Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Useda, Giuseppa <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'Anno 1743. Dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensberg [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta Stampatore Regio Camerale [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1742
Poesia di Metastasio (cfr. Stieger) ; A p. [12] il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: dedica dei Cavalieri Delegati ; Alle pp. [7-10]: argomento ; A p. [11]: mutazioni di scena e responsabilità ; A p. [12]: personaggi...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323325_RACC.DRAM.6058-01]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Veccelli, Maria <interprete>; Brizzi, Antonio <interprete>; Bustini, Carlo <ballerino>; Demena, Marianna <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Ponziani, Felice <interprete>; Peruti Zappi, Caterina <interprete>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bonazzi, Antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra>; Rubini, Anna <ballerino>; Rubini, Antonio <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Casatti, Angela <ballerino>; Mazzolini Banchelli, Marianna <ballerino>; Rubini, Gaetano <ballerino>; Fiorini, Bettina <ballerino>; Papini, Salvador <ballerino>
Le Trame deluse, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi in Mantova nel Regio-Ducal Teatro Vecchio il carnovale dell'anno 1790. Dedicato al rispettabilissimo pubblico
In Mantova : Per l'Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1789-90]1789-1790
2 atti ; Libretto di Diodati G. M.(Grove Opera) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica della Società Filarmonica ; A p. 5: Personagi e compositore ; A p. 6: Balli, "Gli amanti protetti da amore" e "Il Paglietta napoletano" e ballerini e altre respon...
Titolo uniforme: Le Trame deluse
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IRAGGIRI SCOPERTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319927]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.6049-01]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Conti, Angiola <cantante>, interprete; Mattei, Colomba <cantante ; 1743-1778f>, interprete; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Curioni, Rosa <interprete>; Medici, Giuseppe <scenografo>; Perez, Davide <1711-1778>, compositore; Ronzio, Lodovico <coreografo>; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario
Zenobia, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nell'anno 1751, dedicato a sua eccellenza il signoe conte Gian Luca Pallavicini, gentiluomo di Camera [...]
In Milano : Per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1751
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Pietro Metastasio (Grove Opera) ; Alle pp. [32-5]: Dedica degli Associati ; Alle pp. [7-9]: Argomento (Il fondamento della favola è tratto dal 12 libro degli annali di Tacito) ; Alle pp. [11-12]: Mutazioni di sce...
Titolo uniforme: Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320099]
Metastasio, Pietro
Aschieri, Caterina <interprete>; Priori, Antonio <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Rotigni, Angelo <interprete>; Ciardini, Domenico <interprete>; Fioroni, Gianandrea <compositore>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Savuter, Francesco <coreografo>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Galeari, <scenografo>
La Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1755. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : Per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1755
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove Opera) ; Alle pp. [3-6]: Dedica dei Cav. Delegati ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. [10]: Personaggi, compositore e altre responsabilità
Titolo uniforme: La Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320102]
Pasqualigo, Benedetto
Vico, Diana <interprete>; Soresina, Benedetta <interprete>; Castori, Castoro Antonio <interprete>; Landuzzi, Anna Maria <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Carestini, Giovanni <interprete>; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Medici, <scenografo>
Antigona, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1732. Dedicato a sua [...] la signora Maria Barbora [sic] contessa di Daun [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivo e Gio. Domenico Barbieri ; Alle pp. [7-8]: Agli uditori ; Alle pp. [9-10]: Personaggi, coreografo e mutazioni di scene ; Il Sartori indica come librettista Benedetto Pasqua...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320138]
Zeno, Apostolo
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Negri, Maria Caterina <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>
Alessandro Severo, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1723, dedicato all'iluustrissimo signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318225_RACC.DRAM.6049-02]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Crasso, Bartolomeo <licenziatore>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; Martinazzi, Giovanni <dedicante>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
La Svanvita, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1708, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1708]1708
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di Giovanni Martinazzi ; A p. [5-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e personaggi ; Nell'ultima p. imprimatur ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1706
Titolo uniforme: LA SVANVITA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318250_RACC.DRAM.0062-05]
Zeno, Apostolo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Piantanida, Antonio <dedicante>; Susanna Enrichetta : di Lorena <principessa d'Elbeuss <dedicatario>
Venceslao, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1705. Consecrato all'altezza ... di Susanna Enrichetta di Lorena principessa d'Elbeuf, duchessa di Mantova, &c
In Milano : nella Reg. Duc. Corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam. [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1705?]1705
Autore del testo: Apostolo Zeno; autore della musica: C. F. Pollarolo (Grove) ; Data del tit ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Iniziali xilogr ; Sul front. corona xilogr ; Alle p. [3-4] dedica di Antonio Piantanida, Milano 19.12.1705 ; A p. [5] argoment...
Titolo uniforme: Venceslao
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320155]
Zeno, Apostolo
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Negri, Maria Caterina <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>
Alessandro Severo, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1723, dedicato all'iluustrissimo signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318225_RACC.DRAM.1261]
Zeno, Apostolo
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
Merope drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1715. Consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia e Piemonte ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1715
Sartori indice p. 335, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Capilettera. in xil ; Alle p. [3-5] dedica di S. Banfi e P. Conversi, Milano 6.I.1715 ; Alle p. [7-10] argomento ; A p. [11] mutazioni di scene ; A p. [12] personaggi ; Esemplare I-MOe non l...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318248_RACC.DRAM.6020-04]
Vedova, Carlo
Aschieri, Caterina <interprete>; Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Fabiani, Francesca <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cricchi, Domenico <interprete>; Mancinelli, Giovanna Costanza <interprete>; Perini, Gaetano Pompeo <interprete>; Solari, Teresa <interprete>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
Angelica, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di C. Vedova ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: al lettore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Venezia, T. San Samuele 11.5.1738 col tit. Angelica e Medoro
Titolo uniforme: Angelica
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Angelica e Medoro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318144]
Zeno, Apostolo
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>
Merope drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1715. Consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia e Piemonte ..
