Risultati ricerca
Opera nuoua doue si contiene la caccia amorosa. Et una bellissima battaglia. Aggiuntoui molte villanelle alla napolitana. Con vn bellissimo capitolo amoroso. Et vno enigma molto artifitioso da indouinare. Tutte cose molto belle, & piaceuoli
1579
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.3345 ; Rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035472
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035472]
Perugia
Rossini, Giulio <1540-1616>
Bandi generali del molto illustre et reuerendissimo monsig. Giulio Rossini arciuescouo d'Amalfi, & gouernator generale di Perugia, & della prouincia dell'Vmbria
In Perugia : per Andrea Bresciano, adistanza [!] di Cola Amadori1589
Stemma sul front. e iniz. xil ; Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014651]
Pilati, Mario
Mario Pilati (1927) | Quintetto in re | per Archi e Pianoforte | Mosso e concitato | Vivacissimo | Andante molto largo e cantabile | Vivacissimo | Animato
Milano ; autografo
dedicatari: Procida , Antonino e Procida , Geppina
Titolo uniforme: Quintetti. 5 Archi. la maggiore; vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155020]
Cirri, Giovanni Battista <1724-1808>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Brugnoli, Andrea [copista]
Sei Quartetti | per due Violini, Viola e Violoncello obbligato | umilmente dedicati al molto onorevole | Lord Viscount Dudley | composti da | Gianbattista Cirri | Opera XIII | Violino 1.o
Bologna : Andrea Brugnoli, [1861-1890]1880-1900
Provenienza Stefano Sanvitale.
Titolo uniforme: Sei Quartetti per due violini, viola e violoncello. N.5. Op.13. vl1, vl2, vla, vlc. 13. 5.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167215_1]
Rodrigues Girao , Joao <1558-1633>; Girao Rodriguez , Joao; Rodriguez Girao , Joao
Caetani , Costantino; Gesuiti; Zanetti, Bartolomeo <2.>; Societas Iesu; Compagnia di Gesù; Zannetti, Bartolomeo <2.>
Lettera annua del Giappone del 1612. Al molto reueren. padre Claudio Acquauiua, generale della Compagnia di Giesu. Scritta dal p. Giouanni Roderico Giram, della medesima Compagnia di Giesu
In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti1615
'impronta:' deo, a-i- raa, Magn (3) 1615 (A)
Emblema dei Gesuiti sul front
Segn.: a-k8, l4
1 v. - Fondo Caetani.
'provenienza/possessore:' Caetani, Costantino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E005381]
Rodrigues Girao , Joao <1558-1633>; Girao Rodriguez , Joao; Rodriguez Girao , Joao
Zanetti, Bartolomeo <2.>; Societas Iesu; Compagnia di Gesù; Zannetti, Bartolomeo <2.>
Lettera annua del Giappone del 1611. Al molto reueren. padre Claudio Acquauiua, generale della compagnia di Giesu. Scritta dal p. Giouanni Roderico Giram della medesima compagnia di Giesu
In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti1615
'impronta:' reho neil roo, inla (3) 1615 (A)
Emblema dei Gesuiti sul front
Segn.: A-G8 H4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E005450]
De Forte , Angelo; Fortius , Angelus; Forte , Angelo : de
Zoppino, Niccolò; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Opera nuoua molto utile & piaceuole, oue si contiene quattro dialogi, composti per l'eccellentissimo dottor delle Arte e medico aureato messer Angelo de Forte
1532 (Stampata in Vinegia : per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino del mese di Agosto, 1523)1532
'impronta:' meon anre a-o- chch (3) 1532 (R)
Marca (Z895) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-L4
Cornice xil. sul front
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Opera nuova molto utile & piaceuole, oue si contiene quattro dialogi, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE062128]
Anonimo
Pagina di catalogo Paracchi con tappeto Structura color oro, in fondo di pura lana vergine pettinata molto ritorta e disegni a velluto rasato
Paracchi dal 19011972
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648113]
Corriol - Berthemot
Apparecchio con cui si mantengono per molto tempo le sostanze nell'etere e nell'alcool bollente; de' sigg. Corriol e Berthemot; con tavola in rame
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1832:A. 9, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 16) {EVA 129 F3545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108697]
Risposta ad una questione idraulica di molto interesse, pubblicata in questo periodico nel fascicolo di giugno e luglio, anno XXI, dal Sig. Ing. Benedetto Fabri
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1874:A. 22, apr., 1, fasc. 4, vol. 6) {EVA 215 F16925}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314474]
Lassaigne - Leuret
Ricerche sperimentali onde scoprire l'acido idro-cianico negli animali da molto tempo morti per questa sostanza e dissotterrati; dei signori Leuret e Lassaigne
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1827:A. 4, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 5) {EVA 129 F3480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106962]
