Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Sartori, Angela <interprete>; Tibaldi, Giuseppe <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Magini, Maria <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Colli, Vincenzo <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Francesco <macchinista>, ballerino; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Vitalba, Carlo <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Roda, Giovanni Battista <personale di produzione>; Salamoni, Marianna <ballerino>; Teolata, Giovanna <ballerino>; Grisellini, Margherita <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera del'Ascensione dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. 5: Compositore, costumista e interlocutori ; A p. 6: Ballerini e coreogrfao ; 1. rappr.: Pavia Teatro Homodei...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321023]
Grimani, Marino <1532-1605>
Congratulatione pastorale, rappresentata in musica, per l'assuntione del serenissimo Grimani al Principato, il giorno dell'Ascensione 1595
[non prima del 26 aprile 1595] [Venezia ; Grimani, Marino]1595
Riferimenti: A. Groppo, Catalogo di tutti i drammi per musica recitati ne' teatri di Venezia dall'anno 1637 ..., Venezia, [1745], p. 11 ; Data di pubblicazione presunta dal giorno dell'ascesa alla carica dogale di Marino Grimani ; Iniziale xil ; Stam...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE015708]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Temira e Aristo, cantata da eseguirsi nel nobilissimo teatro della Fenice per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1795
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense]1795
Fascicolazione ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010887]
Amaini, Carlo <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Fini, Michele <n. 1730>, compositore
Pericca e Varrone intermezzi in musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nella Fiera dell'Ascensione
In Venezia : per Girolamo Savioni in Corte dell'Albero a S. Angelo [Venezia ; Savioni, Girolamo]1731
2 intermezzi ; A p. 2: interlocutori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002651_RACC.DRAM.2876-02]
Metastasio, Pietro
Bonifacci, Domenico <interprete>; Petetti, Niccola <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Trivuzzi, Gaetano <interprete>; Venturini, Maria <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Lefèvre <coreografo>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745
[S.l. : s.n.]1745
Libretto di Metastasio, cfr. MGG2 ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, altre responsabilità, personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006347]
Gnecco, Francesco <compositore>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Piovani, Giuseppe <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Pellandi, Nicolò <scenografo>
Vonima e Mitridate, dramma in musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione 1803
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803]1803
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Indicazione dei compositori, scenografo e costumista ; Contiene un ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010302]
Cimarosa, Domenico <compositore>; Caporalini, Domenico <1765?-1848>, interprete; Rossi, Giuseppina <interprete>; Tarulli, Venanzio <interprete>; Scalzi, Filippo <interprete>; Delicati, Margherita <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Penelope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda opera della corrente Ascensione 1801
In Venezia : Nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1801]1801
Libretto di Giuseppe Maria Diodati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo carnevale 1795 (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010878]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Lorenzi, Giambattista <adattatore>; Catalani, Angelica <interprete>; Bravura, Gerolamo <interprete>; Buttinelli, Giuseppe <interprete>; Chiener, Rosa <interprete>; Fedi, Federico <18/t-nd>, interprete; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete; Pellandi, Nicola <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice per il solito tempo dell'Ascensione dell'anno 1798
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense], [1798]1798
Libretto di anonimo in DEUMM, Titoli e personaggi, v. 1, p. 80; testo di Antonio Salvi in: Sartori e M. Girardi-F.Rossi, Il teatro La Fenice. Cronologia degli spettacoli, v. 1, p. 31; secondo New Grove e Legger, DMI, Torino, 2005, p. 623: adattamento...
Titolo uniforme: Andromaca
Altri titoli:'variante del titolo:' Astianatte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008266]
Metastasio, Pietro
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Solari, Antonio <interprete>; Fabris, Luigia <interprete>; Prevato, Vincenzo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Rejna, Carlo <interprete>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Casabona, Giovanni <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Sarano, Cristoffaro <ballerino>; Sermetti, Teresa <ballerino>; Sermeti, Paulina <ballerino>; Conti, Anna <ballerina>, ballerino; Franconi, Giovanna <ballerino>; Wogt, Pietro <ballerino>; Ceistrin, Maddalena <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: responsabilità, ballerini, attori e mutazioni di scene ; Revisione della Semiramide rappresentata a Copenhagen, Theatre on Kogens Nytrov, autunno1762
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318726]
Metastasio, Pietro
Mattei, Camilla <interprete>; Reina, Carlo <cantante>, interprete; Guidi, Antonia <ballerino>; Molinari, Cesare <interprete>; Ettore, Guglielmo <interprete>; Savoi, Gasparo <interprete>; Frigeri, Anna Lucia <interprete>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Manfredi, Filippo <1731-1777>, altro; Ricci, Antonio <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Ferrei, Giovanni Battista <ballerino>; Dattur, Giovanna <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Ricci, Teodora <ballerino>; Berettoni, Francesco <ballerino>; Morelli, Domenico <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Ricci, Domenico <ballerino>; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Galeotti, Vincenzo <coreografo>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
La Nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Benedetto per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1765
In Venezia : presso Giorgio Fossati [Venezia ; Fossati, Giorgio], [1765]1765
Poesia di P. Metastasio (cfr. Stieger) ; A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità ; Tra le pp. 6 e 7 due pp. non numerate con indicazione ...
