Risultati ricerca
Lepri, Pulvio
Scarlino: chiesa di San Donato, resti di un affresco
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22903]
Alexander : Aphrodisiensis
Bagolino, Girolamo; Bagolino, Giovanni Battista; Canini, Angelo; Scoto, Girolamo
��Alexandri Aphrodisiensis ... ��Quaestiones naturales et morales et de fato, Hieronymo Bagolino Veronensis patre, et Ioanne Baptista filio interpretibus. De anima liber primus, Hieronymo Donato ... interprete. De anima lib. 2. cum commentario de mistione, Angelo Caninio Anglariensi interprete
Venetiis : apud Hieronymum Scotum.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000843]
Rossetti, Donato<1633-1686>; Montanari, Geminiano<1633-1687>
Giannelli, Carlo eredi
Replica di Donato Rossetti canonico di Livorno dottore in sacra teologia, gi�� lettore di filosofia nell'Universita di Pisa, ... data alle considerazioni, che sopra gli avvisi h�� aggiunte alla lezzione accademica il dottissimo signor Geminiano Montanari ...
In Torino : per gli heredi di Carlo Gianelli.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E022523]
Calvi, Donato <n. ca. 1613>
Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Proprinomio euangelico, ouero Euangeliche resolutioni nelle quali con il fondamento delle Diuine Scritture, santi padri, sagri espositori, & istorici chiaramente si mostra, chi fossero alcuni personaggi, & altre celebri singolarit�� si spiegano, ... Opera del P.R. Donato Calui da Bergamo ..
Venetia : presso Combi, & La No��.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042888]
autore: Vincenzo Monti 1754-1828, autore ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo Monti alla c. 1r; destinatario: Ambrogio Ambrosoli 1800-1871, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ambrogio Ambrosoli alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini V/186
Autografo del Cavalier Vincenzo Monti donato dal medesimo nel 1825 al suo amico Abate Ambrogio Ambrosoli che ve lo aveva richiesto, alla c. 1r
mm. 305x204 (c. 1); bianche cc. 4v-6v.)
Nomi citati nel titolo: Ambrogio Ambrosoli
Nomi citati nel titolo: Vincenzo Monti
Autografo di Vincenzo Monti dell'inizio del terzo canto della traduzione dell'Iliade.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "186", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta ed a cc. 2r e 3r timbro "Biblioteca Nazi...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 01/09/2010 14.39.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_V_n_186]
Nuti, Ferruccio
Parole dette nell'arcipretura di Massa di cozzile il 26 novembre 1917 per I funerali solenni del bersagliere Zucconi Donato, caduto gloriosamente mutilato dal piombo nemico in un'Ospedale da campo
Borgo A Buggiano : Tip. E. Vannini.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0489699]
Sacchi, Carlo
Paolo : Veronese
All'Ill.mo mio Sig.re, et Prone Colendissimo, il Sig.r Giò Donato Coregio P.V. : Sen volla alla luce della stampa il piciol parto del mio ingegno ... / Carlo Sachi
Venezia : [s.n.]1649
Stampa in controparte da un dipinto realizzato dal Veronese nel 1573 per la Chiesa di S. Silvestro a Venezia vedi Lombardiabeniculturali ; In basso al centro dedica ; Stampa raffigurante la sacra famiglia sopra dei gradini tra le colonne, di fronte i...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213446]
Memoria per d. Nicola Ventrella contro d. Bartolomeo, ed altri fratelli di Attolini, e di d. Donato Antonio Aresta. Commessario il giudice signor d. Nilo Malena. Mastrodatti, e scrivano Francesco Antonio Zottarelli
1770
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1770, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B8r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A2r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012457]
Tomaselli, Nicola Giuseppe
Per Domenico e Donato sacerdote fratelli Mariano accusati di assassinio per premeditazione in persona del sig. Paolo Chiriatti commesso in Martano nella notte 11 a 12 aprile 1874/ [N.G. Tomaselli]
Barletta : tip. V. Vecchi e soci, [1874?]1874
Nome dell'A. a p. 66 ; In testa al front.: Agli illustri magistrati della Sezione di accusa presso la Corte di Appello delle Puglie di Trani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048451]
Martini, Michele Donato
Giustificazione per gli fratelli Martini avverso le nullità prodotte dalli terzi possessori delli beni del qu. Donato Carlo Cassotta. Commessario lo spettabile consultore, e cavaliere signor d. Giambattista Asmundo Paternò. Basile Mastrodatti Praitano scrivano
1779
Fregio xil. sul front ; Il nome dell'A., il luogo e la data presunta di pubbl. a c. A10v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012444]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Celebrazione del 1° centenario della fondazione della Cassa di Risparmio [di Città di Castello]. 20 novembre 1955. Edificio per l'Orfanotrofio maschile costruito dalla Cassa e donato alle Opere Pie Riunite a ricordo del centenario.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19551955-11-20
