Risultati ricerca
Fiorito, Lino
Martone, Mario <1959- >, regista; Falso Movimento <interprete>
[Costumi da bagno maschile e femminile e abito da uomo tipo mare : figurini per lo spettacolo "Tango glaciale"] / Lino Fiorito
1982
Titolo attribuito ; In calce: Piscina ; Firma autografa dell'A. sul verso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0735869]
Del Buono, Filippo
Figurini / Ajontes au Ballet / des Modistes pour 1847
1847
Frontespizio a c.1r. - Tutte le didascalie descrittive sono in lingua francese.
'note all'opera:' Le modiste, o La Festa di ballo. Pingitore, Giovanni, coreografo. Il Balletto carnevalesco in due atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 febbraio 1847 nella riproduzione coreografica di Giovanni Pingitore.
Comprende: Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2085}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2086}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2087}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2088}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2089}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-9]
Cerrone, Felice
Serracapriola; San Giorgio <principe di>
Figurini del Ballo / Lo studio di un Pittore
1834
Frontespizio a c.1r. - Non risultano figurini alle note corrispondenti per i nn. 1,2,3 e 5. - I figurini recano le firme d'approvazione del duca di Serracapriola e del principe di San Giorgio.
'note all'opera:' Lo studio di un pittore. . Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli presumibilmente nella stagione 1834-1835.
Comprende: Figurino. Lo studio di un pittore {NA0059_C13-17_F3812}
Figurino. Lo studio di un pittore {NA0059_C13-17_F3813}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-17]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Colombo; Niccolini, Fausto; Satriano
Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele
1851
Frontespizio della cartella a c.1r. - La prima carta è parzialmente strappata; sul lato sinistro dei figurini n.9 a c.10r e 21 a c.22r, è incollato un foglietto di minori dimensioni con abbozzi a matita (138-168x149-153 mm). - In calce ad ogni figuri...
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Comprende: Elvira. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1204}
Elvira. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1205}
Guglielmo. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1206}
Orsolina. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1207}
Armando. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1208}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15]
Cerrone, Felice
Serracapriola
Donne / figurini pel Ballo / Ester di Engaddi / pel 31
1837
Frontespizio a c.1r. - I tre figurini recano in calce la firma dell'autore Cerrone. - Alle note descrittive a cc. 5r e 6r [Sig.a Porta, Ester] non risultano i figurini corrispondenti. Tutti i figurini recano il visto di autorizzazione del Soprintende...
'note all'opera:' Ester d'Engaddi. Gioia, Ferdinando, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1837.
Comprende: Figurino. Ester d'Engaddi {NA0059_C5-10B_F1543}
Figurino. Ester d'Engaddi {NA0059_C5-10B_F1544}
Figurino. Ester d'Engaddi {NA0059_C5-10B_F1545}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-10B]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.
Figurini del ballo fantastico / la Regina delle Rose
1850
Frontespizio a c.1r. - Mancano i nn. 4, 8, 12, 25, 26, 27 e 28. - Sui figurini, visto d'approvazione del deputato del carico, Bechi.
'note all'opera:' La regina delle rose. Izzo, Filippo, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 novembre 1850.
Comprende: Figurino. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3167}
Figurino. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3169}
Figurino. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3170}
Zamoro. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3171}
Zamoro. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3172}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-14]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Figurini dell'Opera / Amalia Candiano / Primavera 1845 / Fondo
1845
Frontespizio a c.1r. - Il figurino n. 2 è a firma di Filippo del Buono, al quale sono attribuibili anche gli altri cinque figurini.
'note all'opera:' Amalia Candiano. De Lauretis, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1845.
Comprende: Paggio. Amalia Candiano {NA0059_C21-8_F6192}
Fernando. Amalia Candiano {NA0059_C21-8_F6193}
Figurino. Amalia Candiano {NA0059_C21-8_F6194}
Figurino. Amalia Candiano {NA0059_C21-8_F6195}
Figurino. Amalia Candiano {NA0059_C21-8_F6196}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-8]
Cerrone, Felice
Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno
1835
Frontespizio a c.1r. La cartella comprende solo i figurini dei ruoli maschili.
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Comprende: Alfonso 2. duca di Ferrara. Torquato Tasso {NA0059_C1-1_F1}
Torquato Tasso. Torquato Tasso {NA0059_C1-1_F2}
Don Gherardo, cortigiano del duca. Torquato Tasso {NA0059_C1-1_F3}
Roberto Geraldini, segretario del duca. Torquato Tasso {NA0059_C1-1_F4}
Ambrogio. Torquato Tasso {NA0059_C1-1_F5}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1]
Del Buono, Filippo
Figurini dell'Opera Ione / del / Maestro Enrico Petrella / Autunno 1858
1858
Frontespizio della cartella, a c.1r. - Il figurino n.11 [segnato n.10] a c.11r risulta mancante.
