Risultati ricerca
Pariati, Pietro <1665-1733>
Madrigali, Domenico <interprete>; Bindi, Marianna <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Canobio, Lorenzo <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Calegari, Giuseppe <1750-1812>, compositore; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pecis, Francesca <artista (Pittore, etc.)>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Serandrei, Geltruda <interprete>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Cucuchia, Antonio <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bordona, Giuseppa <interprete>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Magni, Giuseppe <ballerino>; Soter, Giovanni Battista <ballerino>
Il convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
A p. 5 il nome del compositore ; Poesia di P. Pariati (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scena ; A p. 36, in fine del 1. atto: "Il primo ball...
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323388]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Annibale <principe di Mittenburgh>, dedicatario
Gli imenei stabiliti dal caso drama per musica da rappresentarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Consagrato all'alta eccellenza del signor principe Annibale dal Sacro Romano Impero ..
In Venezia : per li heredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
A p. 6, e in Sonneck 612, autore del testo: F. Silvani ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Antip. con motto: Tempori aptari decet ; Alle p. 3-6 dedica dell'A. (N. N. = F. Silvani), Venezia 23.XII.1702 ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avver...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012420]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Marcello, Aurelio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Roberti, Giambattista <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Rosis, Zenone Angelo <scenografo>
Sidonio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1706. Dedicato alla nobililissima compagnia di sue eccellenza li signori protettori di esso Teatro
In Venezia : appresso Marin Rossetti, si vende all'Insegna della Pace, in merceria [Venezia ; Rossetti, Marino]1706
Iniziali e fregi xilogr ; Libretto di P. Pariati ; 5 atti ; fascicolazione ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6-10: argomento ; A p. 11:indicazioni di luogo tempo e azione ; A p. 12-13: al lettore ; A p. 14: attori ; A p. 15-16: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012413]
Zeno, Apostolo
Pariati, Pietro <1665-1733>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Calvi, Giovanni Battista <Gambino>, interprete; Franci, Andrea <interprete>; Griffoni, Lucinda <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Herodotus <antecedente bibliografico>; Visconti, Fulvia <contessa>, dedicatario; Lombardo, Antonio <scenografo>; Lagrange Chancel, François Joseph : de <1677-1758>, antecedente bibliografico
Sesostri re di Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano nel carnovale dell'anno 1709 a sua eccellenza la sig. contessa Fulvia Visconti della Somaglia &c.
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1708-1709]1708-1709
Libretto di A. Zeno e P. Pariati, cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-8: dedica ; A p. 9-10: argomento ; A. p. 11-12: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035492]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Zanucchi, Angela <interprete>; Toselli, Giuseppe <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Paronetti, Giulia <interprete>; Zanucchi, Teresa <interprete>; Drayer, Giovanni <il Tedeschino>, interprete; Kirkpatrick, Tomaso : di Closburn <dedicatario>
L'inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano nel Carnevale dell'anno 1726, dedicato all'illustr. sig. e patron coll. il sig. Kavaliere Tomaso Kirkpatrick [...]
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Nome del librettista a p. 10 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dedica ; A p. 9: argomento ; A p. 10: al leggitore ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005577]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marinelli, Giovanna <interprete>; Salicoli Suini, Margherita <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Giuseppe <duca di Lorena>, dedicatario
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ..
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Titolo uniforme: Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319165]
Pariati, Pietro <1665-1733>; Zeno, Apostolo
Pariati, Pietro <1665-1733>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; Chateauneuf, Maria : Di <Landini>, interprete; Martinelli, Giovanna <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete
Costantino drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1711. Consacrato all'altezza serenissima del signor principe Francesco di Lorena &c. &c. &c
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
Sonneck 326, autori del testo: Zeno e Pariati ; A p. 10 autore della musica ; 5 atti ; Alle p. 3-6 dedica di Pariati ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personaggi e interpreti, comparse ; A p. 10 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 222; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012559]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Santini, Nicolao <dedicatario>
Il più fedel fra' i vassalli, drama per musica da recitarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Poesia di Francesco Silvani [...] dedicata all'illustriss. signor Nicolao Santini [...]
In Venezia : Per li eredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
Musica di Francesco Gasparini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Francesco Silavani, Venezia 3.02.1703 ; Alle pp. 6-8: Benignissimo lettore ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012419]
Zeno, Apostolo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Albertini, Giovanna <la Reggiana>, interprete; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Quinault, Philippe <1635-1688>, antecedente bibliografico; Benedetta Enrichetta <duchessa di Brunswick, Hannover, Lüneburg>, dedicatario; Lombardo, Antonio <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il falso Tiberino, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale dell'anno 1708. All'altezza serenissima di Benedetta nata principessa palatina, duchessa di Brunsuic, [sic] ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1708
Poesia di Zeno (cfr. Stieger) ; A p. [13] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-10] dedica anonima ; Alle p. [11-12] argomento ; A p. [13] personaggi e interpreti, scenografo ; A p. [14] mutazioni di scene ; Impronta: a,E- uie: dee, TeMi (3) 1708...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012365]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Baratta, Maria Teresa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Carrillo de Albornoz, Jose <conte de Montemar>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete
La Zoe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro da rapprsentarsi nel Nobile Teatro Tron di S, Cassano l'autunno dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza don Giuseppe Carrillo di Albornoz [...]
