Risultati ricerca
Romanelli, Giovanni <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; D'Ambrosio, Giacomo <cantante>, interprete; Falconetti, Giovanna <cantante>, interprete; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Frizzi, Maddalena <interprete>; Querini, Elisabetta <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Giunti, Cosimo <impresario>, autore dell'introduzione, etc.; Giunti, Cosimo <impresario>, dedicante; Giunti, Cosimo <impresario>; Quadri, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; De Sales, Filippo <coreografo>; Colonna, Anna <Duchessa di Maddaloni>, dedicatario; Saracino, Paolo <scenografo>
Onore vince amore, melodrama da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini ad autunno del corrente anno 1736. Cosegrato all'[...] la signora d. Anna Colonna [...]
In Napoli : A spese di Nicola di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1736
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Sonetto di Giacomo Giunti alla duchessa di Maddaloni ; Alle pp. 4-5: Soggetto del melodramma ; A p. 6: Compositore, personaggi, coreografo, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320993]
Grimani, Vincenzo <m. 1710>
Bosio, Antonio <incisore>, dedicante; Orsino, Domenico <duca di Gravina>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore
Elmiro ré di Corinto. Melodrama [!] da rappresentarsi in musica nel celeberrimo, e famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1687. Dedicato all'illustriss. ... d. Domenico Orsino patritio romano ..
Venetia : per Antonio Bosio, si vende in Merceria all'Insegna della Fortuna [Venezia ; Bosio, Antonio]1686
Libretto di Vincenzo Grimani (cfr. Stieger) ; Sonneck 431, autore della musica: C. Pallavicino ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4: dedica di Antonio Bosio, Venezia 26.12.1686 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi ; A p. 7: Mutazioni...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001153]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>, compositore; Querini, Francesco <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caligula delirante, melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro de Temperati l'anno 1680, consacrato all'illustr. & eccellentiss. signori Francesco Querini podestà et Vicenzo Grimani capitanio degnissimi rappresentanti di Verona
In verona : per Domenico Rossi [Verona ; Rossi, Domenico], [1680]1680
Nome del compositore a p. 6 ; Libretto di D. Gisberti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: argomento ; A p. 6: benigno lettore ; A p. 7-8: interlocutori, scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Venezia, T. di San ...
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319237]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.6062-04]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>, compositore; Giovanni Federico <Duca di Bransvich>, dedicatario; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caligula delirante. Melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro famoso Grimano di SS. Giovanni, e Paolo. L'anno 1672. Consacrato alle sereniss. altezze delli signori duchi Gio. Federico, et Ernesto. Augusto di Bransuich, Luneburgo, &c
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1672
Thiel e Stieger, autore del testo: Domenico Gisberti ; A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Francecso Nicolini, Venezia 18.XII.1672 ; A p. 6 avvertenza al lettore ; A p. 7 argomento ; A p. 8 personaggi ; A p. 9 mutazioni di sce...
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320632_RACC.DRAM.0499]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Albertini, Giuliano <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Reti, Angelico <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Cornaro, Federico <dedicatario>
Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1709
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12 mutazioni di scene ; A p. [1] elenco delle opere stampat...
Titolo uniforme: Ama più che men si crede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011340]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.1239]
Royer, Alphonse; Scribe, Eugène; Vaëz, Gustave
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Jannetti, Francesco [Traduttore]; Boldrini, E. [Cantante]; Solari, Fontana [Cantante]; Costantini, N. [Cantante]; Vergani, Antonio <cantante> [Cantante]; Ferretti, Luigi <cantante> [Cantante]; Maggiorotti, Luigi <cantante> [Cantante]; Cinnati, [Scenografo]; Rambois, Achilles [Scenografo]; Gratis [Editore]
A favorita : melodrama em 4 actos : para se representar no R. Theatro de S. Carlos / [a musica é do cavalheiro Donizetti ; a versão italiana é do sr. Francisco Jannetti]
Lisboa : typografia Do Gratis Lisbona ; Gratis1842
1 volume
Autori del testo: Gustave Vaëz e Alphonse Royer ; Autore della musica e traduttore, personaggi interpreti ed altre responsabilità a p. 3 ; testo orig. con traduzione in portoghese a fronte.
