Risultati ricerca
Accetta, Cesare <fotografo>; Martone, Mario <1959- >, regista; Fiorito, Lino <disegnatore>; Falso Movimento <interprete>
Otello : [Andrea Renzi (Otello), Tomas Arana (Iago) : fotografia di scena] / Lino Fiorito
1982
Sul verso timbro del fotografo Cesare Accetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0900586]
Berio di Salsa, Francesco Maria; Rossini, Gioachino [compositore]
Biondi, Marietta [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; García, Eugenia <1815-1880> [cantante]; Roppa, Giacomo [cantante]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Magnani, Luigi [cantante]; Monticini, Antonio [coreografo]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Cavaceppi, Giovanni [cantante]; Winter, Bernardo <cantante; 19/t> [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Minocchio, Angelo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Minocchio, Carlo [copista]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano nell'autunno del 1836 / [la musica è del cav. Gioachino Rossini]
Torino : tipografia Favale, [1836?]1836
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi interpreti e scenografi a p. 3 ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5: coreografo e ballerini ; A p. 6: Argomento ; A p. 29-40: La donna velata, azione seria in 4 atti di Antonio Mo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. S, S, T, T, T, T, T, B, Coro(S1, S2), Coro(T1, T2, B1, B2), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, arp, vl1, vl2, v...
Comprende: La donna velata : azione seria in quattro atti {IT\ICCU\MUS\0027200}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027201]
Rossini, Gioachino
Nell'Otello | Cavatina Scena, e Duetto | Non arrestar il colpo | Del Sig. Gioachino Rossini | In Venezia nel Teatro di S. Benedetto | L'Autunno 1818
19/p
Titolo uniforme: Otello. Non arrestar il colpo.
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0650054]
Fernandez Shaw, Carlos; Falla, Manuel : de
Andolfi, Otello
La vita breve : dramma lirico in 2 atti e 4 quadri / di Carlos Fernandez Shaw ; versione italiana e adattazione ritmica di Otello Andolfi ; musica di Manuel de Falla
Paris : Max Eschig ; Roma : Alberto De Santis \ rappresentante per l'Italia1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVE\\0308682]
Boito, Arrigo; Verdi, Giuseppe
Pantaleoni, Romilda [cantante]; Navarrini, Francesco [cantante]; Tamagno, Francesco [cantante]; De Angelis, Gerolamo <1858-1935>; Maurel, Victor <1850-1923> [cantante]; Fornari, Vincenzo <1848-1900> [cantante]; Paroli, Giovanni [cantante]; Limonta, Napoleone [cantante]; Lagomarsino, Angelo [cantante]; Petrovich, Ginevra [cantante]; Corti fratelli & C.
Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi. Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1886-87. Impresa fratelli Corti & C..
Milano : Tito di Gio. Ricordi1887
A p. 3: interpreti ; p. 4: bianca
Titolo uniforme: Otello. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0292010]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Domingo, Plácido [cantante]; Ricciarelli, Katia [interprete]; Price, Leontyne [interprete]; Milnes, Sherrill [interprete]
The Verdi tenor : Il trovatore, La traviata, Rigoletto, Aida, Don Carlos, Otello and more / Plàcido Domingo ; Leontyne Price, Katia Ricciarelli, Sherrill Milnes and others
[S.l.] : Sony music2011
Contiene: 1. Ah, si, ben mio (Il Trovatore) ; 2. Di quella pira (Il Trovatore) ; 3. Lunge da lei ... De'miei bollenti spiriti (La Traviata) ; 4. Questa o quella (Rigoletto) ; 5. Ella mi fu rapita! ... Parmi veder le lagrime (Rigoletto) ; 6. La donna ...
Titoli correlati:'collana:' Masters ; RCA Red seal
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882621]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Broggini, Cesy [interprete]; Capuana, Franco [direttore d'orchestra]; Taddei, Giuseppe <cantante lirico> [interprete]; Guichandut, Carlos [interprete]; Soley, Tommaso [interprete]; Coro della Rai di Torino [interprete]; Orchestra sinfonica della Rai <Torino> [interprete]
Otello / Giuseppe Verdi ; [interpreti] Carlos Guichandut, Cesy Broggini, Giuseppe Taddei, Tommaso Soley ; Orchestra sinfonica e coro di Torino della RAI ; [direttore] Franco Capuana
Italy : Warner Music, c20122012
Data phonogram 1955 ; Titolo del contenitore
Titolo uniforme: Otello, H 63. dramma lirico. S, Mzs, 3T, Br, 3B, Coro, ott/fl3, 2fl, 2ob, 2cl, 4fag, clne, cms/2ob, eh, 4cor, 8tr, 6trb, trb-b, 8cnta, 3flic-a, 2flic-sno/2cnta, 2vl, vla, vlc, cb, cann, 2gc, gong, pt, tamblo, timp, 2arp, chit/2arp, m...
