Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'Anno 1743. Dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensberg [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta Stampatore Regio Camerale [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1742
Poesia di Metastasio (cfr. Stieger) ; A p. [12] il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: dedica dei Cavalieri Delegati ; Alle pp. [7-10]: argomento ; A p. [11]: mutazioni di scena e responsabilità ; A p. [12]: personaggi...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323325_RACC.DRAM.0654]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Vico, Diana <interprete>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Zoboli, Camilla <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Rubini, Giacomo Antonio <dedicante>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica. Da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1722. Dedicato [...] la signora contessa Carolina Colloredo [...]. La musica è del sig. Francesco Gasparini [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giacomo Antonio Rubini ; A p. [7]: Argomento ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Mutazioni ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Cassiano carnevale 1708
Titolo uniforme: FLAVIO ANICIO OLIBRIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320152]
Zeno, Apostolo
Aschieri, Caterina <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Naldi, Sebastiano <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1740
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-7]: dedica ; A p. [8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1740
Titolo uniforme: Scipione nelle Spagne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318155_RACC.DRAM.2614]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Giorgi, Geltrude <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Ristorini, Luigi <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monticelli, Angelo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Poncini Zilioli, Francesco <1704-1782>, compositore; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Bigatti, Giulio Bartolomeo <coreografo>; Galeari, <scenografo>
Il Medo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1747. Alla presenza di sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1746-47]1746-1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Carlo frugoni (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Argomanto ; A p. [6]: Personaggi, compositore e costumista ; Alle pp. [7-8]: Mutazioni di scene, coreografo e scenografo
Titolo uniforme: Il Medo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320127]
Metastasio, Pietro
Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Romani, Antonio <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Galeari, Fabrizio <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1742
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [5]: argomento ; A p. [6-7]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; A p. [8]:indicazioni dei balli ; Nelle ultime 4 pp. non numerate: arie mutate - 1. rappr.: Milano, T. Ducale, ge...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318147_RACC.DRAM.1295]
Goldoni, Carlo
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Crespi, Teresa <interprete>; Benzoni, Antonia <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Tagliaferri, Gabriela <interprete>; Malacrida, Felice <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ghezzi, Bartolomeo <dedicante>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Omati, Giuseppe <dedicante>; Castelli, Giustina <ballerino>; Caspani, Maria <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Finetti, Carlo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Montano, Francesco <ballerino>; Steffani, Teresa <ballerino>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Brambilla, Giuseppa <ballerina ; sec. 18.>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino; Magri, Gennaro <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1767 dedicato a sua altezza serenissi.ma il duca di Modena, Reggio Mirandola ec. ec, [...]
In Milano : Gianbattista Bianchi [Milano], [1767]1767
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica di bartolomeo Ghezzi e Giuseppe Omati datata 7 settembre 1767 ; A p. 7-11: responsabilità, personaggi, ballerini e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA RITORNATA DI LONDRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318110]
Stampa, Claudio Nicola
Biancardi, Sebastiano <antecedente bibliografico>; Albertini, Giuliano <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Tozzi, Maria Antonia <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Scio, Sebastiano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
L'Argippo, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperatrice, regina delle Spagne &c.&c.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio ; Alle pp. [7-9]: A chi legge, con firma dell'autore ; A p. [11]: Attori, compositore e altre responsabilità ; A p. [12]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' ARGIPPO
Altri titoli:'variante del titolo:' ILGRAN MOGOL
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320154]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Metastasio, Pietro <antecedente bibliografico>; Casarini, Domenica <interprete>; Aschieri, Caterina <interprete>; Trivulzi, Francesco <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
La Sofonisba, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1744, dedicato a sua altezza il signor Giorgio Cristiano del sacro romano impero principe di Lobkowitz, duca di Sagan [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1744
Libretto di F. Silvani da Metastasio, cfr.: MGG2, v.7, col. 1141 ; 3 atti ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-10]: argomento ; A p. [11-12]: mutazioni di scene e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale. 13.1.1744
Titolo uniforme: Sofonisba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318143]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Ronzi, Francesco <dedicante>; Melli, Regina <ballerino>; Porzi, Maddalena <ballerino>; Boett, Giuseppe <ballerino>; Collona, Pietro <ballerino>; Sauter, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1763. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1763]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, 18.1.1761
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318285]
Metastasio, Pietro
Uttini, Brigida <interprete>; Belvederi, Cecilia <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Rossi, Giuseppe <cantante ; nd-18/t>, interprete; Triulzi, Francesco <interprete>; Paganelli, Giuseppe <interprete>; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>, ballerino; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Borghesi, Luca <ballerino>; Conti, Rosa <ballerino>; Aimo, P <licenziatore>; Malagodi, Antonio <scenografo>; Grassi, Francesco ; scenografo> <1701-1796; Erba, Girolamo <marchese>, dedicatario; Gualazzi, Giuseppe <dedicante>; Chaumont, Giovanni <ballerino>; Clichi, Ferdinando <ballerino>; Barbanti, Elena <ballerino>; Rasetti, Teresa <ballerino>; Vigani, Angiolina <ballerino>; Massara, F. Pio <licenziatore>; Porpora, Nicola <compositore>
La Didone abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Parma nel carnovale dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese D. Girolamo Erba [...]