Titolo uniforme: La Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323379]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Marliani, Giovanni <interprete>; Barchielli, Domenico <sec. 18.>, interprete; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Nepeti, Giuseppe <interprete>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, altro
Elfrida, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro la Fenice per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1796
Venezia : stamperia Valvasense [Valvasense], [1796]1796
Libretto di R. Calzabigi ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 4.11.1792 ; Contiene i balli: Il trionfo di Alessandro ossia la prig...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010404]
Stampa, Claudio Nicola
Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Carestini, Giovanni <interprete>; Courcelle, Francesco <1700-1778>, compositore; Metternich, Lotario Ferdinando : Di <barone>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Venere placata, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1731
In Venezia : per Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1731
A p. 6 compositore e librettista ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: dedica di N.N.. a sua eccellenza Lotario Ferdinando libero barone di Metternich [...] ; Alle pp. 3-4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene e costumista ; A p. 6: personag...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011307]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Ranghi, Emilia <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Fanton, Giuseppe <interprete>; Folicaldi, Sebastiano <interprete>; Burci, Gaspare <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Janni, Giovanni <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pallerini, Anna <ballerino>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Grandis, Francesco <personale di produzione>; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Mattaliani, Gaspare <ballerino>; Pallerini, Raniero <ballerino>; Leggerò, Cristina <ballerina>, ballerino; Petrogalli, Giovanna <ballerino>; Orico, Anna <ballerino>; Tissini, Antonio <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <coreografo>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Il Tamerlano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'Ascensione dell'anno 1765
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Libretto di A. Piovene (cfr. Grove) ; Il nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: argomento ; Alle pp. 8-9: personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 10: mutazioni di scena e scenografo ; Alle...
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323232]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Rossi, Antonio <interprete>; Franchi, Paolino <interprete>; Guidi, Antonia <interprete>; Collizzi, Agata <interprete>; Dondi, Giuseppe <fl. 1753-1765>, interprete; Bini, Clarice <interprete>; Orlandi, Apollonia <interprete>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Carmignani, Giovanna <cantante>, interprete; Orica, Rosa <interprete>; Salamoni, Giuseppe <interprete>; Michel, Pierre <interprete>; Cambi, Bartolomeo <interprete>; Bonucci, Gasparo <interprete>; Grandi, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Cafassi, Teresa <interprete>; Datur, Maddalena <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1762
In Venezia : Per il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1762
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene e indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011620]
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
Zamperini, Anna <interprete>; Piatti, Lorenzo <interprete>; Cremonini, Domenico <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Seni, Giovanni Battista <interprete>; Zamperoni, Antonia <interprete>; Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Spinola, Ernesta <marchesa <dedicatario>; Borghi, Giuseppe <sec. 18.>, dedicante; Mauro, Antonio <scenografo>
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1777
[Venezia] : S.n., [1777]1777
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-6: Dedica di Giuseppe Borghi alla marchesa Ernestina Spinola, nella dedica compare il nome del librettista ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Personaggi, compositore, mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp....
