Risultati ricerca
Cicognini, Giacinto Andrea
La caduta del gran capitano Belisario sotto la condanna di Giustiniano imperatore, opera tragica
In Bologna : per Antonio Pisarri, alli due Gigli [Bologna ; Pisarri, Antonio]1666
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: "Canzone, che và cantata quando Belisario entra trionfante" ; A p. [5]: personaggi ; Alle pp. [6-7]: robe ; A p. [8]: imprimatur ; In ultima p. non numerata: ripetizione dell'indicazione editoriale
Titolo uniforme: La caduta del gran capitano Belisario sotto la condanna di Giustiniano imperato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323323]
Bozzelli
Dell'imitazione tragica presso gli antichi e presso i moderni. Ricerche del cav. Bozzelli, articolo II (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92) {EVA 207 F16394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308970]
Ricci Corrado
Siface e la sua tragica fine: Storia di un cantante del secolo XVII - Corrado Ricci (1901:A. 1, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1901:A. 1, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F10261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200085]
Garoni N. C.
Della Imitazione tragica presso gli antichi e presso i moderni. Ricerche del cav. Bozzelli. (N. C. Garoni) (1838:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3214}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102545]
Il nuovo convitato di pietra, ovvero D. Giovanni Tenorio con Pulcinella : servo di un padrone impertinente, e spaventato da una statua che parla e cammina : opera tragica
Napoli : Presso Giuseppe d'Ambra1848
Tit. della cop. D. Giovanni Tenorio : opera tragica in tre atti in prosa
Altri titoli:'variante del titolo:' D. Giovanni Tenorio con Pulcinella
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0094513]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Depperini, Margherita [Interprete]; Delmastro, Chiara [Interprete]; Da Costa, I. P. [Editore]
O elixir de amor : opera comica em duos actos que ha-de representarse no Theatro S. Pedro d'Alcantara / de F. Romani ; posta em musica pelo mestre C. Donizzetti ; vertida em versos portuguezes pelo mesmo traductor do "Belisario", ...
Rio de Janeiro : Typ. Americana de I. P. Da Costa ; Da Costa, I. P.1844
Riferimenti: Corago ; Testo italiano a fronte ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: L'elisir d'amore. dramma giocoso. 2 atti. 1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022020]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Schoberlechner, Sophie ; <1807-1864> [Cantante]; Angelotti, Giovanni <cantante> [Cantante]; Giacomino, Giustina [Cantante]; Villa, Angela <cantante> [Cantante]; Pedrazzi, Francesco <cantante> [Cantante]; Dell'Ovo, Adone <cantante> [Cantante]; Marcolini, Carlo <cantante> [Cantante]; Visanetti, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Abbadia, Natale ; <1782-1861> [Direttore di coro]; Canzio, Michele ; <1787-1868> [Scenografo]; Carrera, Carlo <costumista> [Costumista]; Cortesi, Antonio <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Novaro, Gerolamo <macchinista> [Personale di produzione]; Stefani, Caterina [Personale di produzione]; Giannetti, Pietro [Altro]; Pagano fratelli [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice nella primavera del 1837 / [poesia del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del sig. cav. Gaetano Donizetti]
Genova : Tipografia de' fratelli Pagano, [1837?] Genova ; Pagano fratelli1837
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: altre responsabilità ; A p. 5: coreografo e compagnia di ballo ; A p. 21-30: Imelda e Bonifazio: ballo storico in 5 atti di Antonio Cortesi.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006968]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Giorza, Luigi [Cantante]; Frassi, Rosina [Cantante]; Lenti, Raffaele [Cantante]; Pagnini, Vittorina [Cantante]; Scaccabarozzi, Carol [Cantante]; David, Antonio <176?-183?> [Cantante]; Pagliarini, Tobia <cantante> [Cantante]; Gentili, Pietro <cantante> [Cantante]; Bonarelli, Mariano ; <1812-1862> [Scenografo]; Carocci, Luigi [Interprete]; Colussi, Fabrizio <costumista> [Altro]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Marziali, Alessandro [Direttore d’orchestra]; Vajer, Antonio ; <sec. 19.> [Costumista]; Baluffi [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1837 / [poesia del dig. Salvatore Cammerano [!] ; musica del maestro sig. cav. Gaetano Donizzetti [!]]
[Ancona] : Tipografia Baluffi, [1837] Ancona ; Baluffi1837
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; A p. 36: Reimprimatur.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006962]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Molinari, Giuseppe [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : parte prima: Il trionfo; parte seconda: L'esilio; parte terza: La morte : da rappresentarsi in Pordenone nel Teatro della Società nella corrente estiva stagione / [parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti]
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1840?] ; Molinari, Giuseppe1840
Per la probabile data di pubblicazione cfr. Corago ; I nomi dell'autore del libretto e della musica a p. 4.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019498]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Montanini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Brambilla, Marietta <cantante> [Interprete]; Marini, Ignazio <cantante> [Interprete]; Rigola, Luigi <cantante> [Interprete]; Pasinetti, Cherubino [Interprete]; Tommasi, Angelo <cantante> [Interprete]; Visanetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Paganini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Boccabadati, Luigia [Interprete]; Truffi, Gaspare [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro di Brescia la fiera d'agosto dell'anno 1837 / [La poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaetano Donizetti]
Milano : Gaspare Truffi ; Truffi, Gaspare1837
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021712]
Cammarano, Salvatore
Giorza, Luigi [cantante]; Mandi, Giuseppina [cantante]; Panzini, Luigi [cantante]; Frassi, Rosina [cantante]; Gosuen, Giovanni <19/t-nd> [cantante]; Marziali, Carmela [cantante]; Pagliarini, Tobia [cantante]; Gentili, Pietro [cantante]; Cellini, Francesco <1813-1873> [direttore di coro]; Colussi, Fabrizio <costumista>; Frassi, V; Gavazzi, Luigi [scenografo]; Girolami, Pietro; Girolami, Pietro [personale di produzione]; Marziali, Alessandro [direttore d'orchestra]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila in Fermo la fiera dell'anno 1837 dedicato al bel sesso / [poesia del sig. Salvatore Cammerano [!] ; musica del maestro sig. cav. Gaetano Donizzetti [!]]
