Risultati ricerca
Romanelli, Giovanni <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; D'Ambrosio, Giacomo <cantante>, interprete; Falconetti, Giovanna <cantante>, interprete; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Frizzi, Maddalena <interprete>; Querini, Elisabetta <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Giunti, Cosimo <impresario>, autore dell'introduzione, etc.; Giunti, Cosimo <impresario>, dedicante; Giunti, Cosimo <impresario>; Quadri, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; De Sales, Filippo <coreografo>; Colonna, Anna <Duchessa di Maddaloni>, dedicatario; Saracino, Paolo <scenografo>
Onore vince amore, melodrama da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini ad autunno del corrente anno 1736. Cosegrato all'[...] la signora d. Anna Colonna [...]
In Napoli : A spese di Nicola di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1736
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Sonetto di Giacomo Giunti alla duchessa di Maddaloni ; Alle pp. 4-5: Soggetto del melodramma ; A p. 6: Compositore, personaggi, coreografo, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320993]
McDonald, Ian
Caronia, Antonio
Forbici vince carta vince pietra / Ian McDonald ; traduzione e postfazione di Antonio Caronia
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10434781]
Calogerà, Angelo
Raccolta d'opuscoli scientifici e filologici (T. 13:1736)
In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1728-1757.1728
Museo Galileo - Periodico [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323811_13]
Venezia <Repubblica>
Istanza lavoratori alle biave. Adi 9. Gennaro 1736
[S.n.t.]1736
Data di stampa presunta: 1736 (testo)
Contiene: Accordo seguito tra lavoranti, balconieri, & arte de pistori di questa citta. Adi 21. Gennaro 1736 ; Seguono li nomi delli balconieri ; Adi 21. Gennaro 1726
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137895]
Bani, Alessandro
Suicidio : quando vince la fatica di vivere / Alessandro Bani.
Livorno : Belforte editore libraio.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445193]
Ricci, Luigi <1805-1859>
Luigi Ricci | Chi dura Vince All.o P.mo
Copia1810-1840
Titolo uniforme: La luna di miele ovvero Chi dura vince; S1,S2,T,B1,B2,B3,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2, trb1,trb2,trb3,cor1,cor2, vl1,vl2,vla,vla,vlc,cb,timp,gc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0387100]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chi dura vince : melodramma giocoso in due atti
Verona : coi tipi di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1842
A p. 2: personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle, 26.12.1834
Titolo uniforme: Chi dura vince
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317651]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rebussini, Giuseppe <interprete>; Ferrari, Prospero <interprete>; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Saini, Laura <cantante>, interprete; Spech, Adelina <1811-1886>, interprete; Bergami, Davide <interprete>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chi dura vince : melodramma giocoso in due atti
Milano : dalla stamperia Dova [Dova], [1835?]1835
A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle, 26.12.1834
Titolo uniforme: Chi dura vince
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002693]
Casoria, Antonio
Ursarensis historiae fragmenta : l'uomo, la famiglia e la societ�� orsarese nel 1736 / Antonio Casoria.
Foggia : Studio stampa.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0229067]
Chiesa cattolica
Diaconale Syriacum juxta ritum ecclesiae Antiochenae nationis Maronitarum. ... Romae : ex typographia Petri Ferri, 1736
1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018746]
mittente: Antonio Francesco Gori 1691-1757, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o Fr(ancesc)o Gori alla c. 1r; nome citato: Bruchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bruchi alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VII/52
Lettera, Firenze 1736-11-20
mm. 306x212; bianca c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo superiore interno, a lapis, "52", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 12/10/2010 14.17.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VII_n_52]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, ott., 10, fasc. 1736, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277658]
Pergolesi, Giovanni Battista
Duetto Di Contralto, e Soprano | Con Violini | Del q:m Gioambattista Pergolesi | 1736
Titolo uniforme: Tu resterai mia cara; S,A,vl1,vl2,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078041}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078051]
Pergolesi, Giovanni Battista
Aria di so- | pra.no co. Violi.ni | Del Sig.r | Giovan. Batt. | Pergolesi | 1736
Titolo uniforme: Il Flaminio. Lo caso mio è accossì barbaro; S,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078041}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078046]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1967:A. 78, ago., 31, fasc. 1735-1736)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_667]
Bartolommei, Mattia Maria : de'<1640-1695>
��La ��sofferenza vince la fortuna commedia di Mattias Maria de' Bartolomei.
In Firenze : nella Stamperia di S.A.S.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004835]
Terron Carlo
Devirilizzando si vince o, meglio la grande abbuffata di nuvola d'oro
vaudeville
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:CT0001]
Del Buono, Filippo
Figurini dell'Opera / Chi dura vince / Musica del Maestro Luigi Ricci
1843
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; il n.5 e una litografia a colori.
'note all'opera:' Chi dura vince. Ricci, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1843.
Comprende: Figurino. Chi dura vince {NA0059_C23-13_F6781}
Figurino. Chi dura vince {NA0059_C23-13_F6782}
Figurino. Chi dura vince {NA0059_C23-13_F6783}
Contessa. Chi dura vince {NA0059_C23-13_F6784}
Figurino. Chi dura vince {NA0059_C23-13_F6785}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-13]