Risultati ricerca
Pariati, Pietro <1665-1733>
Madrigali, Domenico <interprete>; Bindi, Marianna <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Canobio, Lorenzo <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Calegari, Giuseppe <1750-1812>, compositore; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pecis, Francesca <artista (Pittore, etc.)>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Serandrei, Geltruda <interprete>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Cucuchia, Antonio <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bordona, Giuseppa <interprete>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Magni, Giuseppe <ballerino>; Soter, Giovanni Battista <ballerino>
Il convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
A p. 5 il nome del compositore ; Poesia di P. Pariati (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scena ; A p. 36, in fine del 1. atto: "Il primo ball...
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323388]
Da Ponte, Lorenzo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Piombati, Faustina <cantante>; Favretto, Antonio <altro>; Torre, Domenico <cantante>; Spada, Filippo <cantante>; Negrini, Vincenzo <cantante>; Rubini, Margherita <cantante>; Spech, Adelina <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Paganini, Giovanni <sec. 19.>, cantante; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
D. Giovanni Tenorio dissoluto punito ossia Il convitato di pietra : dramma semiserio per musica in due atti
Venezia : nella edit. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
A p. 5: Personaggi, compositore, librettista e altre responsabilità ; Alle p. 3-4: Avviso ; A p. 6: orchestrali e altre responsabilità
Titolo uniforme: Don Giovanni
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilconvitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319898_RACC.DRAM.6130-09]
Borselli, Fausto <interprete>; Morella, Francesco <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Lironi, Ignazio <interprete>; Zacchielli, Maria <interprete>; De Masi, Maddalena <interprete>; Contini, Susanna <cantante>, interprete; Bollini, Camilla <interprete>; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Sacchetti, Lorenzo <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Rizzi, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Rosa <ballerina>, ballerino; Ponci, Giovanni Battista <ballerino>; Fracassi, Margherita <ballerino>; Benaglia, Fioravante <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Marcuzzi, Francesco <ballerino>; Trafieri, Anna <ballerino>; Brondilla, Carlo <ballerino>; Micheli, Florio <ballerino>; Bellavigna, Antonio <ballerino>; Grazini, Marianna <ballerino>; Pinson, Giovanna <ballerino>; Orfani, Candida <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Vulcani Muzzarelli, Antonia <ballerina>, ballerino; Goresi, Orsola <ballerina>, ballerino; Quaccio, Giuseppe <ballerino>; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Muzzarelli, Antonio <coreografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Il Nuovo convitato di pietra, dramma tragicomico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San samuele il carnovale dell'anno 1787
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1787
A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 64 indicazione del ballo "La locandiera vivace" ; Contiene alle pp. 37-38 il primo ballo "Il Beverlei o sia Il giouocatore ingl...
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Don Giovanni o il nuovo convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320294]
London, Jack
Tron, Ilva
Zanna bianca / Jack London ; traduzione di Ilva Tron
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0104123]
Moro, Marco
Palazzo Tron a S. Stae. M. Moro dis. Tav. Kier (" Palazzo Tron a S. Stae. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002924]
Coronelli, Vincenzo Maria
Doge Niccolò Tron a' Frari - Doge Francesco Foscari a' Frari ("Doge / Niccolò / Tron / a' Frari - Doge / Francesco / Foscari / a' Frari")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008989]
Coronelli, Vincenzo Maria
Monialium Cassiani Ordo fundatus a Joanne Cassiano Scytha A. CCCCX Massiliae ("Monialium Cassiani Ordo fundatus a Joanne Cassiano Scytha A. CCCCX Massiliae")
Fa parte di: Ordinum religiosorum in Ecclesia militanti Catalogus ("Ordinum religiosorum in Ecclesia militanti Catalogus, eorumque indumenta, iconibus expressa, auctus, nec non moderatus posteriori hac editione Anni MDCCVII a P. Generali Coronelli... Pars complectens Monialium Ordines")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010551]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso il British Museum "The paper museum of Cassiano dal Pozzo: Cassiano dal Pozzo (1588-1657) ritratto da Pietro Anichini
Archivio Storico Olivetti1993
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649060]
Calogerà, Angelo; Mandelli, Fortunato
Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici (T. 31:1777)
In Venezia : appresso Simone Occhi, 1755-1787.1755
Museo Galileo - Periodico [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323812_31]
Societ�� cooperativa cattolica <S. Cassiano di Controne>
Statuto della Societ�� cooperativa cattolica di S. Cassiano in Comune dei Bagni d
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001570]
Sommariva, Emilio
Ponte d' Augusto con in fondo la chiesetta di San Cassiano
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3; 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 714, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Foglio contenente lastre. A penna sul recto al centro: Narni.
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 187, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003866]
Zaccagnini, Cassiano <librettista>
Poniatowski, Giuseppe <principe di Monterotondo> [Compositore]
Don Desiderio : dramma giocoso per musica / di Cassiano Zaccagnini ; musica del principe Giuseppe Poniatowski
Firenze : [s.n.]1841
2 atti ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Don Desiderio. opera comica. 1839c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028625]
Podestà, Giovanni Andrea <ca. 1620-ca. 1673>
Tiziano Vecellio; Dal Pozzo, Cassiano
All'ill.mo sig.r cavalier Cassiano Dal Pozzo. G.A.P.D.D. / Titianus inv.
Romae : apud Ioseph. de Rubeis [De Rossi, Giuseppe]1636
Titolo attribuito ; Primo stato di una stampa che deriva da un dipinto realizzato da Tiziano per il duca Alfonso I di Ferrara ; Secondo stato: Roma : Gio. Giacomo De Rossi stampa alla Pace ; Il nome dell'incisore si ricava dal The illustrated Bartsch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219921]
L'oca di mastro Cassiano : farsa brillantissima in due atti per soli uomini
Roma : Cesare Riccomanni, Editore1881
Titoli correlati:'collana:' Teatro scelto per l'adolescenza ; 70
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0093453]
Foppa, Giuseppe
Pasqua, Antonio <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; De Cesari, Filippo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marten, Giovanni Battista <altro>; Gardi, Francesco <compositore>
Il convitato di pietra, ridotto in farsa per musica dal sig. Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-02]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e copista
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321119]
Il nuovo convitato di pietra, ovvero D. Giovanni Tenorio con Pulcinella : servo di un padrone impertinente, e spaventato da una statua che parla e cammina : opera tragica
Napoli : Presso Giuseppe d'Ambra1848
Tit. della cop. D. Giovanni Tenorio : opera tragica in tre atti in prosa
Altri titoli:'variante del titolo:' D. Giovanni Tenorio con Pulcinella
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0094513]
Palazzo Duodo, Palazzo Tron, Palazzo Capovilla, Fondaco de' Turchi e Traghetto, Palazzo Correr
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002814]

