Risultati ricerca
Salvioni, Regina <interprete>; Buffelli, Francesca <interprete>; Gabiatti, Giuseppe <interprete>; Mauro, Domenica <interprete>; Gabrielli, Camilla <interprete>; Alberti, Andrea <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Pietro <detto Vivaldi>, dedicante; Vigano, Maria <coreografo>; Zivran, Andrea <dedicatario>
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro di piazza in Vicenza. Consacrato à S.E. il N. H. Sig. Andrea Zivran podestà e capitano
In Venezia : appresso Gierolamo Savioni [Venezia ; Savioni, Girolamo]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di P. Mauro ; A p. 5: al lettore ; Alle pp. 6-7: attori ed altre responsabilità ; A p. 8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL BAJAZETTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323202_RACC.DRAM.1219]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Tito Manlio, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1699. Consacrato all'illustriss. [...] Moceniga Mocenigo Vendramin dignissima capitania di Verona
In Verona : Per li Merli [Verona ; Merli]1699
Testo di M. Noris e musica di C.F. Pollarolo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giovanni Tranquillini accademico temperao ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: personaggi ; A p. 9: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Firenz...
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323151]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Freschi, Domenico <compositore>; Antonio Ulrico <duca di Brunswick e Lüneburg>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Olimpia vendicata drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1682 di Aurelio Aureli opera 22. Consacrato all'altezza serenissima di Antonio Vlrico ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica a p. 9 ; 3 atti ; L'ultima p. bianca ; A p. 5-8: dedica dell'A., Venezia 20.11.1681 ; A p. 9-10: l'autore a chi legge ; A p. 11-12: personaggi e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001223]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Gozi, Alberto <dedicatario>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
I regij equivoci, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro di Sant'Angelo. L'anno 1697. Consacrato all'illustriss. ... Alberto Gozi nobile veneto
In Venezia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1697
3 atti ; Autore del testo desunto dalla dedica ; Autore della musica Carlo Francesco Pollaroli (cfr. cat. Sartori) ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5-6: L'autore a chi legge ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene ; Var. B: Segn.: A¹²(+χ²) B-C¹². Fasc. χ²: ...
Titolo uniforme: I regi equivoci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320914]
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>, dedicante; Anna Isabella <duchessa di Mantova>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore
Messalina drama per musica da rapresentarsi nel Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1680 del dottor Piccioli. Consacrato all'altezza serenissima di Anna Isabella ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore della musica Carlo Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore, Venezia 28.12.1679 ; A p. 5 argomento ; A p. 6 avvertenza al lettore ; A p. 7 personaggi, cori ; A p. 8 mutazioni di scene, scene in machina, indicazioni ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011159]
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>
L'Eraclea, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1712, consacrato all'illustrissime dame e cavalieri di Padova
In Padova : [s.n.] [Padova]1712
Libretto di G. C. Godi ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Nadal Friso e Gio. De Zotti ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8:interlocutori e scene ; Ultima p.: aria aggiunta
Titolo uniforme: L' ERACLEA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318965_RACC.DRAM.0061]
Perti, Giacomo Antonio
Cocchi, Angela <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Rinaldi, Antonio <direttore della fotografia>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Gori, Michele <interprete>; Frediani, Matteo <interprete>; Ratto, Giacomo <interprete>; Borosino, Antonio <interprete>; D'Aste Viale, Giovanna <dedicatario>; Perti, Giacomo Antonio <dedicante>
Pompeo, dramma per muisca da rappresentarsi nel Teatro del Falcone di Genova. Consacrato all'[...] sig. la signora Giovanna D'Aste Viale
In Genova : Per Antonio Scionico [Genova ; Scionico, Antonio Maria]1691
3 atti ; Fascioli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giacomo Antonio Perti ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Apparenze di scene
Titolo uniforme: Pompeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320941]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Il Mauritio, drama, da rappresentarsi in musica nel Teatro di Rimino l'anno 1693. Consacrato alle nobilissime Dame di detta città
Rimino : Per Gio. Felice Dandi [Rimini ; Dandi, Giovanni Felice]1693
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Adriano Morselli (cfr. Allacci, Grove) ; Alle pp. [3-5]: Dedica, personaggi e istoria ; A p. [6]: Scene e intermezzi, Ballo di gladiatori e Ballo di zingari ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di S. Salvatore carnevale ...
Titolo uniforme: Il Mauritio
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Maurizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320078]
Grimani, Pietro <dedicatario>; Cavalli, Felice <dedicante>; Rovetta, Tommaso <licenziatore>
L'Ariobarzane, dramma per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1685. Consacrato all'illustriss. [...] Sig. Pietro Grimani luogotenente generale della Patria del Friuli
Venetia : appresso Giacomo Ferretti [Venezia ; Ferretti, Giacomo]1685
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Felice Cavalli, Udine, 26.12.1685 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: scene ; Alle pp. 9-10: prologo ; Alla fine del 2. atto: combattimento di guerrieri con un leone ...