In Parma : Cristoforo Salaroli [Parma ; Salaroli, Cristoforo], [1744-1745]1745
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: dedica di G. Gualazzi ; A p. V-VI: argomento e avvertimento ; A p. VII-VIII: attori, responsabilità, ballerini e scene ; 1. rappr.: Reggio Emilia, T.Pubblico, Ascensione 1725
Titolo uniforme: La Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318493]
Cavalieri, Bartolomeo ; librettista> <<fl. 1769>
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Jermoli, Guglielmo <interprete>; Boschetti, Giuseppe <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Monti, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
L'impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Ap. 3 il nome del compositore ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Moisè, Carnevale 1769
Titolo uniforme: L' IMPRESA D'OPERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318114_RACC.DRAM.6073-07]
Metastasio, Pietro
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdindo conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1739
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Titolo uniforme: La Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318153]
Pasqualigo, Benedetto
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Alonzo <altro>; Barbieri, Domenico <scenografo ; sec. 18.>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>
Berenice, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1728, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
Libretto di Benedetto Pasqualigo, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 608 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio (Milano, 26.01.1718 [!]) ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e resp...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025154]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Mingoni, Luca <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Salvai, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Signorini, Raffaello <cantante>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764>, compositore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Daun, Ferdinando <Conte>, dedicatario; Brivio, Ferdinando <dedicante>
Il Tamerlano, drama, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1727]1727
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Agostino Piovene (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Ferdinando Brivio e compagni a Ferdinando Daun ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e altre responsabilità ; A p. [10]: Mutazioni di s...
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320107_RACC.DRAM.6039-03]
Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Paganini, Rosa <interprete>; Terdocci, Giuliano <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
L'Artimene, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1738, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318150_RACC.DRAM.6060-03]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Vico, Diana <interprete>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Zoboli, Camilla <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Augusti, Angela <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Rubini, Giacomo Antonio <dedicante>; Girolamo <Conte Colloredo>, dedicatario
Astianatte, drama per musica. Da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1722. Dedicato [...] signor Girolamo del Sacro Romano Impero conte Colloredo [...]. La musica è del sig. Francesco Gasparini [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Antonio Salvi (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Giacomo Antonio Rubini ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori ; A p. [10]: Mutazioni di scene ; 1. rappr.: Roma, Teatro delle Dame carnevale 1719
Titolo uniforme: Astianatte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320153]
Metastasio, Pietro
Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Romani, Antonio <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Galeari, Fabrizio <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1742
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [5]: argomento ; A p. [6-7]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; A p. [8]:indicazioni dei balli ; Nelle ultime 4 pp. non numerate: arie mutate - 1. rappr.: Milano, T. Ducale, ge...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318147_RACC.DRAM.6018-01]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Sartorio, Antonio
Antonino e Pompeiano, drama per musica recitato nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1686 del Bussani. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantova, Monferrato &c.
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1720]1686
Musica di Ant. Sartorio (cfr. Stieger ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Antonio e Giuseppe fratelli Piantanida, Milano, 20.12.1686 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: scene ; Alle pp. 9-10: interpreti ed altr...
Titolo uniforme: Antonino e Pompeiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323301]
Zeno, Apostolo
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Pillaja, Caterina <interprete>; Hjlmandel, Marianna <interprete>; Aloardi, Pietro <ballerino>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Godard, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nerici, Teresa <ballerino>; Zanussi, Santina <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino; Sciroli, Gregorio <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1761, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1761
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7]: argomento ; A p. 8-10: ballerini, mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1761
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318184]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Dondi, Carlo <ballerino>; Bernasconi, Antonia <soprano>, interprete; Muschietti, Pietro <cantante>, interprete; Benedetti, Pietro <cantante>, interprete; D'Ettore, Guglielmo <interprete>; Bassano, Gaspare <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Varese, Anna Francesca <interprete>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Bini, Clarice <ballerino>; Caselli, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Caselli, Francesco ; coreografo> <sec. 18; Cesari, Gaetano <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Pichi, Francesco <ballerino>; Rasini, Giulio <ballerino>; Rassetti, Giovanni <ballerino>; Biassoni, Antonio <ballerino>; Galerina, Angiola <ballerino>; Conti Rasetti, Paolina <ballerino>; Mana, Maria <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Morelli, Domenico <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Ferraria, Antonia <ballerina>, ballerino; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Mitridate re di Ponto, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1771. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1770
Libretto di V.A. Cigna-Santi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, balli, ballerini, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Mitridate, re di Ponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318266]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Zeno, Apostolo <antecedente bibliografico>; Lancetti, Lucia <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Antonio <Duca di Parma e Piacenza>, dedicatario; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <costumista>; Cassio, Fr. P <licenziatore>; Graziani, A. <omonimi non identificati>, licenziatore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Frugoni, Carlo Innocenzo <dedicante>; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Lucio Papirio dittatore dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1729. Dedicato all'altezza serenissima di Antonio 1. duca di Parma, ...
In Parma : per gli eredi di Paolo Monti Stamp. duc. [Parma ; Monti, Paolo eredi]1729
A p. 7 autore del testo sotto pseudonimo: C. I. Frugoni, da un rifacimento di A. Zeno (cfr. Sartori, avviso ai lettori a p. 11) ; A p. 14 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5: dedica degli Interessati ; A p. 7: sonetto dell'autore ; Alle p. 9-1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035919_RACC.DRAM.4172]