G. P.
Di alcune piante medicinali molto comuni nei paesi montuosi, de' quali è a raccomandarsi l'uso nel trattamento dei poveri della campagna: di G. P.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1857:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 24) {EVA 131 F3843}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115513]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore; Stacio, Bortolo <dedicatario>; Bariletti, Antonio <dedicante>
L' Arianna del sig. Ottavio Rinuccini. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverdi. Rappresentata in Venetia l'anno 1640. Al molto illustre signore il sig. Bortolo Stacio
In Venetia : per il Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: L'Arianna del Rinuccini ; Bianche le c. 9,10,11,12 ; Iniziali e fregi xil ; Alle p.5-7: dedica di Antonio Bariletti ; Alle p. 8-9: Sonetto del signor Benedetto Ferrari dalla Tiorba al sig. Claudio Monteverdi ; A p. 10: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arianna del Rinuccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033105]
Manzano, Scipione : di <1560-1596>
Attennis, Giovanni : d'; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Aci fauola marina del molto illustre signor Scipione di Manzano: sotto il velo della quale si loda la serenissima republica di Venetia. Dedicata all'illustrissimo signor Almoro Zane
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
Pubblicata postuma da Giovanni d'Attennis il cui nome figura al lettore a c. A3v ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013375_RACC.DRAM.5463]
Castaldo, Giuseppe <sec. 17>
De Marini, Nicolò <dedicatario>; Troise, Carlo <dedicante>
La vittoria fugitiva col trionfo del martirio di santa Timpna, drama tragico-sagro del dottor Giuseppe castaldo, dedicata al molto illust. Sig. il signor Nicolo De Marini
In Napoli : per Carlo Trjsi [Napoli ; Troise, Carlo]1700
Libretto di G. Castaldo ; 5 atti ; A p. [2]: interlocutori ; A p. [3-4]: dedica dell'editore ; A p. 1-6: prologo
Titolo uniforme: La vittoria fugitiva col trionfo del nartirio di Santa Timpna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318871]
Villifranchi, Giovanni
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Villifranchi, Giovanni <dedicante>; Maffei, Marco Antonio <dedicatario>
La cortesia di Leone a Ruggiero, del signor Lodovico Ariosto. Ridotta in favola scenica da Giovanni Villifranchi volterrano. Al molto illustre sig. Marc'Antonio Maffei
In Venetia : presso Gio: Battista Ciotti senese [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
3 parti ; Fascicoli segnati ; Sul verso del frontespizio: pecetta incollata con stemma ; A c. 44: dedica di Giovanni Villifranchi, Volterra, 10.11.1599 ; A c. 45r: personaggi della favola ; Alle cc. 45v-47v: prologo ; A c. 58v: "Qui suonano dentro le...
Titolo uniforme: La cortesia di Leone a Ruggiero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323356]
Sicinio, Cristofaro <fl. 1603>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. Nouamente posta in luce ... Al molto ill. & reuer. sig. & patrone osseruand. il signor Antonio Massa, ..
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1606
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021306_RACC.DRAM.0069]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amorose furie d'Orlando, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini. Al molt'illust. e molto reu. sig. il sig. D. Sebastiano Locatelli
In Bologna : per Giacomo Monti, ad instanza di Gioseffo Longhi [Bologna ; Monti, Giacomo ; Longhi, Giuseppe]1660
Data presunta di pubbl.: 1660, ms. in calce al front ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021416]
Sgambati, Reginaldo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La finta zingara comedia di Reginaldo Sgambati: con due parti nuoue fatte dall'autore. Al molto illustre, e reuerendiss. sig. il sig. D. Domenico Mazzolini ..
In Ferrara : per Gioseffo Gironi [Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1653
Ultime tre c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021723]
Sicinio, Cristofaro <fl. 1603>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. Nouamente posta in luce ... Al molto ill. & reuer. sig. & patrone osseruand. il signor Antonio Massa, ..
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1606
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021306_RACC.DRAM.6475]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli due anelli opera famosissima del signor dottor Giacinto Andrea Cicognini. Dedicata al molto illustr. sig. sig. e patron osser. il sig. Zuane epis. quondam Corsin
In Venetia : appresso Alessandro Zatta [Venezia ; Zatta, Alessandro]1670
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021758_RACC.DRAM.2067]

