Risultati ricerca
Pariati, Pietro <1665-1733>
Madrigali, Domenico <interprete>; Bindi, Marianna <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Canobio, Lorenzo <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Calegari, Giuseppe <1750-1812>, compositore; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pecis, Francesca <artista (Pittore, etc.)>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Serandrei, Geltruda <interprete>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Cucuchia, Antonio <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bordona, Giuseppa <interprete>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Magni, Giuseppe <ballerino>; Soter, Giovanni Battista <ballerino>
Il convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
A p. 5 il nome del compositore ; Poesia di P. Pariati (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scena ; A p. 36, in fine del 1. atto: "Il primo ball...
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323388]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del Palazzo del N. H. Tron
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001726]
Tron Giorgio
La derattizzazione di Milano - Giorgio Tron
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1929:A. 45, lug., 1, fasc. 7) {EVA 179 F7980}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148056]
Villiers de l'Isle-Adam, Philippe Auguste Mathias <comte de>
Borges, Jorge Luis
��Il ��convitato delle ultime feste / Villiers de l'Isle-Adam ; a cura di Jorge Luis Borges
Milano : F. M. Ricci.1992
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0264551]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Il Convitato di Pietra / di / Giacomo Tritto / Teatro de' Fiorentini nel Carnevale del 1783 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: convitato di pietra . 1782-1783 . S, S, S, S, T, B, B, B, ob1, ob2, cl1, cl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Chiudi presto la lanterna ch'io non voglio esser veduto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085291]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Il Convitato di Pietra / Del Sig.r D. Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: convitato di pietra . 1783 . S, S, S, S, T, B, B, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl, vla1, vla2, bc
Incipit: Chiudi presto la lanterna ch'io non voglio essere veduto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076493]
Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il convitato di pietra. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, ..
In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch [Lipsia ; Castelli, Nicolò ; Gleditsch, Johann Ludwig]1697
Ultima c. bianca ; Antip. calcogr ; Fregio sul front ; Iniz. xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021466]
Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Lettere di Nicolo Heinsio a Cassiano dal Pozzo
[Venezia : s.n., 1881?]1881
Estr. da: Archivio veneto, tomo XXIII, parte II, 1882
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649420]
Santa Sede : Congregazione dell'Indice
Rezzonico, Carlo <1724-1799>
Decretum. Feria 6. die 11. julii 1777
Roma : Stamperia Camerale1777
Decreto della Congregazione dell'Indice col quale si condannano varie pubblicazioni.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE045024]
Puccini, Giacomo <1712-1781>
Caselli, Giuseppe Giovanni Domenico <sacerdote; sec. 18.-19.> [copista]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1777 | Ecce Sacerdos Magnus | a 4 Voci
1777
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1r, prima del titolo, di altra mano: di G. Puccini 1740. Copiato dal R[everendo] Caselli
Titolo uniforme: Ecce sacerdos magnus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Ecce ecce sacerdos
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001278_1]
Perrucci, Andrea
De Simone, Roberto <1933- >; Brancaccio, Mario
��Il ��convitato di pietra / Andrea Perrucci ; a cura di Roberto De Simone ; collaboratore alle ricerche Mario Brancaccio
Torino : G. Einaudi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0069283]
Tirso : de Molina
Dolfi, Laura
��L'��ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra / Tirso de Molina ; cura e traduzione di Laura Dolfi
Torino : G. Einaudi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10030363]

