Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'Anno 1743. Dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensberg [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta Stampatore Regio Camerale [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1742
Poesia di Metastasio (cfr. Stieger) ; A p. [12] il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: dedica dei Cavalieri Delegati ; Alle pp. [7-10]: argomento ; A p. [11]: mutazioni di scena e responsabilità ; A p. [12]: personaggi...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323325_RACC.DRAM.6058-01]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Astarto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di Zeno Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Astarto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318239_RACC.DRAM.6021-03]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
L'ingratitudine gastigata, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1711 consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte [...]
Milano : Marc'Antonio Pandolfo [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1711]1711
Libretto di F. Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Stefano Banfi e Paolo Conversi ; A p. [7-8]: argomento ; A p. 9: l'autore al lettore ; A p.[11-12]: scene e attori
Titolo uniforme: L' INGRATITUDINE GASTIGATA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318162]
Metastasio, Pietro
Zannoni, Angelo <interprete>; Lorenzani, Marianna <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Pagnini, Francesco Massimiliano <altro>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Il Siface, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1726. La musica del sig. Abbate Porpora
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di Metastasio ; 3 atti. -Fascicolazione ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-6]: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il Siface
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318260]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.1257]
Zeno, Apostolo
Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Simonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Caperdona, Angiola <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
Scipione nelle Spagne, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a [...] il duca di Modena [...]
In Milano : nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1768
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto Apostolo Zeno ; alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Coreografo e ballerini ; A p. [7]: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. [8]: Personaggi, compositore e costumista
Titolo uniforme: Scipione nelle Spagne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320146]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Muzzi, Teresa <cantante>, interprete; D'Ambrevil, Rosa <cantante>, interprete; Merighi, Antonia <interprete>; Ramondini, Geminiano <interprete>; Montanaro, Giuseppe <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario; Savini, Donato <impresario>, dedicante
Elmira, drama pastorale per musica da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1718, consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo [...] principe di Lewenstein Wertheim [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1718]1718
Libretto di N. Minato ; 3 atti ; fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica di Savini ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: interlocutori e scene
Titolo uniforme: ELMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318256]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Pellizzari, Anna <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Orsini, Gaetano <1677-1750>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Pieri, Maria Maddalena <interprete>; Marcelli, Aurelia <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Rubini, Giacomo Antonio <dedicante>; Strasoldo, Maria Gioseffa : Di <dedicatario>
Il Più fedel tra' vassalli, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano. Dedicato all'illustrissima signora la signora contessa Maria Gioseffa di Strasoldo &c
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1720
Autore della musica: F. Gasparini; Autore del testo: F. Silvani: cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Giacomo Antonio Rubini, Milano 24.12.1720 ; Alle pp. [7-8]: Al lettore (p. 8: ... Si sono mutate le arie ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035491]
Zeno, Apostolo
Landi, Agata <cantante>, interprete; Pinacci, Giovanni Batista <cantante>, interprete; Tempesti, Domenico <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Marcelli, Aurelia <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Scio, Eleonora <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Mingoni, Luca <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Montanari, Giuseppe <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario; Savini, Donato <impresario>, dedicante
Griselda, drama da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1718. Consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo del Sacro Romano Impero ...
In Milano : nella R. D. C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1718?]1718
In I-Bc, autore del testo: A. Zeno ; A p. [11] autore della musica ; 3 atti ; A p. [3] dedica dell'impresario Donato Savini, Milano 26.12.1718 ; A p. [7] argomento ; A p. [11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene, balli ; Impronta: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322088]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Dolazza, Ambrogio <dedicante>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario
Statira, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1716, consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo ... prencipe [sic] di Lowenstein, ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1716?]1716
Libretto di Zeno e Pariati ; Data del tit ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Alle p. [3-5] dedica di Ambrogio Dolazza e compagni, Milano 23.12.1716 ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-10] mutazioini di scene, scenografo, ...
