Risultati ricerca
Cicognini, Giacinto Andrea
La caduta del gran capitano Belisario sotto la condanna di Giustiniano imperatore, opera tragica
In Bologna : per Antonio Pisarri, alli due Gigli [Bologna ; Pisarri, Antonio]1666
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: "Canzone, che và cantata quando Belisario entra trionfante" ; A p. [5]: personaggi ; Alle pp. [6-7]: robe ; A p. [8]: imprimatur ; In ultima p. non numerata: ripetizione dell'indicazione editoriale
Titolo uniforme: La caduta del gran capitano Belisario sotto la condanna di Giustiniano imperato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323323]
Giustiniani, Bernardo<1574-1623>
Breue trattato delle continuationi de' cambi in cui si esaminano alcune moderne foggie di cambiare di d. Bernardo Giustiniano ...
In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015480]
Procopius : Caesariensis
Egio, Benedetto; Tramezzino, Michele <1.>
De gli edifici di Giustiniano imperatore / Procopio Cesariense di greco in volgare tradotti per Benedetto Egio da Spoleti
\Venezia : Michele Tramezzino].1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000706]
'autore:' Marmocchi, Francesco Costantino
A Il *mondo Barbaro alla fine del IV secolo ; L'*Impero d'Oriente alla morte di Giustiniano I...
1845
Fa parte di: Atlante di geografia storica universale {GE38003650}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005492]
Gnavio, Caio <sec. 17>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli fortunati infortunii tragicomedia noua di Cagio Gnauio di Samo, dottor, e caualier. Dedicata all'illustrissimo ... Aluise Giustiniano
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia ; Pinelli, Antonio]1623
Dedica firmata: Pietro Emanuel Sauoian, altro pseud. dell'A., cfr. Michel & Michel. Rép. 17.s., conservés dans France, Tome IV, p. 67
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024939]
Intermezi da recitarsi in musica nel Teatro Giustiniano in San Moisè il mese di maggio dell'anno 1720
1720
2 intermezzi ; Le ultime [3] p. sono bianche
Titolo uniforme: Silvano e Elpina
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ogni fera più terribile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002771]
Gori, Antonio <sec. 18.>
Garrani, Annunziata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Compassi, Costantino <interprete>; Massi, Violante <interprete>; Scarlatti, Rosa <interprete>; Castelli, Annina <interprete>; Brescalgi, Laura <interprete>; Bevilaqua, Matteo <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Luciani, Ant <incisore>; Zampieri, Pietro <scenografo>
La vanità delusa, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Moisè nel Carnovale dell'anno 1748
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1747
Libretto di A. Gori (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: mutazioni di scena ed indicazioni di responsabilità ; A p. 4: attori
Titolo uniforme: LA VANITA' DELUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323252]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Buini, Giuseppe Maria
Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi per seconda nell'autunno 1723 nel Teatro Giustiniano di San Moisè
In Venezia : si vende da Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1723]1723
Libretto di F. Silvani (cfr. Stieger) ; A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: a chi legge ; A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: mutazioni
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323290]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Gall, Andrè <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Eumene, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisé il carnovale dell'anno 1723
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1723
Indicazione del compositore a p. [9] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-8]: lettore ; A p. [9]: interlocutori ; A p. [10]: scene e indicazione del coreografo ; Libretto di A. Zeno (cfr. Grove) ; Impronta: e-n- c.r. vei. Fi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011876_RACC.DRAM.0600]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cortona, Antonio <compositore>
L'Egeste, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel fine del carnevale dell'anno 1727
Venezia : Marin Rossetti [Rossetti, Marino], [1726-1727]1726-1727
Autore del libretto: Carlo Pagani Cesa e autore della musica: Antonio Cortona d al Wiel ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [5]: argomento ; A p. [6]: fingesi ; A p. [7-8]: interlocutori, indicazioni di luogo, tempo e azione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012106]
Zeno, Apostolo
Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Guglielmi, Anna <interprete>; Pedricioli, Gioseppe <interprete>; Castori, Castoro <interprete>; Straparapa, Borsolin <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, interprete; Boini, Gioseppe Maria <compositore>; Herodotus <antecedente bibliografico>; Gall, Andrè <coreografo>; Gall, Jane <coreografo>