Venezia : Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe], 1726 [i.e.1736]1736
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-12: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Titolo uniforme: LA ZOE'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318728]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Vico, Diana <interprete>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; De Scio, Maria Eleonora <la Todeschina>, interprete; Mellini, Vienna <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Grimaldi, Nicola <interprete>; Clerici, Roberto <scenografo>; Grillo, Domenico <duca di Giuliano di Monterotondo>, dedicatario
La verità nell'inganno, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel Carnovale dell'anno 1713. Consagrato a sua eccellenza il sig. Domenico Grillo duca di Giuliano &c.
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1713
A p. 11 il nome del compositore ; Libretto di F. Silvani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di N. N., 7 febbraio 1713 ; Alle pp. 7-9: argomento ; A p. 10: nota al lettore ; A p. 11: attori e compositore ; A p. 12: ...
Titolo uniforme: La verità nell'inganno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323235]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0449]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Salvagnini, Maria <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Susanna Enrichetta : di Lorena <principessa d'Elbeuss <dedicatario>
Il principato custodito dalla frode. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'anno 1705. Consegrato all'Altezza ... di Susanna Enrichetta di Lorena ... Poesia di Francesco Siluani ...
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merzaria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Precede occh ; Sul front. fregi xilogr ; Alle p. 5-11 dedica dell'autore, Venezia 31.01.1705 ; Alle p. 12-13 argomento ; A p. 14 avvertenza al lettore ; A p. 15 personaggi e interpreti ; A p. 16 mutazioni di sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012416]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Beretti, Lorenzo <conte>, dedicatario; Domenichini, Lorenzo <scenografo>; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
La Clotilde drama per musica da recitarsi nel Teatro Tron à San Cassano. Nouamente riaperto à vso d'opere l'anno 1696. Dedicato all'illustriss. et eccell. sig. conte Lorenzo Beretti segretario di Stato, ... di Mantoa
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Alle p. 3-6 dedica del librettista ; Alle p. 7-10 avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 11 personaggi e comparse ; A p. 12 mutazioni di scene, indicazioni d...
Titolo uniforme: LA CLOTILDE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320750]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035220]
Zini, Saverio
Palmini, Antonio <interprete>; Bellavigna, Maria <interprete>; Cherubini, Anna <interprete>; Rana, Gregorio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Tommasini, Giuseppe <cantante>, interprete; Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Orlandini, Valentino <scenografo>; Pappini, Giuseppe <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Raffanini, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Dolci Bolini, Teresa <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Sgherli, Celestina <ballerino>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Orti, Anna <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
L'Ultima che si perde è la speranza, Farsa di un solo atto da recitarsi per musica nel nobilissimo Teatro della nobil donna Tron Veronese in San Cassano il carnovale dell'anno 1792
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
Libretto di Saverio Zini (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenogarfo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo 1.09.1790 ; Alle pp. 29-...
Titolo uniforme: L' ultima che si perde è la speranza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320193]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Tosi, Antonio <19/t-19/t>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cavana, Giambatista <altro>; Delfino, Girolamo <sec. 17.-18.>, dedicatario; Marchesini, Santa <altro>; Mauri, Domenico <scenografo>
L'amor generoso, drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Tron di S.Cassano, l'autunno dell'anno 1707. A sua eccellenza il signor Girolamo Delfino cavaliere, e provveditor generale in terra ferma
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707?]1707
A p. 6 iniziali dell'autore del testo: A. Zeno ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica dell'A ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, scenografo ; A p. [1] elenco delle opere musicali...
Titolo uniforme: L'amor generoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284286]
Borch, Michel-Jean : de
Lettres sur la Sicile et sur l'ile de Malthe de monsieur le comte de Borche de plusieurs academies a m. le c. de N. e'crites en 1777
chez les freres Reycends1782
Comprende: Lettres sur la Sicile et sur l'ile de Malthe... tome premier - Borch, Michel-Jean : de
Danse de paisannes siciliennes - Borch, Michel-Jean : de
Siciliae antiquae descriptio. Auctore Phil. Cluverio - Borch, Michel-Jean : de
Carte de la Sicile moderne fatte d'apre's de nouvelles observations en 1778 - Borch, Michel-Jean : de
Chataignier des cent chevaux - Borch, Michel-Jean : de
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0026994]
Borch, Michel-Jean : de
Lettres sur la Sicile et sur l'ile de Malthe de monsieur le comte de Borche de plusieurs academies a m. le c. de N. e'crites en 1777
chez les freres Reycends1782
Comprende: Lettres sur la Sicile et sur l'ile de Malthe... tome II - Borch, Michel-Jean : de
Champignons astringens de Malthe - Borch, Michel-Jean : de
Champignons astringens de Malthe - Borch, Michel-Jean : de
[iscrizione] - Borch, Michel-Jean : de
[iscrizione] - Borch, Michel-Jean : de
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0026995]
Sauthier, Claude Joseph
��A ��map of inhabited part of Canada from the French surveys, with the frontiers of New York and New England, from the large survey / by Claude Joseph Sauthier ; engraved by W.m Faden 1777.
London : by W.m Faden,1777.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025036]