Titolo uniforme: Statira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318252]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318215]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Paccini, Andrea <interprete>; Carestini, Giovanni Battista <interprete>; Selvatici, Michele <17/t-nd>, interprete; Landi, Agata <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Albinoni, Margherita <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Vignati, Giuseppe <1680-1768>, compositore; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicante>; Goineau, Antonio <coreografo>; Novati, Carlo <scenografo>; Savini, Donato <impresario>, dedicante
Porsena drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1720. Consagrato a sua eccellenza il signor Girolamo ... conte Colloredo ..
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
In I-Bc, autore del testo: A. Piovene ; A p. [8] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica di Donato Savini, Milano 24.XII.1719 ; Alle p. [7-8] nota ai lettori, scenografo, coreografo ; Alle p. [9-10] personaggi e interpreti ; Alle p. [11-1...
Titolo uniforme: PORSENA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318169_RACC.DRAM.6068-02]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.6049-04]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.1204]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Salvai, Maddalena <cantante>, interprete; Castori, Castorio <interprete>; Basdi, Antonio <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Vignati, Giuseppe <1680-1768>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Conversi, Paolo <dedicante>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <altro>
Nerone, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1725. Dedicato all'illustrissimo & eccellentissimo signor Girolamo [...] conte di Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Pandolfo]1724
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di P. Conversi ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-10]: interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Nerone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318257]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Dolazza, Ambrogio <dedicante>; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario
Costantino, drama da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1717, consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo [...] principe di Lewenstein Wertheim [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1717]1717
Libretto di Apostolo Zeno e Pietro Pariati, musica di Gasparini Francesco, cfr. Legger, DMI, p. 350-351 ; 5 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]. dedica di Colazza ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e personagi
Titolo uniforme: Costantino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318254]
Zeno, Apostolo
Aschieri, Caterina <interprete>; Priori, Antonio <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Rotigni, Angelo <interprete>; Ciardini, Domenico <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Savuter, Francesco <coreografo>; Valentini, Michelangelo <ca.1720-1768>, compositore; Galeari, <scenografo>; Salvi, Antonio <1664-1724>, librettista
Andromaca, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, nel carnovale dell'anno 1755. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1754
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno con la collaborazione di Antonio Salvi (Grove Opera) ; Alle pp. [3-5]: Dedica dei Cav. Delegati ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Mutazioni di scene, scenografi e costumista ; A p. [10]: Perso...
Titolo uniforme: Andromaca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320103]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario
Ezio, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale del 1730, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
Milano : Giuseppe Vigone [Vigone, Francesco], [1729-1730]1730
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene e attori
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318205]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Crasso, Bartolomeo <licenziatore>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; Martinazzi, Giovanni <dedicante>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
La Svanvita, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1708, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1708]1708
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di Giovanni Martinazzi ; A p. [5-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e personaggi ; Nell'ultima p. imprimatur ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1706
Titolo uniforme: LA SVANVITA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318250_RACC.DRAM.6021-01]
Da Ponte, Lorenzo
Veccelli, Maria <interprete>; Brizzi, Antonio <interprete>; Bustini, Carlo <ballerino>; Demena, Marianna <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Peruti Zappi, Caterina <interprete>; Beltrami, Anselmo <interprete>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bonazzi, Antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra>; Rubini, Anna <ballerino>; Rubini, Antonio <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Casatti, Angela <ballerino>; Mazzolini Banchelli, Marianna <ballerino>; Rubini, Gaetano <ballerino>; Fiorini, Bettina <ballerino>; Papini, Salvador <ballerino>; Betti, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Vincinelli Pappini, Anna <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Il Burbero di buon cuore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel regio-ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1790. Dedicato al rispettabilissimo pubblico
In Mantova : Per l'Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1789-90]1789-1790
2 atti ; Libretto di Lorenzo Da Ponte ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Professori Filarmonici, Mantova, 20 gennaio 1790 ; A p. 5: Personaggi e compositore ; A p. 6: Balli: "Il paglietta napoletano"; "Il giuocatore", ballerini e altre respo...
Titolo uniforme: IL BURBERO DI BUON CUORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319928]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.6068-04]