Risultati ricerca
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Napoli antica e moderna dedicata a s.m. Ferdinando 4. re delle Due Sicilie dall'ab. Domenico Romanelli prefetto della Biblioteca della Croce ,e socio di varie accademie. Parte prima [-terza]] 2
1815
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE016742]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Galante, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Verger, Giovanni Battista ; <1796-?> [Interprete]; Liparini, Caterina [Interprete]; Corini, Gaetana <cantante> [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> [Interprete]; Dell'Ovo, Adone <cantante> [Interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Maria Luisa <duchessa di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Melchiorri, Ferdinando [Direttore d’orchestra]; Piazza, Pietro ; <1781-1855> [Scenografo]; Dilda, Luigi <macchinista> [Altro]; Carmignani [Editore]
Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede : melodramma serio : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale del 1831 / di Luigi Romanelli ; [La musica è del signor Paccini ...]
Parma : Stamperia Carmignani, [1831?] Parma ; Carmignani1831
1 volume
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. V ; 2 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. III-IV: dedica dell'impresario a Maria Luigia, Parma 28.01.1831 ; A p. VII-VIII: professori d'or...
Titolo uniforme: Gli arabi nelle Gallie. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025459]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Weigl, Joseph [compositore]
Cantarelli, Teresa [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Ambrosi, Antonio [cantante]; Sbigoli, Amerigo [cantante]; Gavioli, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Schieroni, Teresa [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Morandi, Rosa [cantante]; Gavioli, Luigi [cantante]; Cravario, Michele [personale di produzione]
L' imboscata melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819 / [la poesia è del sig. Luigi Romanelli ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Weigl]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1819?]1819
A p. 2: autori del testo e della musica, altre responsabilità ; Data di stampa presunta, 1819, dal tit ; Sul front. fregio xilogr ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; A p. 6: scenografo e altre responsabilità, decorazioni scenich...
Comprende: Idevaldo {IT\ICCU\MUS\0029393}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0029394]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Weigl, Joseph [compositore]
Tinti, Angelo
Il rivale di se stesso melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1818 / [Luigi Romanelli]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri1818
I nomi dell'A. e del compositore, Joseph Weigl, figurano a c. A2v ; Data del tit.: 1818 ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil ; Segue, con propria intit., a c. C7r: Zamoski in concordia ballo eroico pantomimo in cinque atti composto, e diretto da An...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072502]
Romanelli, Luigi<1751-1839>; Rossini , Gioachino
La pietra del paragone, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala per la seconda dell'autunno 1812 / [La musica e del sig. Giacchino Rossini]
Milano ; dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani1812
Titolo uniforme: La Pietra del paragone
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0325253]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Profondo, Antonio [Copista]; Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]; Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]; Conti, Giuseppina <cantante> [Cantante]; Cantarello, Giacomo <cantante> [Cantante]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Cantante]; Barbirolli, Lorenzo [Direttore di coro]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Camporesi, Violante [Cantante]; Perosa, Girolamo [Personale di produzione]; Borsatto, Giuseppe [Scenografo]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Silvestri, Carlo ; <sec. 18.-19.> [Dedicatario]; Miazzi, Domenico [Editore]
Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi in Rovigo nell'apertura del Nuovo Teatro della Società la primavera dell'anno 1809 / [la musica è del sig. maestro Giovani Simone Mayr]
Rovigo : dalle stampe di Domenico Miazzi Rovigo ; Miazzi, Domenico1819
1 volume
Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: dedica de Li Presidenti al conte Carlo Silvestri (Rovigo, 08.05.1819) ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: direttore del coro, altre responsabilità ; Rappresentata come seconda opera della stagione, cfr. L....
Titolo uniforme: Adelasia e Aleramo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023914]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Settari, Francesca [Cantante]; Gasperini, Elena [Cantante]; Castelli, Ercole [Cantante]; Tacci, Nicola [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Cantante]; Lombardi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Desirò, Francesco [Direttore di coro]; Cazzola, Giovanni [Costumista]; Lizzi, Tommaso <macchinista; Pupilli, Pietro [Scenografo]; Scaramella, Giuseppe Alessandro ; <1817-1876> [Direttore d’orchestra]; Vergè, Giovanni Battista [Cantante]; Carpanin, Girolamo <suggeritore e copista>; Weis, Gaspar [Editore]
Elisa e Claudio, o sia L'amore protetto dall'amicizia, melodramma semiserio : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale dell'anno 1823 / del sig. Luigi Romanelli ; [la musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Trieste : dall'arrendatore Gasparo Weis, [1823] Trieste ; Weis, Gaspar1823
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1823, dal titolo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: altre responsabilità.