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0880195]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William <antecedente bibliografico>; Rossini, Gioachino <compositore>; Castiglioni, Marietta <cantante>; Cerioli, Irene <cantante>; Zambelli, Pietro <cantante>; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, cantante; Ottolini, Carlo <cantante>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Bonini, Emilia <cantante>
Otello ossia l'Africano di Venezia, dramma tragico per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnovale 1822-23
Verona : tipografia Bisesti Editrice [Bisesti, Pietro], [tra il 1822 e il 1823]1822-1823
3 atti ; Autore del testo, antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 3 ; A p. 4: Autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319980]
Viganò, Salvatore
Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Otello o sia Il Moro di venezia, ballo tragico di Salvatore Viganò. Da rappresentarsi sulle scene dell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1818
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1817-18]1817-1818
5 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Scenegrafo
Titolo uniforme: Otello.
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319887]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Guglielmi, Guglielmo <interprete>; Bonola, Gio, Battista <interprete>; Woisasceskj, Barbara <interprete>; Dardanelli, Girolama <cantante>, interprete; Mari, Luigi <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, interprete
Otello ossia l'affricano di Venezia dramma tragico posto in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale 1828
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1828?]1827-1828
Libretto di Berio di Salsa ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AFFRICANO DI VENEZIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001925_RACC.DRAM.6136-04]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William <antecedente bibliografico>; Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Annibaldi, Luttgard <cantante>; Santi, Luigi <cantante>; Placi, Giuseppe <cantante>; De Mora, Francesco <interprete>; Sbigoli, Amerigo <cantante>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Zambelli, Giuseppe <cantante>; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Desirò, Francesco <direttore di coro>; Re, Carlo <impresario>, dedicante; Re, Carlo <impresario>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Foresti, Giuseppe <sarto>, costumista; Giraldi, Giambattista <antecedente bibliografico>
Otello ossia l'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la quadragesima 1818
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818?]1818
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 11 ; A p. 3-8: dedica dell'impresario alle dame veneziane ; Antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 9-10 ; A p. 12: maestro al cembalo ed altre respo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008710_RACC.DRAM.6110-17]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Valgher, Andrea <interprete>; Gariboldi, Tommaso <contrabbassista>, interprete; Manna, Giuseppe <interprete>; Gaudenzio, Giacomo <suonatore di tromba>, interprete; Baitelli, Alessandro <interprete>; Deleide, Luigi <interprete>; Zanetti, Antonia <interprete>; Zanetti, Gaetano <violoncellista>, interprete; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Caffi, Alessandro <oboista>, interprete; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Soldati, Giuseppe <interprete>; Sangiovanni, Giovanni Battista <flautista>, interprete; Landini, Marietta <interprete>; Pontiroli, Giuseppe <interprete>; Trezzini, Ercole <interprete>; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Gonzales, Antonio <1764-1830>, interprete; Manfredini, Elisabetta <interprete>; Saccani, Carlo <personale di produzione>; Cavallotti, Alessandro <scenografo>; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Otello ossia L'Africano di Venezia, dramma tragico per musica. Da rappresentarsi nel Teatro della Società in Bergamo per primo spettacolo del carnovale 1821
[Bergamo] : dalla Tipografia Natali [Natali], [1820-21]1820-1821
3 atti ; Libretto di Francecso Maria Berio Di Salsa ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 4-5: Orchestra ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, 4.12.1816, Teatro del Fondo
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319987]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Guglielmi, Guglielmo <interprete>; Bonola, Gio, Battista <interprete>; Woisasceskj, Barbara <interprete>; Dardanelli, Girolama <cantante>, interprete; Mari, Luigi <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, interprete
Otello ossia l'affricano di Venezia dramma tragico posto in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale 1828
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1828?]1827-1828
Libretto di Berio di Salsa ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AFFRICANO DI VENEZIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001925_RACC.DRAM.6306-17]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>; Mombelli, Ester <cantante>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Bombasini, Giovanni <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Lang, Clementina <cantante>; Binaghi, Giuseppe <cantante>; Maccati, Angelo <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Gagliani, Carlo <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Conti, Marietta <ballerino>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Dupin, Celestina <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Gagliani, Clementina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; D'Amore, Clementina <ballerino>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Clerico, Francesco <coreografo>
Otello ossia L'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826
Venezia : Dalla Tip. Casali Ed. [Casali]1826