Titolo uniforme: L' Ariobarzane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323213]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Farsetti, Giovanni Giacomo <nobile veneto>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Galieno drama da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1676. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustrissimo signor Gio. Giacomo Farsetti nobile veneto
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
Musica di Carlo Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Matteo Noris, Venezia 23.12.1675 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012013_RACC.DRAM.3090]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Ambleto, drama [!] per musica. Da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassanoil carnovale dell'anno 1705, consacrato a sua eccellenza il signor Federico Cavalli
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1705
Autore della musica: Gasparini Francesco ; autori del testo: Zeno Apostolo, Pariati Pietro ; 3 atti ; A p. 3, dedica di N. N ; A p. 7: argomento ; A p. 11: attori ; A p. 12: mutazioni ; Fascicoli segnati
Titolo uniforme: Ambleto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284395]
Moro, Elisabetta <interprete>; Luchini, Matteo <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Ferri, Chiara <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Monza, Margherita <interprete>; Bioni, Antonio <1698-1739p>, dedicante; Bioni, Antonio <1698-1739p>, compositore; Pantaleoni, Antonio <scenografo>; Schaffgotsch, Johann Anton <conte>, dedicatario
La verità conosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Breslavia la primavera dell'anno 1732. Consacrato a S. E. Giovan Antonio conte di Schafgotsch [...]
[Breslau : s.n.] [Breslavia]1732
Fascicoli segnati ; Alle pp. [5]-3: dedica in tedesco di Antonio Bioni ; Alle pp. 4-5: argomento ; Alle pp. 6-7: mutazioni e scenografo ; Alle pp. 8-9: attori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319383]
Biancardi, Sebastiano
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Berlendi, Niccolò <dedicatario>
Elisa, comedia [!] da rappresentarsi per musica nel Teatro di Sant'Angelo l'autuno [!] dell'anno 1711. Consacrato all'[...] il signor Niccolo? Berlendi nobile veneto
In Venetia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
Domenico Lalli e? lo pseudonimo di SebastianoBianciardi ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di D. Lalli ; Alle pp. 5-8: Al savio leggitore e argomento ; A p. 9: Persone che favellano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011735]
Cornaro, Dolfina Tiepola <podestaressa>, dedicatario; Soranzo, Giustiniana Canziana <capitania>, dedicatario
Ottaviano in Sicilia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Secco Soardo di Bergamo. Consacrato all'ill.me [...] Dolfina Tiepola Cornaro podestaressa e Cantiana Giustiniana Soranzo capitania
In Milano : nella stampa di Francesco Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1695
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica del direttore dell'opera ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene ; Alle ultime 2 pp. non numerate: errori di stampa ; In fine: in Bergamo per li Rossi
Titolo uniforme: Ottaviano in Sicilia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323275]
Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Orsato, Giovanni <dedicante>; Suderini, Gabriel <dedicatario>; Di Bona, Andrea <dedicante>
Li amori e incanti d'Armida con Rinaldo, drama per musica da rappresentarsi in Treviso questo auttuno [!] l'anno 1698. Consacrato all'[...] Gabriel Suderini [...]
In Venezia : Per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1698
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di gio. Orsato e Andrea di Bona ; A p. 5: Indicazione del compositore nella nota al cortese lettore ; A p. 6: Interlocutori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320957]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Basadonna, Giovanni <podestà di Verona>, dedicatario
La fede ne tradimenti, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1703. Consacrato al merito imparegiabile dell'[...] Giovanni Basadonna [...]
In Verona : Per Gio. Berno [Verona ; Berno, Giovanni], [1703]1703
Libretto di Girolamo Gigli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati ; Alle pp. 5-6: Ristretto dell'Opera ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Cortese lettore
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320786]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Acciaioli, Francesco <adattatore>
Damira placata. Drama da rappresentarsi nel loco ou'era il Teatro Zane à S. Moisè. Posto in musica dal signor Marc'Antonio Ziani. Consacrato al genio de' curiosi
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore del testo: Aurelio Aureli; revisione di Filippo Acciaioli (cfr. Grove) ; 3 atti ; A p. 3 versi dedicati ai signori curiosi ; Alle p. 5-6 dilucidazione del drama ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001248]
Zeno, Apostolo
Ungarelli, Rosa <interprete>; Miniati, Francesca <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Lodi, Silvia <interprete>; Bernasconi, Francesco <interprete>; Stella, Michele <interprete>; Grandi, Domenica <interprete>; Sandoni, Pier Giuseppe <compositore>
Artaserse, drama per musica da recitarsi nel teatro di Verona l'anno 1709. Consacrato all'Illustriss. Sig. Sig. Cavalieri e Dame di Verona
In Verona : per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1709
A p. 9 il nome del compositore ; Libretto di Zeno (cfr. Grove Opera).- 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica de Li Compartecipi ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: scene ; A p. 9: personaggi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323226]
Medolago, Antonio <sec. 17.>
Freschi, Giovanni Domenico <1640-1690>
Tullia superba, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1688. Consacrato all'illustrissimo signor Conte Alfonso Antonini
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Musica di G. D. Freschi, testo di A. Medolago (cfr. Grove) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: dedica di F. Folchi, Udine, 31 gennaio 1688 ; Alle pp. 8-9: argomento ; A p. 10: personaggi e scene ; Alle pp. 11-12: prologo ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Tullia Superba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323158]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Ambleto, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1707. Consacrato all'illustriss. [..] Domenego Pasqualigo pod. e Piero Duodo cap. degnissimi rettori di Verona
In Verona : per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1707
Libretto di A. Zeno, musica di F. Gasparini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica dei Compartecipi ; Alle pp. 7-10: argomento ; A p. 11: attori ; A p. 12: mutazioni ; 1. rappr.: Venezia, 26.12.1705, Teatro di San Cassiano...
Titolo uniforme: Ambleto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323305]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>
La caduta di Leone imperator d'oriente, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno 1732. Consacrato all'[...] principe Filippo langravio d'Hassia [...]
In Venezia : Presso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1732]1732
Libretto di Giovan Carlo Pagani Cesa (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Orsato, Venezia 3.12.1732 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Attori ; A p. 7: Compositore, indicazione di intermedi e interpreti ; A p. 8: Scene e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011560]