Fermo : dalla Tipografia Paccasassi, [1837] [Paccasassi]1837
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilit ; A p. 3-4: dedica dell'appaltatore Vincenzo Frassi ; A p. 6: professori d'orchestra
Titolo uniforme: Belisario. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006999]
Giustiniani, Pietro <1490ca.-1576>
Brigna, Giovanni Battista
Dell'historie venetiane del n.h.s. Pietro Giustiniano di nuouo riuedute, & ampliate, nelle quali si contengono tutte le cose notabili, occorse dal principio della fondatione della citta, fino all'anno 1575. ..
In Venetia : appresso Gio: Battista Brigna.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005844]
Sophocles; Rucellai, Giovanni <1475-1525>; Torelli, Pomponio; Trissino, Gian Giorgio <1478-1550>; Giustiniani, Orsatto <1538-1603>
��1: ��Tomo primo in cui si contengono La Sofonisba del Trissino. L'Oreste del Rucellai non pi�� stampato. L'Edipo di Sofocle tradotto dal Giustiniano. La Merope del Torelli. Premessa un'istoria del teatro, e difesa di esso
In Verona : presso Jacopo Vallarsi.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE008309]
Giustiniani, Agostino <1470-1536>
Bellone, Antonio; Lomellino, Lorenzo
Castigatissimi annali con la loro copiosa tauola della eccelsa & illustrissima republi. di Genoa, da fideli & approuati scrittori, per el reuerendo monsignore Agostino Giustiniano genoese vescouo di Nebio accuratamente racolti. ..
Genoa.1537
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011600]
Giustiniani, Bernardo <1408-1489>
Domenichi, Lodovico; Bindoni, Bernardino
Historia di M. Bernardo Giustiniano gentilhuomo vinitiano dell'origine di Vinegia, & delle cose fatte da vinitiani. Nella quale anchora ampiamente si contengono le guerre de' Gotthi, de Longobardi, e de' Saraceni. Nuouamente tradotta da M. Lodouico Domenichi
\Venezia : Bernardino Bindoni].1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010327]
De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Simbeni, Sebastiano; Fenzo, Modesto
Istituta civile divisa in quattro libri con l'ordine de' titoli di quella di Giustiniano del cardinale Giambattista De Luca; accresciuta in tutto cio, che ne' sommarj, indici, e note si contiene dal dottore Sebastiano Simbeni
In Colonia : a spese di Modesto Fenzo stampatore in Venezia.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE003787]
Giustiniani, Bernardo<1574-1623>
Gislandi, Giovanni & Rossi, Giovanni Tomaso
Breue trattato delle continuationi de' cambi in cui si esaminano alcune moderne foggie di cambiare. Si mette la pratica; e dichiarano i termini de' cambisti. Di don Bernardo Giustiniano chierico regolare. Aggiuntoui l' Apologia di d. Hortensio Capellone. ...
In Mondou�� : per Giouanni Gislandi.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001025]
'autore:' Giustiniani, Pompeo >1569-1616
'curatore:' Gamurini, Giuseppe >sec. 16.-17.
Delle guerre di Fiandra libri 6. Di Pompeo Giustiniano del Consiglio di guerra di S.M.C. .. : Posti in luce da Gioseppe Gamurini ... con le figure delle cose piu notabili
'editore:' Trognese, Joachim1609
Comprende: [*Paesi Bassi] {GE38006253}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002877]
Venturini, Rosa <interprete>; Micheli, Pietro <interprete>
Il vecchio pazzo in amore, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè' nel carnovale dell'anno 1731 dalla sig. Rosa Venturini virtuosa di Camera di S.A.S. di Parma e dal signor Pietro Michelli
1730-1731
3 intermezzi ; Personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012200]
Il vecchio pazzo in amore, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1731. Dalla signora Rosa Venturini Virtuosa di Camera di S.A.S. di Parma, e dal signor Gioanni Michelli
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo in Merzeria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1731
3 intermezzi ; Personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002761]
Valeriani, Belisario
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Negrobon, Giovanni <dedicatario>; Orsatto, Giovanni <dedicante>
Gl'inganni fortunati, pastorale per musica da recitarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano a S. Moisè, nel mese di maggio dell'anno 1720, dedicata all'illustriss. sig. conte Gio. Negrobon
In Venezia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1720
Testo di Belisario Valeriani, musica di Giuseppe Maria Buini, cfr. Sartori ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Gio. Orsatto ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: attori ; Bianche le ultime 3 carte
Titolo uniforme: GL' INGANNI FORTUNATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319163]