Libretto di Leone Andrea Tottola (cfr. Stieger) ; Musica di Gioachino Rossini ; 3 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coreografo e ballerini ; A p. 7: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321153_RACC.DRAM.5088]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Lombardi, Lorenzo <cantante>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Winter, Berardo <cantante>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Guerra, Antonino <ballerino>; Amandante, Onorina <cantante>; Winter, Domenico <cantante>; Gentili, Pietro <cantante>; Meric Lalande, Enrichetta <cantante>; Alba, Tommaso <personale di produzione>; Aleva, Antonio <ballerino>; Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>; Bonacina, Innocente <altro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Mathieu, Enrico <ballerino>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Parravicini, Giosuè <altro>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, personale di produzione; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Nouvellau, Luigia <ballerino>; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Cervi, Rosa <costumista>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>; Figini, Carlo <attrezzista>, personale di produzione; Abbiati, Antonio <macchinista>, personale di produzione; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Otello o sia Il Moro di Venezia melodrama serio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio ; Ricordi, Giovanni]1828
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi intrepreti e scenografo a p. 3 ; 3 atti ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ; A p. 6: maestro del coro ed altre responsabilità ; A p. 35-43: Gengis-Kan, o...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027214_RACC.DRAM.6306-07]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>; Mombelli, Ester <cantante>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Bombasini, Giovanni <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Lang, Clementina <cantante>; Binaghi, Giuseppe <cantante>; Maccati, Angelo <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Gagliani, Carlo <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Conti, Marietta <ballerino>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Dupin, Celestina <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Gagliani, Clementina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; D'Amore, Clementina <ballerino>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Clerico, Francesco <coreografo>
Otello ossia L'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826
Venezia : Dalla Tip. Casali Ed. [Casali]1826
Libretto di Leone Andrea Tottola (cfr. Stieger) ; Musica di Gioachino Rossini ; 3 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coreografo e ballerini ; A p. 7: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321153_RACC.DRAM.5087]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Lombardi, Lorenzo <cantante>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Winter, Berardo <cantante>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Guerra, Antonino <ballerino>; Amandante, Onorina <cantante>; Winter, Domenico <cantante>; Gentili, Pietro <cantante>; Meric Lalande, Enrichetta <cantante>; Alba, Tommaso <personale di produzione>; Aleva, Antonio <ballerino>; Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.>; Bonacina, Innocente <altro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Mathieu, Enrico <ballerino>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Parravicini, Giosuè <altro>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, personale di produzione; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Nouvellau, Luigia <ballerino>; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Cervi, Rosa <costumista>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>; Figini, Carlo <attrezzista>, personale di produzione; Abbiati, Antonio <macchinista>, personale di produzione; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Otello o sia Il Moro di Venezia melodrama serio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio ; Ricordi, Giovanni]1828
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi intrepreti e scenografo a p. 3 ; 3 atti ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ; A p. 6: maestro del coro ed altre responsabilità ; A p. 35-43: Gengis-Kan, o...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027214_RACC.DRAM.6128-05]
Notizie intorno al nuovo batello a vapora l' Otello arrivato recentemente a Milano (1831:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 13) {EVA 124 F3129}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101648]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio - L'"Otello" di Verdi e tre illustrazioni di Domenico Morelli (con riproduzioni a colori) (1943:A. 43, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1943:A. 43, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11882}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241762]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Otello, o sia Il moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il Carnevale dell'anno 1820
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli [Puccinelli, Crispino]1820
3 atti ; A p.2: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; Data di edizione presunta da quella di rappresentazione ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 4 dicembre 1816
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004420]
Shakespeare, William; Boito, Arrigo; Paduano, Guido; Grondona, Marco; Berio di Salsa, Francesco Maria; Ducis, Jean Fran��ois <1733-1816>
Quattro volti di Otello : William Shakespeare, Arrigo Boito, Francesco Berio di Salsa, Jean-Fran��ois Ducis / a cura di Marco Grondona e Guido Paduano ; traduzione da Shakespeare di Guido Paduano
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0253601]