Risultati ricerca
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Vestigi della storia del sonetto italiano dall'anno 1200 al 1800
[Roma : Salerno], stampa 19931993-1816
Ripr. facs. integrale dell'ed. in 3 sole copie: in Zurigo : [Orell e Fussli], pel giorno 1. dell'anno 1816 ; Ed. di 999 esempl. num. da 1 a 999 piu 55 numerati da I a LV ; In custodia con: I Vestigi della storia del sonetto italiano di Ugo Foscolo / ...
Comprende: I 'Vestigi della storia del sonetto italiano' di Ugo Foscolo {PAL0074816}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0074813_SALA.FOSC.04-0164-01]
Il testamento de Zuan Polo alla schiauonescha col nome del noder & di testemonii & commessarii con l'epitaphio che va sopra la sepultura, & vn sonetto molto ridiculoso
1501-1600
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 286 (riproduzione di c. A1r) ; Romano ; A c. A4r: Il suo codicillo. Post dierum decem in contrata sancti Ioan. Bragule dominus ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE131471]
Pilati, Mario
Petrarca , Francesco
O passi sparsi.. | Madrigale a 6 voci | (dal sonetto CX in vita di M. L., di F. Petrarca) | Mario Pilati diede il suono
Autografo
Titolo uniforme: O passi sparsi; S1,S2,A,T,B1,B2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0380393]
Asioli, Bonifacio <1769*1832>
Manara, Marco
La Campana di morte / Sonetto / Del Sig.r D. Marco Manara / Posto in musica / Dal Sig.r D. Bonifacio Asioli [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: La campana di morte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081062]
Riccardi, Giuseppe
Giordano, Filippo [donatore]
Duetto / Sopra il Sonetto di Messer Francesco Petrarca / i' vo piangendo i miei passati tempi etc. / Composto / dal / M.o Giuseppe Riccardi
s.l. : copia1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_17]
Calepio, Trussardo
Sonetto di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria su la leggenda dei Lombardi alla prima crociata indiritto a Don Libero premessavi una lettera
Milano : Dalla Tipografia d'Omobono Manini, ne' Tra Re [Manini, Omobono], n. 40851826
L'A. è Trussardo Calepio cfr. G.Bezzola, Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia",luglio-settembre 1991, p.236. L'edizione è impressa in carta a mano ; (Segn.: [pi greco]8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000533]
Nuouo sonetto ingenioso in lingua venetiana, honde si discore molti accidenti che occoreno a gli huomini giornalmente. Et aggiontoui alcune altre cose sententiose, & belle. Nuouamente ristampato
In Venetia, [sec. 16.!ERRORE
Cors. ; rom ; Vignetta xil. entro cornice xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035163
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035163]
Cittaredi, Vincenzo <sec. 16>
Il valoroso capitan Francese. Opera nouamente composta per Vincenzo Citaredo da Vrbino. Con un sonetto bellissimo nel principio di dett'opera
In Vrbino : per Bartolomeo Ragusij, 15871587
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.1377 ; Cors. ; rom ; Iniziale efregi xil ; Front. entro cornice xil
1 v. - Bid: CNCE014199
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014199]
Schiopi, Agostino
Rime alla venitiana, doue trouarete vn capitolo, e vna barzeleta in sdruzolo, & vn sonetto molto bello. Nuouamente poste in luce da Agostino Schiopi veronese
In Venetia : al segno della Regina, 15841584
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.4368 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035694
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035694]
Nuouo sonetto del Ponte di Rialto, con la gionta delli incanti, & di quelli che vanno per la citta cridando, cosa molto bella & diletteuole. Con due napolitane nuoue, & belle
1501-1600
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3248 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035334
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035334]
Difesa della citta di Capua, e suoi casali contro le pretenzioni del regio fisco, e delle universit�� del Regno intorno al pagamento di tutte le funzioni fiscali ordinaire, ed estraordinarie per fuochi 1200 da esaminarsi nel tribunale della Regia Camera a relazione del sig. presidente d. Nicola Zicari.
