Risultati ricerca
Fiorito, Lino
Martone, Mario <1959- >, regista; Falso Movimento <interprete>
[Costumi da bagno maschile e femminile e abito da uomo tipo mare : figurini per lo spettacolo "Tango glaciale"] / Lino Fiorito
1982
Titolo attribuito ; In calce: Piscina ; Firma autografa dell'A. sul verso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0735869]
Sommariva, Emilio
Bagno di Diana a Milano
1906
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bagno di Diana; 19717 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53736; 53736; 53736
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 171. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1526. A matita sul coperchio: 53729/53736. All'interno un foglio contenente una lastra con la scritta a matita: Assisi o Rocca S. Ange...
Titoli correlati:'vedi anche:' Bagno di Diana a Milano, negativo fotografico {2y010-0002629}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003083]
Sommariva, Emilio
Bagno di Diana a Milano
1906
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 19715 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53735
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 171. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1526. A matita sul coperchio: 53729/53736. All'interno un foglio contenente una lastra con la scritta a matita: Assisi o Rocca S. Ange...
Titoli correlati:'vedi anche:' Bagno di Diana a Milano, negativo fotografico {2y010-0002628}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003082]
La ragazza del bagno pubblico
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1971
Alberto Grimaldi presenta La ragazza del bagno pubblico (Deep end). Jane Asher, John Moulder Brown ... [et al.], diretto da Jerzy Skolimowski. Una co-produzione Maran film, Gmbh Monaco e Kettledrum inc. Los Angeles, soggetto di Jerzy Skolimowski, J. ...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Deep end
Deep end
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423275]
Bagno antisettico: del prof. Verneuil
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 71) {EVA 131 F6667}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130914]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cena al bagno di Fontecchio
Città di Castello : De Cesare famiglia, 1900 seconda metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, album De Cesare - A
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-ant-016]
Ferro Marisa
Marise Ferro - Il bagno (Novella)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, feb., 1) {EVA 134 F11810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240866]
Jeannel
Bagno oleoso economico: di Jeannel
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1860:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 30) {EVA 131 F6315}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124414]
Del Buono, Filippo
Figurini del ballo / Cristina di Svezzia [!]
1832
Titolo a c.1r. - Figurini su fogli di varia misura e in numero variabile per ciascun foglio. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Cristina di Svezia. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 gennaio 1841
Comprende: Figurino. Cristina di Svezia {NA0059_C16-32_F5000}
Figurino. Cristina di Svezia {NA0059_C16-32_F5001}
Figurino. Cristina di Svezia {NA0059_C16-32_F5002}
Soldati. Cristina di Svezia {NA0059_C16-32_F5003}
Figurino. Cristina di Svezia {NA0059_C16-32_F5004}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-32]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini per l'opera / Roberto il Diavolo
1841-1860
Frontespizio a c.1r. - Titolo originale e visto del Soprintendente, duca di Satriano, erasi al margine dei figurini. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Robert le Diable. Meyerbeer, Giacomo, compositore
Comprende: Figurino. Robert le Diable {NA0059_C17-3_F5033}
Figurino. Robert le Diable {NA0059_C17-3_F5034}
Figurino. Robert le Diable {NA0059_C17-3_F5035}
Figurino. Robert le Diable {NA0059_C17-3_F5036}
Figurino. Robert le Diable {NA0059_C17-3_F5037}
[Mostra tutti gli spogli (27)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-3]
Del Buono, Filippo
Del Balzo
Figurini / Pel ballo / Loretta l'Indovina / 1859
1859
Frontespizio a c.1r. - Sull'ultima c. sono incollati tre figurini di cui solo il secondo completo di colore. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono ad eccezione dei nn.6, 17 e 26 firmati "del Balzo".
'note all'opera:' Loretta l'indovina. Costa, Davide, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 17 novembre 1859.
Comprende: Figurino. Loretta l'indovina {NA0059_C21-9_F6198}
Figurino. Loretta l'indovina {NA0059_C21-9_F6199}
Figurino. Loretta l'indovina {NA0059_C21-9_F6200}
Figurino. Loretta l'indovina {NA0059_C21-9_F6201}
Figurino. Loretta l'indovina {NA0059_C21-9_F6202}
[Mostra tutti gli spogli (27)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-9]
Del Buono, Filippo
Figurini dell'Opera / Angelica Veniero / 1846
1846
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - I figurini n.8 e 9 risultano staccati e mancanti.
'note all'opera:' Angelica Veniero. Butera, Andrea, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1846.
Comprende: Figurino. Angelica Veniero {NA0059_C21-19_F6326}
Figurino. Angelica Veniero {NA0059_C21-19_F6327}
Figurino. Angelica Veniero {NA0059_C21-19_F6328}
Figurino. Angelica Veniero {NA0059_C21-19_F6329}
Figurino. Angelica Veniero {NA0059_C21-19_F6330}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-19]
Cerrone, Felice
Figurini da Donna / Opera / Roberto Devereux
1837
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Roberto Devereux. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 28 ottobre 1837.
Comprende: Elisabetta. Roberto Devereux {NA0059_C1-15_F152}
Elisabetta. Roberto Devereux {NA0059_C1-15_F153}
Elisabetta. Roberto Devereux {NA0059_C1-15_F154}
Sara. Roberto Devereux {NA0059_C1-15_F155}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-15]
Cerrone, Felice
Figurini da Uomo / Opera / Roberto Devereux
1837
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Roberto Devereux. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 28 ottobre 1837.
Comprende: Duca di Nottingham. Roberto Devereux {NA0059_C1-14_F146}
Roberto Devereux. Roberto Devereux {NA0059_C1-14_F147}
Roberto Devereux. Roberto Devereux {NA0059_C1-14_F148}
Duca di Nottingham. Roberto Devereux {NA0059_C1-14_F149}
Lord Cecil. Roberto Devereux {NA0059_C1-14_F150}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-14]
Distribuzione, numerativo ed ordinazioni dei figurini
1891-1900
Documento altro
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 5-2-1887 {MI0285_OTELLO_MI_05021887}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1123011]
Distribuzione dei figurini ed ordinazioni alla sartoria
1891-1900
Documento altro
Titoli correlati:'vedi anche:' Le Villi. Opera-ballo in un atto e due quadri. Torino, Teatro Regio, 26-12-1884 {MI0285_VILLI_TO_26121884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3213027]
Coronelli, Vincenzo Maria
Calendario circolare di tipo nautico ("calendario circolare di tipo nautico")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015299]

