Risultati ricerca
Accetta, Cesare <fotografo>; Martone, Mario <1959- >, regista; Fiorito, Lino <disegnatore>; Falso Movimento <interprete>
Otello : [Andrea Renzi (Otello), Tomas Arana (Iago) : fotografia di scena] / Lino Fiorito
1982
Sul verso timbro del fotografo Cesare Accetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0900586]
Virna Lisi, Otello Toso, Paul Muller ... [et al. ne] Il conte di Matera (Il tiranno). Regia di Luigi Capuano. Distribuzione S.I.D.E.N. film, un film prodotto da Fortunato Misiano per la Romana film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1960
Titolo uniforme: Il conte di Matera
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661775]
Bertelli, Luigi <1858-1920>; Floris, Albino
Il figlio d'Otello : ossia un fatto di cronaca del 1300 o giu' di li' : cattiva azione / di Vamba modificata secondo le esigenze musicali e locali ; musica dello studente Albino Floris e comp. ; Roma nella stagion d'aprile del 1897
Roma : Tip. Giuridica1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083153]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Peruzzi, Andrea <cantante>; Vecchi, Francesco <cantante>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Annibaldi, Luttegarda <cantante>; Papparelli, Luigi <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Foresti, Francesco <cantante>; Grossi, Paolo <impresario>; Morosi, Jacopo <impresario>
Otello ossia Il moro di Venezia, dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1819. Poesia del sig. marchese Berio di Napoli. Musica del maestro sig. Gioacchino Rossini di Pesaro
In Vicenza : dalla Tipografia Parise [Vicenza ; Parise], [1819?]1819
3 atti ; A p. 3-4: dedica degli impresari Jacopo Morosi e Paolo Grossi alle dame vicentine ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002232]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bisatti, Stefano [Cantante]; Antonelli, Antonio <cantante> [Cantante]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Dossi, Carlo <cantante> [Cantante]; Valentini, Eugenia <cantante> [Cantante]; Orlandi, Massimiliano <cantante> [Cantante]; Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [Cantante]; Brazzini, Benvenuto <scenografo ; f1817-1844> [Scenografo]; Broccardi, Francesco [Personale di produzione]; Cristofani, Gustavo Luigi [Direttore di coro]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quercioli, Ranieri [Interprete]; Romani, Gustavo ; <sec.19.> [Interprete]; Mannari, Gabbriello [Altro]; Ciosfatte, Vanni <macchinista> [Personale di produzione]; Tommasi, Pasquale [Impresario]; Gasparri, Francesco [Impresario]; Pieraccini [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : dramma per musica : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell'I.e R. Accademia dei Ravvivati la primavera dell'anno 1835 / [musica del celebre maestro sig. cav. Giovacchino Rossini]
Pisa : dalla tipografia Pieraccini, [1835?] Pisa ; Pieraccini1835
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti, maestro al cembalo e direttore dei cori a p. 5 ; A p. 3-4: dedica degli impresari ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 7: argomento.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027680]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William [Antecedente bibliografico]; Rossini, Gioachino [Compositore]; Julien, Giuseppa [Cantante]; Gallini, Bernardo [Cantante]; Campitelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Cantarelli, Maria <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Tosi, Nicola <cantante> [Cantante]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]; Badoera, Elena [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Otello ossia L'Affricano di Venezia : dramma tragico per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati nell'estate 1821 / [la musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1821?] Firenze ; Meucci, Pietro1821
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 3 atti ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianche le p. [2] ; A c. [15]r: La distruzione d'Aquileia ballo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
Altri titoli:'variante del titolo:' La distruzione d'Aquileia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054623]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Balducci, Antonio ; <1815-1842> [Interprete]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Paltrinieri, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Felice <cantante> [Cantante]; Bandini, Ansano ; <19/t-19/t> [Interprete]; Arcangeli, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Gaj, Cristoforo ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]; Tadolini, Giovanni ; <1789?-1872> [Regista]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma serio : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustrissima comunità di Sinigaglia la fifra [!] del 1835 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini]
Sinigaglia : dalla tipografia Lazzarini, [1835?] Senigallia ; Lazzarini1835
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; A p. 6: personaggi e interpreti ; A p. 7; orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 21-36: Fedra, ossia Ippolito ed Aricia, ballo in sei atti di Angelo Tinti.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027216]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bonaldi, Claudio <cantante> [Interprete]; Scirletti, Lodovico <cantante> [Interprete]; Soldini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Boyer, Cleofe [Interprete]; Orlandi, Massimiliano <cantante> [Interprete]; Bramati, Marietta [Interprete]; Rizzi [Editore]
Otello, ossia L'affricano di Venezia dramma posto in musica dal celebre maestro cav. Rossini da rappresentarsi in Udine nel Teatro della nobile Societa in occasione della consueta fiera di San Lorenzo 1830
[Venezia] : Rizzi, [1830] ; Rizzi1830
Autore del testo, Francesco Berio di Salsa, cfr. Corago ; 2 atti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore ; A c. [1]/3v: personaggi e interpreti ; Segnatura: [1]⁸ (1/4+2⁸)
Titolo uniforme: Otello. melodramma. 3
Altri titoli:'variante del titolo:' L'affricano di Venezia. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054163]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Winter, Domenico [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Bonini, Emilia [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Lorenzoni, Antonio <1755-1840> [scenografo]
Otello, o sia Il Moro di Venezia melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degli Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1827. Musica del celebre Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1827?] [Puccinelli, Michele]1827
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Segn: a ; A p. [4]: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; Data di edizione presunta dall'imprimatur a p. [3] ; Prima rappresentazione a Napoli, Teatro del Fondo, 4 dicembre 1816
Titolo uniforme: Otello. melodramma. 3
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027919]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Duca di Noja
Atto Primo / Otello / Musica di Gioacchino Rossini / ossia Il Moro di Venezia / Rapp:to nel Teatro del Fondo nell'Inverno del 1816 / Venuto in Archivio nel 1818 in Aple 1818 per mezzo / dell'Incaricato del S.E. il Sig:r Duca di Noja / [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Otello. . 2S, 3T, B, Coro(S, T, B), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb4, timp, vl1, vl2, vlc, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Moro di Venezia
Viva Otello
Viva Otello
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161889]