'note all'opera:' Jone. Petrella, Enrico, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 9 novembre 1858.
Comprende: Arbace. Jone {NA0059_C4-4_F962}
Arbace. Jone {NA0059_C4-4_F963}
Figurino. Jone {NA0059_C4-4_F964}
Jone. Jone {NA0059_C4-4_F965}
Jone. Jone {NA0059_C4-4_F966}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-4]
Del Buono, Filippo
Figurini del Ballo / Pedrilla / del Coreografo L. Viena
1862
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono a firma di Filippo del Buono.
'note all'opera:' Pedrilla. Viena, Lorenzo, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 gennaio 1862.
Comprende: Figurino. Pedrilla {NA0059_C26-6_F7421}
Figurino. Pedrilla {NA0059_C26-6_F7422}
Figurino. Pedrilla {NA0059_C26-6_F7423}
Don Alvaro. Pedrilla {NA0059_C26-6_F7424}
Don Alvaro. Pedrilla {NA0059_C26-6_F7425}
[Mostra tutti gli spogli (44)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-6]
Del Buono, Filippo
Figurini dell'Opera / Betly / Musica del Cav.e Donizetti
1801-1850
Titolo e autore a c.1r; indicazione del luogo, sul 1. figurino. Gli ultimi due figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Betly. Donizetti, Gaetano, compositore
Comprende: Betly. Betly {NA0059_C1-20_F194}
Max. Betly {NA0059_C1-20_F195}
Figurino. Betly {NA0059_C1-20_F196}
Figurino. Betly {NA0059_C1-20_F197}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-20]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano
Figurini del ballo Fantastico / La protetta d'Amore
1852
Frontespizio a c.1r; in calce si legge: Questi Figurini, sono di proprieta del compositore / Filippo Izzo. - I figurini nn.1, 2, 6, 7 e 12 recano la firma di Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano e del...
'note all'opera:' La protetta d'Amore. Izzo, Filippo, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1852.
Comprende: Amore. La protetta d'Amore {NA0059_C26-4_F7297}
Figurino. La protetta d'Amore {NA0059_C26-4_F7298}
Figurino. La protetta d'Amore {NA0059_C26-4_F7299}
Figurino. La protetta d'Amore {NA0059_C26-4_F7300}
Figurino. La protetta d'Amore {NA0059_C26-4_F7301}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-4]
Cerrone, Felice
Serracapriola
S. Carlo / figurini p[er] La / Straniera / da / rappresentarsi il [...]
1835
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili (i nn.5 e 6 ne recano la firma) a Felice Cerrone; in calce, visto del Soprintendente, duca di Serracapriola.
'note all'opera:' La straniera. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 2 aprile 1835.
Comprende: Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7882}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7883}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7884}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7885}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7886}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-13]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo / Zoloe / del Sig.r P. Borri / Donne
1852
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Zoloe. Borri, Pasquale, coreografo ; Pugni, Cesare, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l11 dicembre 1852.
Comprende: Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3356}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3357}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3358}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3359}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3360}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-4]
Descrizione dei figurini per la Marcia nell'opera Tosca
1901-1910
Documento altro
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219D01]
Trattamento doganale dei figurini di moda nella Repubbl. argentina
Fa parte di: Giornale della libreria (1926:A. 39, ago., 29, fasc. 34-35, vol. 39) {EVA 198 F13584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A254904]
Fiorito, Lino
Martone, Mario <1959- >, regista; Falso Movimento <interprete>
[Figurini per lo spettacolo "Coltelli nel cuore"] / Lino Fiorito
1985
Titolo attribuito ; Sul recto: tre abiti per gli attori: Ruth Heynen, Antonio Taiuti e Antonello Iaia - Sul verso: tre abiti maschili e in calce firma autografa dell'A
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0735168]
Novara, Gaetano
80 modelli di contratti tipo / Gaetano Novara.
Milano : G. De Vecchi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0351617]
Novara, Gaetano
80 modelli di contratti tipo / Gaetano Novara.
Milano : G. De Vecchi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0428584]
Giacobbe, Emanuela
Brokeraggio e tipo contrattuale / Emanuela Giacobbe
Milano : A. Giuffr��.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0447863]