Risultati ricerca
Salvioni, Regina <interprete>; Buffelli, Francesca <interprete>; Gabiatti, Giuseppe <interprete>; Mauro, Domenica <interprete>; Gabrielli, Camilla <interprete>; Alberti, Andrea <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Pietro <detto Vivaldi>, dedicante; Vigano, Maria <coreografo>; Zivran, Andrea <dedicatario>
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro di piazza in Vicenza. Consacrato à S.E. il N. H. Sig. Andrea Zivran podestà e capitano
In Venezia : appresso Gierolamo Savioni [Venezia ; Savioni, Girolamo]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di P. Mauro ; A p. 5: al lettore ; Alle pp. 6-7: attori ed altre responsabilità ; A p. 8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL BAJAZETTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323202_RACC.DRAM.1219]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Arbona, Francesco <licenziatore>; Saita, Jacopo <licenziatore>; Tofetti, Maria <dedicatario>; Barziza, Antonio <conte>, dedicatario; Angeleri, Serafino <licenziatore>; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
Giulio Cesare in Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo dell'[...] sig. conte [...] Giuseppe Secco Soardo. Consacrato all'[...] signori Antonio conte Barziza e Marietta Tofetti
In Milano : Nella stampa di Francesco Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1689
Libretto di Giacomo Francesco Bussani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica di Giacomo Cipriotti, Bergamo 8.02.1689 ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori, cori e indicazione di balli ; A p. 10: Scene ; A p. 11...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320784]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore; Torelli, Gasparo <f. 17. sec. 2. metà>, dedicante
Teodora Augusta. Drama per musica da rappresentarsi nel riformato teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1686. Consacrato all'altezza serenissima del signor duca Ernesto Augusto di Bransuich, ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Autore della musica a p. 5 ; Libretto di Adriano Morselli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Le p. 53-64 erroneamente segnate 49-60 ; A p. 3-4: dedica di Gasparo Torelli ; A p. 5: A chi legge ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001104]
Morselli, Adriano <sec. 17.>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Predieri, Antonio <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Borosini, Antonio <interprete>; Orelia, Diana Margarita <interprete>; Ferrini, Antonio <interprete>; Urbani, Valentino <interprete>; Calvi, Giuseppe <dedicante>; Crivelli, Federico <coreografo>; Galli, Ferdinando <Bibiena>, scenografo; Ranuccio <duca di Parma ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Torrelli, Gasparo <impresario>, personale di produzione
La pace fra Tolomeo e Seleuco, drama rappresentato in musica nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza, consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2., duca di Parma, Piacenza ecc.
In Parma : Nella stampa Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1691
Libretto di Adriano Morselli e Aurelio Aureli ; Musica di Carlo Pollaroli e Bernardo Sabadini ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica di Giuseppe Calvi ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: L'Aureli a chi legge ; A p.11-12: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rapp...
Titolo uniforme: La pace fra Tolomeo e Seleuco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318070]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Marsigli, Giuseppe <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Sacchi, Giovanni Battista <interprete>; Grandis, Francesco : de <cantante>, interprete; Abbati, Anna <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Ferretti, Anna <interprete>; Lodesani, Bartolomeo <interprete>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Pelizzari, Gasparo <altro>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Almansorre in Alimena. Drama per musica del dottor Giouanni Matteo Giannini. Consacrato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modana, &c
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1696
A p. 8 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Sul front. aquila ducale in xil ; Alle p. 3-5 dedica degli anziani, Reggio 3.V.1696 ; Alle p. 6-7 argomento ; Alle p. 8-9 protesta con indicazioni di responsabilità ; A p. 10 personaggi e interpreti, sc...
