Risultati ricerca
Pariati, Pietro <1665-1733>
Madrigali, Domenico <interprete>; Bindi, Marianna <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Canobio, Lorenzo <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Calegari, Giuseppe <1750-1812>, compositore; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pecis, Francesca <artista (Pittore, etc.)>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Serandrei, Geltruda <interprete>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Cucuchia, Antonio <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bordona, Giuseppa <interprete>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Magni, Giuseppe <ballerino>; Soter, Giovanni Battista <ballerino>
Il convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
A p. 5 il nome del compositore ; Poesia di P. Pariati (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scena ; A p. 36, in fine del 1. atto: "Il primo ball...
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323388]
Fischietti, Domenico <1720c*1810c>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Arianna e Teseo / Atto Primo / musica / Di D. Domenico Fischetti / Nel Real Teatro di S.Carlo per li 4. del 1777 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Arianna e Teseo . 5S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Fidi vassalli,Amici,il mar tranquillo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162802]
Ottani, Bernardo <1736*1827>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Catone in Utica / Atto primo / Musica / Di D. Bernardino Ottani / Nel Real Teatro di S.Carlo Li 4 nov.e 1777 [MANOSCRITTO]
: Copia, 1777c1777
Titolo uniforme: Catone in Utica . 3S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Perche si mesto, o Padre?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151996]
Swinburne, Henry
Robert, Louise-Félicité Guinement : de Keralio
Voyages dans les Deux Siciles de M. Henri Swinburne, dans les années 1777, 1778, 1779 & 1780, traduits de l'Anglois par mademoiselle de Keralio
A Paris : Chez Théophile Barrois le jeune [Parigi ; Barrois, Pierre Théophile]1785
1 v.
'impronta:' onne r,nt esea lela (3) 1785 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE026003]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1962:A. 18, set., 29, fasc. 1777, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_289274]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
NITTETI / OPERA IN MUSICA / ORIGINALE / di GIOVANNI PAISIELLO / da RAPPRESENTARSI NEL REAL / TEATRO di S:M:I: L'IMPERATRICE / di TUTTE LE RUSSIE / NEL 1777 [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Nitteti . 1776 . S, S, S, S, T, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, triang, pt, tamb, timp
Incipit: E sammete non torna! Ohime! Gia spunta il sol
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086478]
Paisiello, Giovanni [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
L'idolo cinese dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell'anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1777] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1777
Musicato da Gio. Paisello; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Clerico ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009343]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
La finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'Anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1777
Musicato da Pasquale Anfossi ; Coreografie di Francesco Clerico ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009335]
Bertati, Giovanni; Paisiello, Giovanni [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
Il tamburo notturno dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenisssima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1777
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] ; In Torino :nella stamperia Mairesse1777
Musicato da G. Paisiello; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Clerico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004738]
Caruso, Luigi <1754-1823> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
La virtuosa alla moda dramma giocoso da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1777]1777
Musicato da Luigi Caruso; posseduto solo il testo ; Coreografie di Francesco Clerico ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo dei drammi giocosi venduti dal libraio Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009154]
Piazza, Antonio <1742-1825>
Palombo, Giovanna <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Maggiori Galieni, Angelica <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Ferrerio, Michele <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Calegari, Natale <personale di produzione>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavi, Giovanni Battista <compositore>; Conti, Vincenzo ; scenografo> <sec. 18; Corelli, Gasparo <personale di produzione>; Costa, Girolamo <ballerino>; Gasperi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Regina <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Boggini, Gaetano <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Bernasconi, Chiara <ballerino>; Boggini, Antonio <ballerino>; Tadei, N <ballerino>; Rich, N <ballerino>; Petrogalli, N <ballerino>; Migliorucci, Margherita <ballerina>, ballerino; Salvadori, Rosa <ballerino>; Luzzio, Eusebio <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
La prepotenza delusa, dramma giocoso per musica in due atti d'Antonio Piazza veneziano. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele nel carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-7: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo Medonte
Titolo uniforme: LA PREPOTENZA DELUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318303]
Bertati, Giovanni
Poggi, Domenico <interprete>; De Marchis, Giuseppe <interprete>; Gerardi, Teresa <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Squillaci, Celidea <interprete>; Baglioni Poggi, Clementina <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Mauri, <cugini>, scenografo; Pallerini, Filippo <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Boggi, Teresa <ballerino>; Bodoni, Giuseppa <ballerino>; Boggi, Angiola <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Carboni, Giovanni <ballerino>; Torri, Teresa <ballerino>; Grisostomi, Agata <ballerino>; Fiorelli, Carlo <ballerino>; Zuffi, Anna <ballerino>; Gotardi, Lucia <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Blèck, Riccardo <coreografo>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>
Lo sposo disperato, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1777
[Venezia : s.n.]1777
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: LO SPOSO DISPERATO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318331]
Pindemonte, Giovanni <1751-1812>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Telemaco, ed Eurice nell'isola di Calipso dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto nel carnovale dell'anno 1777.