1755?.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022390]
Sigonio, Carlo <1524-1584>
Wechel, Andreas Erben; Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens <2.>
��[2]: Caroli Sigonii ��Historiarum de regno Itali�� quinque reliqui libri. Ad illustriss. atque excell. d. Iacobum Boncompagnum, ducem sor��, marchionem Vineol��, &c. Qui libri nunc secund�� editi, quindecim de eodem regno antea vulgatos sequuntur, & narrationem ab anno 1200. vsque ad 1286. perficiunt, quo iura ipsius regni occiderunt, & in libertatem Italia vindicata est. ..
Hanoui�� : typis Wechelianis : sumptibus Danielis ac Dauidis Aubriorum, nec non Clementis Schleichij.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022514]
Sigonio, Carlo <1524-1584>
De Franceschi, Francesco <senese>
��Caroli Sigonij ��Historiarum de Regno Italiae quinque reliqui libri. ... Qui libri nunc primum editi, quindecim de eodem regno antea vulgatos sequuntur, & narrationem ab anno 1200 vsque ad 1286 perficiunt, quo iura ipsius regni sublata sunt, & libertas Italiae redempta. Index rerum, & verborum copiosissimus adiectus
Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010901]
Sirmond, Jacques <1559-1651>
Barcos, Martin : de <1600-1678>; senza nome
Praedestinatus: seu, praedestinatorum haeresis, et libri s. Augustino temer�� adscripti refutatio. Ab auctore ante annos 1200. conscripta, nunc autem in lucem primum edita, cura & studio Iacobi Sirmondi Societatis Iesu presbyteri. Cui subjuncta est ejusdem libri censura: in qua ostenditur nullam fuisse unquam praedestinatorum haeresin. Auctore Auvraeo, theologiae doctore sorbonico
.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055343]
Daill��, Jean <1594-1670>
Tournes, Samuel de <1.>
��Ioannis Dall��i ��Apologia pro ecclesiis reformatis, in qua demonstrantur eas fals�� & inique schismatis idcirco accusari, qu��d �� pap�� Romani communione secesserint, cum appendice. Item De fidei ex Scripturis demonstratione, adversus Novam Methodum. Et appendix ex Theodoreti Cyri episcopi, opusculis ante annos 1200. editis
Genev�� : apud Samuelem de Tournes.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008206]
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli : Biblioteca
Gori, Francesca; Venturi, Antonello
Utopia e riforma in Russia, 1800-1917 : il fondo russo della Biblioteca Feltrinelli / a cura di Francesca Gori e Antonello Venturi
Milano : Fondazione Feltrinelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10432136]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Foppa, Giuseppe; Mayr, Johann Simon [compositore]; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]; Panzieri, Lorenzo [coreografo]
Che originali e fedelta ed amore alla prova farse giocose per musica un atto solo per caduna da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]1800
Fregio sul front ; Autori dei testi G. Rossi e G. Foppa; musiche di J.S. Mayr e G. Gazzaniga; scenografie di F. Sevesi; coreografie di L. Panzieri ; In fine è contenuta la descrizione del ballo : Arnolfo doge di Pisa ; Il volume non contiene partitur...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156798]
Panzieri, Lorenzo
La Lodoiska ballo eroico pantomimo in tre atti d'invenzione e direzione del cittadino Lorenzo Panzieri da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]1800
Vignetta sul front ; Contiene la trama
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156873]
*Chieti Originale / Non ha ragione ingrato un cuore abband.o / per Uso di S. E. Il Sig.re Cav.re D. Ignazio Ferrante Re.o Consigli.re / 1800
Copia1800
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-01D13 A-E}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D13_B]
*Chieti / Originale / Recit.vo e aria / Care Luci che Regnate / p. Servizio di S. E. il Sig.e Cav.e D. Ignazio Ferrante, Regio Consigliere / 1800
Copia1800
Fa parte di: *5 arie {FR0084-01D14 02ae}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D14_02c]