Titolo uniforme: Almansorre in Alimena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318458]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Alessandro Magno in Sidone. Drama per musica. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano à SS. Gio: Paolo. Di Aurelio Aureli. Opera 19. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Carlo Grimani
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Sul front. corona in xilogr ; Alle p. 3-4 dedica di A. Aureli ; Alle p. 5-6 Argomento ; Alle p. 7-8 nota dell'A ; A p. 9 personaggi, comparse, indicazione dei balli: di dame e cavalieri; di gladiatori ; A p. 10 m...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012006]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.6049-04]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.1204]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gradeniga Capello, Lucretia <dedicatario>; Zorzi, Maria Loredana <dedicatario>; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Il Mauritio, drama da rappresentarsi in musica in Padova in Stra? Maggiore l'anno 1691. Consacrato all'[...] signore Lugretia [!] Gradeniga Capello e Maria Loredana Zorzi [...]
In Padova : Appresso Gio. Francesco Brigonci [Padova ; Brigonci, Giovanni Francesco]1691
Libretto di Adriano Morselli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: Dedica ; A p. 8: Al lettore cortese e indicazione del compositore ; Alle pp. 9-10: Istoria ; A p. 11: Personaggi ; A p. 12: Scene ; Alle pp. 13-14: Prologo ; 1. ra...
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMaurizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009102]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gherardini, Rinaldo <dedicante>; Costa, Antonio <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Confortini, Isabella <interprete>; Rau, Giovanni Christiano <interprete>; Baraoni, Giovanni Maria <interprete>; Alveri, Giovanni Battista <1660-1670-1719>, interprete; Monsagrati, Amatilde <interprete>; Cattivelli, Giovanni Battista <interprete>; Dorotea Sofia <duchessa di Neoburgo>, dedicatario
Il Mauritio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma, consacrato all'altezza serenissima di Dorotea Sofia di Neoburgo, duchessa di parma, Piacenza &c
In Parma : per gli eredi di Galezo Rosati [Parma ; Rosati, Galeazzo eredi]1696
A p. 5-6: dedica di Rinaldo Gherardini ; A p. 7: al lettore ; A p. 8: argomento ; A p. 9-10: personaggi, scene e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: IL MAURITIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319121]
Rapparini, Giorgio Maria <1660-1726>
Rossetti, Domenico <1650-1736>, incisore; Rufano, Giacomo <incisore>; Freschi, Domenico <compositore>; Frambotto, Pietro Maria <dedicante>; Contarini, Marco <1633-1689>, dedicatario
Berenice vendicatiua drama per musica da rappresentarsi in Piazzola nel nobilissimo Teatro dell'ill. ... Marco Contarini procurator di San Marco. Consacrato alla medesima eccellenza l'anno 1680
In Padoua : per Pietro Maria Frambotto [Padova ; Frambotto, Pietro Maria], [1680?]1680
A p. 65 autore del testo: Giorgio Maria Rapparini (cfr. Grove, 2. ed., v. 9, p. 238) ; A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Pietro Maria Frambotto, Padova 8.11.1680 ; A p. 5 nota dello stampatore a chi legge ; Alle p. 6-7 argom...
Titolo uniforme: Berenice vendicativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320693_RACC.DRAM.0742]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Maria Anna <Regina delle Spagne>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante; Martinengo, Antonio Francesco <1677-1705f>, compositore
L'Arsiade drama per musica consacrato a s. m. cattolica Maria Anna di Neuborgo regina delle Spagne &c. Per il Regio Teatro di Milano l'anno 1700
Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1700?]1700
A p. [4] autore del testo ; A p. [9] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica dell'autore ; Alle p. [5-7] argomento ; Alle p. [8-9] avvertenza al lettore ; A p. [10] indicazione dei balli, comparse ; A p. [11] mutazioni di scene ; A p. [12...
Titolo uniforme: L' Arsiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320135_RACC.DRAM.6070-06]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Enea in Italia. Drama per musica nel famoso Teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato all'illustr.mo ... signor Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1675
Autore della musica: C. Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Fregi xil ; Alle p. [5-8]: dedica del Bussani ; Alle p. [9-10]: Argomento ; A p. [11]: Interlocutori ; A p. [12]: mutazioni di scene, indicazioni dei balli (di gu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001208_RACC.DRAM.0606]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caligola delirante, melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro Grimano di SS. Giouanni e Paolo l'anno 1680. ... Consacrato alle nobilissime dame di Venetia
In Venetia [Venezia]1680
Libretto di Domenico Gisberti (cfr. Grove) ; Musica di Giovanni Maria Pagliardi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica ; Paginazione errata: p. 61,64,65 segnate 63,66,97 ; Le ultime [7] p. sono bianche ; Alle p...