Venezia : appresso Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1777
Il nome dell'A., Giovanni Pindemonte, compare con lo pseudonimo di Echillo Acanzio a c. A3r. (Cfr.: C. Sartori, I libretti italiani a stampa, Cuneo 1991-94, n. 22903 ; Bianca (?) ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028699]
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Inquisitori sopra l'amministrazione de' pubblici roli, e cose del Levante, Dalmazia, ed Albania in conferenza coll'eccellentissimo signor Savio di Terra Ferma alla scrittura de di 11. Giugno 1777. Esecutiva del Decreto dell'eccellentissimo Senato 22. Maggio pur 1777
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1777
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita degli stampatori
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziali e testatina xilografiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137250]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano [interprete]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Marinelli, Giovanna [interprete]; Salicoli Suini, Margherita [interprete]; Tempesti, Domenico [interprete]; Ristorini, Antonio <cantante ; sec. 18.> [interprete]; Buonavia, Maddalena [interprete]; Tagliavacca, Angelo [interprete]; Giuseppe <duca di Lorena> [dedicatario]; Zuccato, Giovanni Battista [editore]
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ...
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Personaggi e interpreti: Clotilde: Salicoli Suini, Margherita ; Sancio: Ristorini, Antonio ; Anagilda: Buonavia, Maddalena ; Garzia: Tempesti, Domenico ; Fernando: Marinelli, Giovanna ; Ramiro: Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano ; Consalvo: Tagli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0319165]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Tempesti, Domenico Maria [interprete]; Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta [interprete]; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà> [interprete]; Baldi, Raffaele <cantante> [interprete]; Salvagnini, Margherita <cantante> [interprete]; Pini, Maria Domenica [interprete]; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza> [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene.
Personaggi e interpreti: Farnace: Pasi, Antonio ; Alete: Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta ; Eurimede: Tempesti, Domenico Maria ; Eristene: Baldi, Raffaele ; Ermione: Salvagnini, Margherita ; Erifile: Pini, Maria Domenica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035220]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0536]
Goldoni, Carlo
Tadei, Antonio <ballerino>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Falchi, Francesca <ballerino>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Baglioni, Rosa <interprete>; Moriggi, Andrea <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Cambi, Giuseppe <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Terrades, Federico <ballerino>; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Corticelli, Rosa <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Zampieri, Maria <ballerino>; Bedotti, Giacomo <ballerino>; Baffa, Caterina <ballerino>; Manzoli, Michele <costumista>, personale di produzione; Serano, Cristoforo <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Gallassi, Giuditta <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Tessini, Antonia <ballerino>; Bertarini, Vittoria <ballerino>; Gallassi, Gesualda <ballerino>
La notte critica, dramma giocoso per musica del signor dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale delll'anno 1766. Dedicato a S. E. la N. D. Samaritana Manin
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: attori ; A p. 6: ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LA NOTTE CRITICA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323244]
Biancardi, Sebastiano
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore
L'amor tirannico, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1710 di Domenico Lalli. A sua eccellenza il Sig. Filippo Rangoni [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1710
Musica di F. Gasparini (cfr. Grove) ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-8 dedica del poeta ; Alle pp. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012560]
Cicognini, Giacinto Andrea
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Celsi, Giacomo <dedicatario>; Tron, Carlo Andrea <dedicatario>; Zorzi, Benetto <dedicatario>; Bortoli, Camillo <dedicante>
Il Giasone drama per musica di D. Hiacinto Andrea Cicognini, Academico Instancabile. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassano l'anno 1666. Dedicato all'illustrissimi signori Benedetto Zorzi, Giacomo Celsi, Carlo Andrea Tron, protettori di detto Teatro
In Venetia : per Camillo Bortoli. Si vende in Frezzaria [Venezia ; Bortoli, Camillo]1666
Autore della musica Francesco Cavalli (cfr. Sartori) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; Fregio xil. (Spada e penna d'oca su corona vegetale) sul front. entro doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil ; Alle p. 3-4: dedica di Camill...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001333]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0445]

