attori
Titolo uniforme: GL' AMICI RIVALI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323320]
Martinelli, Gaetano ; <sec. 18.>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Ferretti, Cesare <cantante> [Interprete]; Ugolini, Pellegrino [Interprete]; Venti, Filippo <cantante> [Interprete]; De Paoli, Gaetano <cantante> [Interprete]; Barbieri, Carlo [Interprete]; Bresciani, Anna [Interprete]; Ferretti, Teresa [Interprete]; Simoni, Giuseppe [Editore]
I rivali placati dramma giocoso per musica del sig. Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Lucca l'autunno dell'anno 1768 / [La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi napolitano]
Lucca : per Giuseppe Simoni, [1768] Lucca ; Simoni, Giuseppe1768
Riferimenti: Sartori 20041 ; Corago ; 3 atti ; Autore della musica a carta A2v ; Segnatura: A¹⁶ B⁸ C¹⁶(- C16).
Titolo uniforme: LI RIVALI PLACATI. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054367]
Foppa, Giuseppe
Vaccani, Domenico <cantante>, interprete; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Giorgetti, Gaetano <interprete>; Corsi, Luigi <fagott.>, interprete; Ugolini, Giuseppe <interprete>; Mosell, Giorgio <interprete>; Mosell, Iacopo <interprete>; Fabbrini, Agostino <interprete>; Puliti, Settimio <interprete>; Valori, Leopoldo <interprete>; Berni, Francesco <cantante ; 18/19. sec.>, interprete; Candia, Serafina <interprete>; Gratti, Vincenzo <interprete>; Pavani, Giuseppe <interprete>; Beccari, Vincenza <interprete>; Paolowschy, Iacopo <interprete>; Campani, Gioacchino <interprete>; Guareschi, Francesco <musicista>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Carlo Ludovico : di Borbone <altro>; Feroci, Gaetano <impresario>; Rosi, Pasquale <regista>; Cappelli, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Paolowschy, Giorgio <direttore d'orchestra>; Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria>, altro
Un avvertimento ai gelosi e l'altro Furberia e puntiglio, drammi giocosi per musica da rappresentarsi in Firenze nel R. Teatro degli Infuocati posto in via del Cocomero nella primavera dell'anno 1804 sotto la protezione delle loro maestà Carlo Lodovico infante di Spagna [...] e Maria Luisa infanta di Spagna [...]
Firenze : Nella Stamperìa di Gius. di Giovacch. Pagani [Pagani, Anton Giuseppe]1804
Poesia di G. Foppa ; Atto unico ; A p. 2: attori, orchestrali, compositore ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. San Benedetto, 7.8.1803 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Un avvertimento ai gelosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319575]
Rucca, Giacomo
Aloja, Gennaro<incisore>; Romano, Gaetano<sec.19.>; Nobile, Luigi
Capua Vetere o sia descrizione di tutti i monumenti di Capua antica e particolarmente del suo nobilissimo anfiteatro di Giacomo Rucca.
Napoli : dalla tipografia di Luigi Nobile Vico Concezione a Toledo n. 24 e 25.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE014100]
Sanderus, Antonius<1586-1664>
��[19]: Antonij Sanderi ... ��C��nobiographia abbati�� S. Salvatoris in civitate et di��cesi Antverpiensi sacri Cisterciensis ordinis: qu�� fundationem accepit a nobilissimo ac generosissimo viro d. Pietro Pot ...
Bruxell�� : apud Philippum Vleugartium ...1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030463]
Rapparini, Giorgio Maria <1660-1726>
Rossetti, Domenico <1650-1736>; Frambotto, Pietro Maria
Berenice vendicatiua drama per musica da rappresentarsi in Piazzola nel nobilissimo teatro dell'ill. et eccell. sig. Marco Contarini ...Consacrato ... l'anno 1680
In Padoua : per Pietro Maria Frambotto.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023866]
Boyle, Robert <1627-1691>
Leers, Arnout <1. ; 1644-1674 ; Rotterdam>
Paradoxa hydrostatica novis experimentis (maximam partem physicis ac facilibus) evicta. Authore nobilissimo Roberto Boyle ... Nuper ex Anglico sermone in Latinum versa
Roterodami : ex officina Arnoldi Leers.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004439]
Montemellini, Niccol�� <1643-1723>
Bertini, Anton Francesco; Marescandoli fratelli
Problema fatto da Anton Francesco Bertini professore di medicina intorno ad alcuni puntigli &c. risoluto dall'illustrissimo sig. conte Niccol�� Monte-Mellini nobilissimo perugino
In Lucca : per i Marescandoli.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029184]
Accarigi, Francesco
Florimi, Matteo eredi
Singularum discussionum distributio ad secundam codicis partem, quas in nobilissimo Parm�� Gymnasio, Franciscus Accarisius patritius Senensis, primarius interpres, & ducalis consiliarius, Deo duce, auspicabitur 3. non. Nouemb. 1616
.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002621]
Metastasio, Pietro
Solzi, Adamo [Cantante]; Banchi, Cosimo <cantante> [Cantante]; Veroli, Giacomo <cantante> [Cantante]; Ciàccheri, Francesco [Cantante]; Pasquinucci, Vincenzo [Cantante]; Ciprandi, Ercole <cantante> [Cantante]; Monza, Carlo [Compositore]; Corradi, Lorenzo <Roma> [Editore]
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1769. ... / [poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del sig. Carlo Monza]
In Roma : si vendono da Lorenzo Corradi libraro a capo a' Coronari vicino a Tor Sanguigna, [1769?] Roma ; Corradi, Lorenzo1769
1 volume
A c. A5v: autore del testo e della musica ; Data del tit ; A c. A5v: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Demetrio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE016843]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Guardi, Nicola <orchestrale> [Interprete]; Angeloni, Eugenia [Cantante]; Chiappa, Carolina <cantante> [Cantante]; Pasta, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Capitanio, Girolamo [Interprete]; Carpanin, Girolamo [Altro]; Rizzi, Girolamo [Direttore d’orchestra]; Desirò, Francesco [Direttore di coro]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Guariglia, Pietro [Costumista]; Mondini, Giovanni [Costumista]; Pellandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Ronconi, Domenico [Cantante]; Sabadini, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Penada [Editore]
Elisabetta regina d'Inghilterra dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la fiera del Santo 1818 / [la musica è del sig. maestro Rossini]
Padova : nella tipografia Penada, [1818?] Padova ; Penada1818
Autore del testo: Giovanni Schmidt ; Autore della musica, personaggi interpreti e copista a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5:scenografi ed altre responsabilità ; A p. 25-45: Gundeberga, ballo storico tragico di Giovanni Galzerani ; Bianch...