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025046]
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>, dedicante; Medici, Ferdinando : de' <principe di Toscana ; 3. ; 1663-1713>, dedicatario; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
Eraclea tragicomedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1696. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando terzo gran principe di Toscana
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; Sonneck 445 e Stieger, autore della musica: B. Sabadini ; 5 atti ; Alle p. 3-6 dedica di G.C. Godi, Venezia, 5.02.1696 ; Alle p. 7-8 nota al lettore ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ...
Titolo uniforme: Eraclea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323270_RACC.DRAM.1012]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore
Enea in Italia. Drama per musica nel famoso Teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato all'illustr.mo ... signor Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1675
Autore della musica: C. Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Fregi xil ; Alle p. [5-8]: dedica del Bussani ; Alle p. [9-10]: Argomento ; A p. [11]: Interlocutori ; A p. [12]: mutazioni di scene, indicazioni dei balli (di gu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001208_RACC.DRAM.0746]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Bosio, Antonio <incisore>; Cesti, Antonio <compositore>; Bransvich, Benedetta : Di <duchessa>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, artista (Pittore, etc.)
Il Genserico melodrama da rappresentarsi nel famoso Theatro Grimano à SS. Gio. e Paolo, l'anno 1669. Consacrato all'altezza serenissima di madama Benedetta nata principessa elettorale palatina ..
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1669
Autore del testo N. Beregan; autore della musica: Marc'Antonio Cesti (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Antip. calcogr. sottoscritta Ant. Bosio fe. e Anto.o Zanchi Inv ; Alle p. 3-4: dedica dell'editore, Venezia 31.01.1669 ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7: I...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001127]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Justinus, Marcus Junianus <antecedente bibliografico>; Soffia Charlott <elettrice di Brandeburgo>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante
L'incoronazione di Serse drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo l'anno 1691 consacrato all'altezza serenissima di Soffia Charlott ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
A p. 4: Iniziali puntate dell'autore del testo, Adriano Morselli ; A p. 8: Autore della musica ; 3 atti ; Fregi xil ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore, Venezia 26.12.1690 ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7-8 nota dell'autore ; A p. 9 personaggi ; A p....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040476]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Ferschen, Giovanni Alberto : di <dedicatario>
Marte deluso. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1691. Di D Rinaldo Cialli. Consacrato all'illustriss. ... sig. Gio. Alberto Di Ferschen ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Alle p. 3-4: dedica di Rinaldo Cialli ; A p. 5: Motivi del drama ; A p. 6: avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' Falsirena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000981]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
August <re di Polonia ; 2. ; 1660-1733>, dedicatario; Biego, Paolo <fl. 1683-1691>, compositore; Nicolini, Francesco <dedicante>
Il Pertinace drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1689. Consacrato all'altezza sereniss. di Federico Augusto duca di Sassonia ..
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1689
In I-Bc, autore del testo: P. D'Averara ; Sonneck 865, autore della musica: P. Biego ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Iniziali parlanti e fregi xilogr ; Alle p. 3-4: dedica dell'editore ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Muta...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001036]
Dolfin, Pietro <sec. 17>
Gio. Federico <duca di BransWich e Luneburg>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Sartorio, Antonio <compositore>
L'Adelaide, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino a San Salvatore l'anno 1672. Consacrato all' [...] del prencipe [!] Gio. Federico duca di Bransuich [...]
In Venetia : Appresso Francesco Nicolini ; Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1672
Autore della musica a p. 5 ; Autore del testo Pietro Dolfin (cfr. Grove) ; 3 atti ; Front. in cornice xilogr. con fregio ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; A p. 3-6: Dedica di Francesco Nicolini, Venezia 19.02.1672 ; A p. 7-10: Argomento ; A p. 11...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001204]