Titolo uniforme: La favorite. grand opéra. 4 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005925]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Eckerlin, Caio <cantante> [Cantante]; Mollo, Anna <cantante> [Cantante]; Crosa, Carlo <cantante> [Cantante]; Ferretti, Luigi <cantante> [Cantante]; Barili, Caterina <cantante> [Cantante]; Ricci, Federico ; <1809-1877> [Compositore]; Bellinzagni, Giovanna <cantante> [Cantante]; Fornasari, Lucio <cantante> [Cantante]; Gratis [Editore]
A prisão de Edimburgo : melodrama semi-serio em 3 actos : para se representar no R. Theatro de S. Carlos / [a poesia é do sr. Caetano Rossi ; a musica é do sr. Frederico Ricci]
Lisboa : tipographia de Gratis Lisbona ; Gratis1841
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Testo a fronte italiano portoghese.
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' La prigione di Edimburgo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026935]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Ricci, Luigi ; <1893-1981> [Compositore]; Del Mastro, Clara <cantante> [Interprete]; Lombardi, J. <cantante> [Interprete]; Ferretti, Luigi <cantante> [Interprete]; Passerini, Carolina <cantante> [Cantante]; Savio, João <cantante> [Interprete]; Gallan, Rafael [Cantante]; Gandra & Filhos [Editore]
Clara de Rosemberg: melodrama para se representar no Real Theatro de S. João da cidade do Porto, em Março de 1836. Offerecido á illustrissima e excellentissima senhora Baroneza da Fonte Nova / [A musica he de Ricci]
Porto : imprensa de Gandra e Filhos ; Gandra & Filhos1836
Autore del testo: Jacopo Ferretti, cfr. Deumm ; A p. 2 Personagens
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11458202]
Valcarenghi, Paolo
Ricchini, Pietro
Medicina rationalis ad recentiorum mentem observationibus adaucta constitutionem epidemicam partis anni 1733, atque integrorum annorum 1734, 1735, 1736 in cremonensi civitate complectens auctore Paulo Valcarengo, ... cui accessit Aurea methodus veteribus incognita, ad profligandas expeditissime febres tertianas tum intermittentes, tum per subingressum continuas brevissimec lucubrata a Florentio Augustino Gallarato
Cremonae : Apud Petrum Ricchini.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE012768]
Tariffa per il Ducato uno al collo d'ingresso, e mezzo d'uscita, stabilita, e regolata dalli due Attuali, e due Aggionti a Cinque Savij alla mercanzia, Deputazione destinata alla regolazion del commercio. In ordine al Decreto dell'eccellentiss.mo Senato 21. Aprile 1736
In Venezia : stampata per Almoro, e figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1737
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137793]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Marazzotti, Alessandro <cantante> [Interprete]; Sabbatini, Antonio <cantante> [Interprete]; Savinelli, Francesco [Interprete]; Morena, Vincenzo [Interprete]; Cherubini, Anna <cantante> [Interprete]; Priori, Anna [Interprete]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Pannelli eredi [Editore]
Chi la dura la vince burletta in musica a sei voci da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Macerata nel carnevale dell'anno 1805 dedicata a Sua Eccellenza Reverensissima monsignor Agostino Rivarola preside della Marca / [La musica è del sig. Giuseppe Farinelli]
Macerata : presso gli eredi Pannelli Macerata ; Pannelli eredi1805
2 atti ; Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a-b¹²
Titolo uniforme: Chi la dura la vince. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054410]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Cesti, Antonio <compositore>; Curti, Steffano <dedicante>; Mancini Colonna, Maria <duchessa di Tagliacozzo>, dedicatario; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Onofrio, Lorenzo <dedicatario>
Il Tito melodrama da recitarsi nel famoso Teatro Grimano l'anno 1666. Consacrato alla grandezza del gl'eccell. prencipi madama Maria Mancini Colonna, Lorenzo Onofrio gran contestabile del Regno di Napoli, &c. et Filippo Giuliano Mancini Mazarini duca di Niuers, &c.