In Milano : nella r.d.c., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1715
Sartori indice p. 335, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Capilettera. in xil ; Alle p. [3-5] dedica di S. Banfi e P. Conversi, Milano 6.I.1715 ; Alle p. [7-10] argomento ; A p. [11] mutazioni di scene ; A p. [12] personaggi ; Esemplare I-MOe non l...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318248_RACC.DRAM.6036-02]
Coltellini, Marco <1719-1777>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Limonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Colombi, Antonia <ballerino>; Galerina, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Ifigenia in Tauride, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : Nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1767
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Marco Coltellini (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; Alle pp. [5-8]: Argomento ; A p. [9]: Coreografo, ballerini e indicazione dei balli ; Alle pp. [10-11]: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. [...
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320144]
Calzabigi, Ranieri
Suardi, Felicita <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; D'Ettore, Guglielmo <interprete>; Nicolini, Giuseppe <cantante ; sec. 18.>, interprete; Bassano, Gaspare <interprete>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tinti, Rosa <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Sanquirico, Antonio <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Capredona, Angiola <ballerino>; Guidi Galeotti, Antonia <ballerino>; Russler, Carlo <ballerino>; Busida, Antonio <ballerino>; Clerico, Antonio <ballerino>; Tangassi, Antonio <ballerino>; Casati, Annunciata <ballerino>; Campora, Rosa <ballerino>; Radaelli, Anastasia <ballerino>; Baffa, Caterina <ballerino>; Pitrai, Rosa <ballerino>; Terranea, Paola <ballerino>; Gallerini, Angela <ballerino>; Pitrai, Violante <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Fabroni, Adamo <ballerino>; Sabatini, Carlo <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galeotti, Vincenzo <ballerino>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Alceste, dramma tragico da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1769, dedicato a sua altezza il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1768
Libretto di R. De'Calzabigi ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica degli impresari ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8: mutazioni di scene ; A p. 9-10 indicazioni dei balli ; A p. 11-12: ballerini, attori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1768
Titolo uniforme: Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318115]
Sterbini, Cesare
Rossini, Gioachino [Compositore]; Cassotti, Cristina <cantante> [Interprete]; Coppi, Agostino <cantante> [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Vallesi, Stefano <cantante> [Interprete]; Vallesi, Luigia <cantante> [Interprete]; Buttafuoco, Francesco <cantante> [Interprete]; Carmignani, Filippo [Editore]
Torvaldo e Dorliska, dramma semiserio per musica da rappresentarsi nel Ducal Teatro di Parma l'estate dell'anno 1821 / [la musica è del rinomatissimo maestro signor Giacchino Rossini]
Parma : dalla Stamperia Carmignani Parma ; Carmignani, Filippo1821
1 volume
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Autore del teso: Sterbibi, C ; 2 atti
Titolo uniforme: Torvaldo e Dorliska. dramma semiserio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282239]
Palomba, Antonio ; <1705-1764>
Baglioni, Francesco ; <1720?-ca. 1770> [Interprete]; Brogi, Caterina [Interprete]; Tonelli, Anna ; <fl. 1744-1758> [Interprete]; Tagliabo, Elena [Interprete]; Pertici, Pietro <cantante> [Interprete]; Rossignoli, Costanza [Interprete]; Mellini, Eugenia [Interprete]; Leo, Leonardo [Compositore]; Ghislandi, Carlo Giuseppe [Editore]
Il giramondo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno del corrente anno 1746. Dedicato ...
In Milano : per Carlo Giuseppe Ghislandi in contrada di Santa Margarita, al segno della Divina Sapienza Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe1746
3 atti ; Autore del testo, Antonio Palomba, e autore della musica, Leonardo Leo, cfr. Corago ; A carta A2r: personaggi e interpreti ; Segnatura: π⁴ A¹² (-A1) B¹⁸. Bianche le c. B17 e B18
Titolo uniforme: Il giramondo. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054417]
Titon du Tillet, Evrard
Second suppl��ment du Parnasse fran��ois, ou Suite de l'ordre chronologique des po��tes et des musiciens que la mort a enlev��s depuis le commencement de l'ann��e 1743. jusqu'en cette ann��e 1755
.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028266]
Concina, Daniele
Gavelli, Niccol��
Osservazioni critiche, e morali in difesa della storia del probabilismo, e del rigorismo contra il libro intitolato Giustificazione di pi�� personaggi, e di altri soggetti ragguardevoli. In Lucca 1743. Esposte in questa lettera, diretta all'autore della medesima giustificazione
In Pesaro : appresso Niccola Gavelli.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013770]
Venezia <Repubblica>
Querini, Giovanni <1640-1687>
Terminazione dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Zuanne Querini Procurator Inquisitor all'Arsenal. Per le guardie interne di notte dell'Arsenale, e della Tana. Approvata dall'eccellentissimo Senato li 3. Ottobre 1743
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1743
'impronta:' i.ma l-a- a.f- r-ui (S) 1743 (Q)
Incipit: Oggetto importantissimo della publica attenzione in ogni tempo
Data di affissione in calce: Adi 29. Ottobre 1743.
Firmatario in calce
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137047]
Tariffa d'ingresso stabilita dalla Deputazione al commercio e Cinque savij alla mercanzia in ordine alli Decreti 1743. 3. Ottobre, 1744. 12. Marzo, 1745.16 Decembre, 1750. 8. Agosto, e 19. Settembre dell'eccellentissimo Senato
In Venezia : per li figliuoli Pinelli stampatori ducali1750
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136873]