Titolo uniforme: Elisabetta, regina d'Inghilterra. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027307]
Bendinelli , Antonio
Conti, Francesco; Ferrari, Giovanni Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il nobilissimo et ricchissimo torneo fatto nella magnifica città di Piacenza nella venuta del serenissimo don Giouanni d'Austria, & da M. Antonio Bandinelli descritto
In Piacenza : appresso Francesco Conti : ad instantia de Gio. Antonio de' Ferrari1574)1574
'impronta:' i,o, i.a. ino, rana (3) 1574 (A)
Marca di Conti (Z947) sul front
Front. xilogr. in cornice
Cors. ; rom
Segn.: A-G4 H2
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE005137]
Mellan, Claude <1598-1688>
Tintoretto
Connubiis auspex praelucet flamma profanis Castior hic unda conciliatur himen : Nobilissimo ac per Illustr. Dno D. Marco Anthonio Lumague ... / Iacobus Tinctoretus pinxit ; Cl. Mellan Gall. Sculp
[S.l. : s.n.]1600-1699
Stampa raffigurante Giacobbe e Rachele presso il pozzo. Un uomo prende l'acqua col secchio, sul lato destro due cammelli, a sinistra un pastore frusta le pecore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213483]
Bianchi, Francesco
*Recitativo e Aria / Guarda il sicuro volto / Nel Nobilissimo Teatro di San Benedetto / il Carneval del 1785 / Del Signor Francesco Bianchi Cremonese
Copia1785
Fa parte di: *4 Brani vocali {FR0084-01B23 06ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_06d]
Bianchi, Francesco
*Aria / In quel pianto in quei lamenti / Nel Nobilissimo Teatro Di San Benedetto / Il Carnovale dell'anno 1787 / Del Signor Francesco Bianchi Cremonese - 1V,orch
Copia1787
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A04_01]
Roccaforte, Gaetano
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Merlini, Dionisio [Interprete]; Chiener, Rosa [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Pancieri, Lorenzo [Coreografo]; Pelandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Greco, Abram <costumista> [Personale di produzione]; Conzatti fratelli [Editore]
Caio Mario, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro per la solita Fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : per li fratelli Conzatti al ponte di S. Lorenzo, [1799] Padova ; Conzatti fratelli1799
1 volume
Per l'autore del testo, Gaetano Roccaforte, e autore della musica, Domenico Cimarosa, cfr. Corago ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013747]
Biscossi, Cesare <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete
Le virtuose ridicole, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
[S.l. : s.n., 1801-02]1801-1802
Atto unico ; A p. 3: Attori
Titolo uniforme: Le virtuose ridicole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321122]
Foppa, Giuseppe
Bruno, Teresa <interprete>; De Santis, Luigi <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Marchesini, Anna <interprete>; Salvadori, Caterina <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Gentile, Filippo <ballerino>; Zanolo, Zuanne <personale di produzione>; Zuliani, Andrea <scenografo>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Bragaglia, Luigia <ballerino>; Vitturi, Antonia <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Un Pazzo ne fa cento. Dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1796
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1796]1796
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Coreografo, ballerini, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Attori ; Nell'ultima pag. [1]: Indicazione del secondo Ballo "Lo sposo infedele" ; Contiene alle pp. 39-45 il Ballo eroico "Alessandro e Campaspe"
Titolo uniforme: Un pazzo ne fa cento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320202]
Foppa, Giuseppe
Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Amore aguzza l'ingegno, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Coreografo, ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: AMORE AGUZZA L'INGEGNO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321118]
Bertati, Giovanni
Radaelli, Giuseppa <interprete>; Bedotti, Pietro <interprete>; Marchesi, Antonio <interprete>; Gasparini de Cupis, Giulia <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, interprete; Parodi, Nunziata <interprete>; Chiaveri, Francesca <interprete>; Venturini, Isabella <interprete>; Altieri, Germano <interprete>; Chiaveri, Luigi <interprete>; Parodi, Innocente <interprete>; Allegro, Elisabetta <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Antonio <sec. 18.>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Gherardini, Violante <interprete>; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Cingherli, Giuseppe <interprete>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Le donne fanatiche, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè per la prima opera dell'autunno 1786
Venezia : Gio. Battista Casali [Casali, Giovanni Battista], [1786]1786
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011656]