In Venetia : appresso Steffano Curti [Venezia ; Curti, Stefano]1666
Autore del testo: Nicolò Beregani (cfr. Grove, 2. ed) ; A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Alle p. 3-4: dedica dell'editore, Venezia 13.02.1666 ; A p. 5: L'autore a chi legge ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; ...
Titolo uniforme: Il Tito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323150]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>; Perrucci, Andrea
Le fatiche d'Ercole per Deianira, melodrama d'Aurelio Aureli riformato per il Teatro di S. Bartolomeo di Nap. dal dottor Andrea Perruccio. Consegrato all'[...] signor D. Ferdinando Gioachimo Faxardo De Zunica e Requesens marchese de Los Velez vicerè di Napoli &c
In Nap. : Per Carlo Porsile [Napoli ; Porsile, Carlo]1679
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Dedica dio Francesco della Torre, Napoli 28.01.1679 ; Alle pp. [5-6]: Il dottor Andrea Perruccio a chi legge ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Comparse e apparenze
Titolo uniforme: LE FATICHE D'ERCOLE PER DEIANIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321074]
De Falco, Simone
Durante, Angelo <1660?-ca. 1705>, compositore; Orfani del Conservatorio <dedicante>; Pisacani, Giovanni Battista <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'anacoreta reale S. Onofrio di Persia, melodrama sacro del signor D. Simone De Falco da rappresentarsi nel Real Conservatorio de' Figliuoli di S. Onofrio Maggiore, musica del rev. signor D. Angelo Durante [...]. Dedicato all'illustriss. signor D. Gio. Battista Pisacani [...]
In Napoli : nella stampa di Michele Luigi Mutio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1705
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica datata 1 marzo 1705 degli orfani del conservatorio ; A p. [7-9]: amico lettore ; A p. [10]: personaggi dell'opera ; Ultime 2 p.: imprimatur
Titolo uniforme: L' anacoreta reale S. Onofrio di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003506]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ribas, Eduardo <cantante> [Interprete]; Nicolini, Grata [Interprete]; Fiorito, Arcangelo <cantante> [Interprete]; Da Costa, I. P. [Editore]
Torquato Tasso : melodrama em tres actosque ha-de representarse no Theatro S. Pedro d'Alcantara / escripto por Jacob Ferreti e posto em musica por Caetano Donizetti ; vertida em versos portuguezes pelo mesmo traductor do Belisario, Elixir d'amor, Norma, Dama do lago, Anna Bolena e Furioso
Rio de Janeiro : Typ. Americana de I. P. Da Costa ; Da Costa, I. P.1844
Riferimenti: Corago ; Testo italiano a fronte ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Torquato Tasso. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022024]
Cignoni, Francesco <interprete>; Ballatri, Filippo <interprete>; Durastante, Margherita <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Eckhard, Andrea <interprete>; Bartoli, Bartolo <interprete>; Ballatri, Fernante <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Cunégonde Teresia : di Baviera <duchessa>, dedicatario
L'Amor d'amico vince ogni altro amore, drama per musica da rappresentarsi nel giorno del nome faustissimo dell'altezza serenissima elettorale di Massimiliano Emmanuele duca dell'alta e della bassa Baviera [...]. Dedicato al medesimo serenissimo elettore &c ed al'altezza serenissima elettorale di Cunegunde Teresia duchessa dell'alta e della bassa Baviera [...] dal serenissimo principe elettore e da tutta la casa elettorale. In Monaco il di 12 octobre 1721
Monaco : EEnrico Teodoro Collen [Collen, Enrico Teodoro], [1721]1721
3 atti ; fascicolazione ; A p.[3-5]: argomento ; A p. [6-7]: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' amor d'amico vince ogni altro amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318583]