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-234]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Celebrazione del 1° centenario della fondazione della Cassa di Risparmio di Città di Castello. 20 novembre 1955. Edificio per l'Orfanotrofio maschile costruito dalla Cassa e donato alle Opere Pie Riunite a ricordo del centenario. Interni. Il refettorio.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19551955-11-20
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-237]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cerimonia inaugurazione nuovo reparto operatorio degli "Ospedali Uniti" donato dalla Cassa di Risparmio di Città di Castello, alla presenza del sottosegretario alla Sanità on. De Maria. Particolare della cerimonia. Si osserva il moderno tavolo operatorio. 14-2-1960.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19601960-02-14
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-281]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Celebrazione del 1° centenario della fondazione della Cassa di Risparmio di Città di Castello. 20 novembre 1955. Edificio per l'Orfanotrofio maschile costruito dalla Cassa e donato alle Opere Pie Riunite a ricordo del centenario. Interni. Il dormitorio.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19551955-11-20
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-235]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Celebrazione del 1° centenario della fondazione della Cassa di Risparmio di Città di Castello. 20 novembre 1955. Edificio per l'Orfanotrofio maschile costruito dalla Cassa e donato alle Opere Pie Riunite a ricordo del centenario. Interni. Aula scolastica.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19551955-11-20
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-236]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Frosini, Donato [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno dell'arco trionfale fatto dalla natione fiorentina ad honore della Santità di N.S. Papa Leone XI nel pigliare il possesso a S. Gio. Laterano alli 17 d'Aprile 1605 / Giovanni Maggi incidebat ; Donato Frosin fu l'architetto
[Romae : Dominicus de Rubeis formis ... ad Templ. S. M. de Pace, 1605] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1605
Riferimenti. BAV, Catalogo stampe e disegni, VcBA 10240298
Precedente inventario 7697. Rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818255]
Ramerio, Donato
Roncalioli, Secondino [Editore]
Rituale monasticum. Opus ad diuina officia, et monasticas functiones perutile. Romano ritui, ac laudabili Cæelestinorum usui conforme. Auctore d. Donato Ramerio Lucerino s.t.p. ac in Caelestina Congreg. abbate
Neapoli : typis Secundini Roncalioli Napoli ; Roncalioli, Secondino1650
1 esemplare mutilo di c. ¶4 bianca
Titolo dell'occhietto: Rituale monasticum
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053346]
Préchac, Jean : de <1647-1720>
Pazzaglia, Francesco Maria <sec. 17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Carà Mustafà gran visir historia in cui si contiene il suo innalzamento, suoi amori nel serraglio, ... portata dal francese dal Pazzaglia. Consacrata all'illustriss. & eccellentiss. sig. Gio. Battista Donato ..
In Venetia : per Steffano Curti [Venezia ; Curti, Stefano]1685
Per il nome dell'A., Jean de Prechac, cfr. A. Cioranescu, Bibliographie de la litterature francaise du dix-septieme siecle p. 1651-1652; NUC pre-1956 v. 469 p. 509; Immagini dal mito a cura di L. Marasso e A. Stouraiti, Fondazione Querini Stampalia 2...
'marca:' Un leone.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022344]
Sironi Grazioso
Grazioso Sironi: Gli affreschi di Donato D'Angelo detto il Bramante alla Pinacoteca di Brera di Milano: chi ne fu il committente? (1978:A. 104, dic., 31, serie 10, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1978:A. 104, dic., 31, serie 10, vol. 4) {EVA 113 F2182}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62366]
Caraci G. - De Bersa G. - Valenti R.
Arte: De Bersa G., Guida storico-artistica di Zara; catalogo del R. Museo di S. Donato; Valenti R., Il Museo Nazionale di Zara - G. Caraci (1936:fasc. 7-8, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:fasc. 7-8, vol. 7) {EVA 0AAE F21068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367658]
Manzini L. M.
L. M. Manzini - Catalogo dei Vescovi: Projetto, Donato, Ippolito, Erimperto, Giacomo, Raperto, Gerardo, Amaione, Ildegardo, Zilio Vignati, Ogglerio, Ambrogio I°, Aldegrauso, Andrea, Nokerio, Olderico de Gosalenghi, Ambrogio II°, Opizzone, Fredenzone, (1905:A. 24, giu., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1905:A. 24, giu., 1, fasc. 2) {EVA 184 F9966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198628]