Gl'inganni felici, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Giustiniano in San Moisè l'autunno dell'anno 1722
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1722
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Compositore, interlocutori e coreografo ; A p. 6: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012311]
Sophocles
Giustiniano, Girolamo <sec. 16.-17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aiace flagellifero. Tragedia di Sofocle. Di nuouo tradotta di latino in volgare dal sig. Girolamo Giustiniano genouese
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1603
Trad. italiana basata sulla trad. latina di G. Rataller ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Umilta (Donna schiaccia con un piede il leone). In cornice figurata. Motto: Sic omnia cedunt humilitati. Dimensioni 3 x 2,2
Titolo uniforme: Ajax.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000445_RACC.DRAM.6393]
Metastasio, Pietro
Albinoni, Tomaso <compositore>
L'impresario delle Canarie intermezzi da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano San Moise nel carnevale dell'anno 1731. M.V
In Venezia : Presso Stefano Valvasense in Frezzaria [Venezia ; Valvasense, Stefano]1732
Per l'autore del testo, Pietro Metastasio, e per l'autore presunto della musica, Tomaso Albinoni, cfr.: Sartori 12901; E. Selfridge-Field, A new chronology ... 1660-1760, p. 583-584, s.v. Dorina e Nibbio ; Intitolazione a p. 1 ; 2 intermezzi ; I pers...
Titolo uniforme: L' Impresario delle Canarie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002664]
Chelleri, Fortunato Oscar <1690-1757>, compositore
Petronio, e Dorise [!] intermezzi da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano à S. Moisè il carnevale dell'anno 1721
In Venezia : per Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1721
Attribuzione incerta della musica a F. Chelleri, cfr.: Legger, DMI, p. 1009; E. Selfridge-Field, A new chronology ... 1660-1760, p. 584, s.v. Dorisbe e Petronio. 2 intermezzi ; C. A2 erronemente segnata A ª ; Le ultime [2] p. bianche ; Fregio xilogr....
Titolo uniforme: Petronio e Dorisbe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012315]
Lemene, Francesco : de
Tirsi, drama pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro Giustiniano di San Mose' [!] il carnovale dell'anno 1734
In Venezia : Per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1733-1734]1733-1734
Libretto di Francesco De Lemene (cfr. Stieger e Sonneck 1077) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Mutazioni di scene ; A p. 4: Attori e al cortese lettore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012280]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Fontana, Felicita <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete
Li stratagemmi amorosi, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moise? il carnovale dell'anno 1730
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Francesco Passerini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori e mutazioni ; A p. 6: Indicazione del compositore nella nota al lettore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012203]
Schietti, Angelo <sec.17.>
Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Moreti Coucci, Cecilia <interprete>; Benoti, Perina <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Mignatti, Rosa <interprete>; Zanoja, Federico <scenografo>
La pace per amore, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè l'anno 1719
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1719
Libretto di A. Schietti ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: attori ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: LA PACE PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318760]
Degli Azzi Giustiniano
Dott. Giustiniano degli Azzi - Uno scultore rumeno a firenze: D. Pavelescu Dimo (1911:gen., fasc. 37, vol. 7)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1911:gen., fasc. 37, vol. 7) {EVA 0ATA F19675}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350162]
Marmocchi, Francesco Costantino
A Il *mondo Barbaro alla fine del IV secolo ; L'*Impero d'Oriente alla morte di Giustiniano I...
1845
Fa parte di: Atlante di geografia storica universale {GE38003650}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005492]
Del Greco, Raffaella
Quei lunghi trenta giorni : condanna e morte di un pastore di Anversa martire della Resistenza / Raffaella Del Greco ; nota introduttiva di Rino Panza
Villalago : L'atelier del Sagittario.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305107]
Verga Ettore
Ettore Verga. Una condanna a morte contro Carlo Visconti figlio di Bernabò (1902:A. 29, giu., 30, fasc. 34, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1902:A. 29, giu., 30, fasc. 34, serie 3, vol. 17) {EVA 113 F2125}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61236]