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320421]
Minato, Nicolò <sec. 17.>; Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Coke, Odoardo <dedicatario>; Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.>; Bordoni, Faustina <interprete>
Dalisa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1730
In Venezia : per Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1730]1730
Indicazione del compositore a p. 10 ; Libretto di Minato, con modifiche di Lalli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: dedica a Odoardo Coke di Domenico Lalli ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, interlocutori e resp...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011312]
Metastasio, Pietro
Fischietti, Domenico <compositore>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Gallo, Anna <interprete>; Masi, Angiola <interprete>; Cenni, Francesco <interprete>; Sgatti, Antonio <interprete>; Ghisetti. Galtrude <interprete>; Jucchi, Giovanni <interprete>; Jori Sartori, Angiola <interprete>; Tessina, Antonia <interprete>; Ferrari, Anna Maria <interprete>; Sabioni, Gerolamo <interprete>; Busida, Girolamo <interprete>; Datur, Enrico <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Cambi, Giuseppe <interprete>; Ciutti, Giuseppe <coreografo>; Lazari, Carlo <scenografo>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Lombardi, Angela <interprete>; Datur, Angela <interprete>
Siface, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1761
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1761
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4-6: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011262]
Metastasio, Pietro
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Bellaspica, Francesco <interprete>; Gianelli, Margherita <interprete>; Fabiani, Maura <ballerino>; Torti, Teresa <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Santi, Pietro <interprete>; Stacchini, Caterina <ballerino>; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Rossi, Vinceslao : de <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Corticelli, Annunciata <ballerino>; Cavosi, Alberto <ballerino>; Nannini, Giuseppe <ballerino>; Landini, Maddalena <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi e compositore ; A p. 8: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320379]
Boggio, Giandomenico <1740c-1810c>
Casentini Borghi, Anna <interprete>; Cavanna, Michele : da Montasola <interprete>; Mora, Antonio <interprete>; Forlivesi, Giuseppe <interprete>; Sassaroli, Filippo <1768-1854>, interprete; Giurini, Teresa <cantante>, interprete; Spinelli, Antonio <personale di produzione>; Fontanesi, Francesco <scenografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Teodolinda, dramma per musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1790
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1790
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e indicazioni del librettista e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. 40: Indicazione del secondo ballo campestre ; Contiene alle pp. 19-40 il b...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010774]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Rubinelli, Giovanni Maria <1753-1829>, interprete; Franzoni, Pietro <ballerino>; Benvenuti, Anna <interprete>; Benvenuti, Francesca <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Brambilla, Francesca <fl 1774>, interprete; Campioni, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Mainero, Ferdinando <costumista>, personale di produzione; Marten, Giacomo <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Zanetti, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Pacini, Geltrude <ballerino>; Secchioni, Gioachino <ballerino>; Dall'Asta, Pietro <ballerino>; Franconi, Giovanna <ballerino>; Marten, Maria <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Cavazza, Teresa <ballerino>; Neri, Michele <ballerino>; Ceseri, Gaetano <ballerino>; Campioni, Francesco <ballerino>; Tabierin, Teresa <ballerino>; Mieloruzzi, Margherita <ballerino>; Vigna, Margherita <ballerino>; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>
Lucio Silla, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1774
In Venezia : dalle Stampe del Graziosi [Venezia ; Graziosi, Antonio], [1774]1774
Libretto di Giovanni de Gamerra (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 7: Attori e compositore ; Alle pp. 8-9: Ballerini, coreografi, costumisti e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene ; Contiene a p. 25: Avviso intorno al primo ballo ; A p...
Titolo uniforme: Lucio Silla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320424]
Bottarelli, Giovan Gualberto
Metastasio, Pietro <antecedente bibliografico>; Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Angiolini, Carlo <interprete>; Marchesi, Luigi <cantante>, interprete; Coronati, Maria <ballerino>; Goti, Antonio <interprete>; Ghetti, Vincenzo <ballerino>; Maccarini, Giuseppina <interprete>; Adamberger, Valentino <interprete>; Farnesi, Luigi <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Gavosi, Alberto <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Maffei, Livia <ballerina>, ballerino; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, coreografo; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Palmieri, Rosa <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Ricci, Francesco <ballerino>; Campioni, Giovanni <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Casatini, Giovanni <ballerino>; Basili, Andrea <ballerino>; Dall'Asta, Pietro <ballerino>; Blondi, Giuseppe <ballerino>; Zantini, Anna <ballerino>; Linck, Jean Pietro <ballerino>; Casassi, Antonio <ballerino>; Martein, Maria <ballerino>; Marchiroli, Anna <ballerino>; Maffei, Marianna <ballerino>; Berettoni, Francesca <ballerino>; Petrobelli, Giuseppa <ballerino>; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Beretti, Filippo <ballerino>
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1775
1775
Libretto di Bottarelli dopo Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori, compositoree e avviso al pubblico ; A p. 8: Coreografo, ballerini e costumisti ; A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. ra...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320288]