Titolo uniforme: Elisa e Claudio. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024469]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Marsoner & Grandi
La pietra del paragone, melodramma giocoso del celebre sig. maestro Rossini da rappresentarsi nel Teatro de' sigg. condomini in Rimini il carnevale 1823. Offerto alla signora marchesa Maria Belmonte ne' conti Baldini / [la poesia è del sig. Luigi Romanelli]
Rimini : per Marsoner e Grandi, [1823] Rimini1823
1 volume (mancante delle p. 7-8 e 25-26)
2 atti ; A p. 3-5: dedica datata Rimini, 17 gennaio 1823 ; A p. 7-8: Attori e interpreti, librettista, compositore e orchestrali
Titolo uniforme: La Pietra del paragone. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE077901]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Lewis, Marianna <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Mariani, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Mariani, Rosa <cantante> [Interprete]; Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]; Mariani, Luciano <cantante> [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1829 alla presenza delle Loro Maestà / [La musica è del sig. maestro cavalier Pacini]
Genova : dalla Tipografia dei Fratelli Pagano, piazza Nuova n. 43, [1828-1829?]1828-1829
1 volume
A p. 5 Personaggi e autore della musica ; A p. 29-36: I baccanali di Roma, ballo storico in cinque atti
Titolo uniforme: Gli arabi nelle Gallie. melodramma
Titoli correlati:'pubblicato con:' I baccanali di Roma ballo storico in cinque atti di Giuseppe Sorentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1229886]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semiserio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi in Livorno nell'i. e r. Teatro degli Avvalorati il carnevale dell'anno 1825
Livorno : nella stamperia Zecchini e comp., [1825] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1825
A p. 5 autore della musica: Saverio Mercadante ; Pubblicato probabilmente nel 1825 anno della rappresentazione cui si fa riferimento sul front ; 2 atti ; Personaggi e interpreti: Elisa, Francesca Maffei Festa; Claudio, Lorenzo Bonfiglio; conte Arnold...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603686]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Liparini, Caterina <interprete>; Soglio, Giuditta <interprete>; Gorla, Pietro <interprete>; Zuccoli, Luigi Goffredo <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Elisa e Claudio o sia L'Amore protetto dall'amicizia, opera buffa del signor Luigi Romanelli, Musica del signor Maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsinel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1822]1822
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 30.10.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amore protetto dall'amicizia / Saverio Mercadante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013685_RACC.DRAM.6107-04]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Beloli, Agostino <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Riva, Angelina <interprete>; Salvioni, Giuseppa <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Beretta, Carlo <cantante>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <altro>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <interprete>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Labottiere, Luigi <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <interprete>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti di Luigi Romanelli poeta degl'II.RR. Teatri di Milano da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Ricordi, Giovanni ; Pirola, Giacomo], [1821?]1821
Autore della musica a p. 5 ; Alle p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti, scenografo ; Alle p. 6-7: orchestrali, editore della musica e altre responsabilità ; A p. 8: ballerini, coreografo
Titolo uniforme: La Sciocca per astuzia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322950]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Lablache, Luigi <1794-1858>, interprete; Poggiali, Carlo <interprete>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Galeazzi, Antonia <interprete>; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Biondi, Lorenzo <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rollandi Pezzoli, Francesca <ballerino>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia, melodramma semiserio del Sig.r Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la Primavera dell'anno 1822
Milano : Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1822]1822
A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 6-7: Altre responsabilità ; A p. 8: Personaggi ballerini ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 30/10/1821
Titolo uniforme: Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amore protetto dall'amicizia / Saverio Mercadante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323935]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Rossini, Gioachino <compositore>; Marcolini, Marietta <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Zuchelli, Carlo <cantante>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gavioli, Luigi <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Grassi, Francesca <cantante>, interprete
La Pietra del paragone, melodramma giocoso in due atti del signor Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma la primavera dell'anno 1819. Musica del cel. Maestro Rossini
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Dramma di Luigi Romanelli ; A p. 2: personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.09.1812
Titolo uniforme: La Pietra del paragone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320022]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Weigl, Joseph <compositore>; Petrazzoli, Francesco <cantante>; Bertani, Caterina <cantante>; Secchi, Luigi <cantante>; Anti, Luigia <cantante>; Borcardi, Teresa <cantante>; Rieschi, Clemente <cantante>; Coppini, Giovanni <cantante>; Saini, Domenico <cantante>; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo
Il rivale di se stesso, melodramma giocoso in due atti del signor Luigi Romanelli. Musica del signor Maestro Giuseppe Weigl. Da rappresentarsi in Mantova nell'I.R. Teatro il carnevale 1820
[Mantova] : dalla tipografia provinciale all'Apollo [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1820?]1819-1820
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 18.04.1808
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001396]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Sartori, Eva [Interprete]; Salvioni, Girolamo [Interprete]; Molinelli, Enrico ; <nd-19/t> [Interprete]; Burcardi, Teresa < ; cantante> ; <sec. 19.> [Interprete]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Petralia, Costanza <cantante> [Interprete]; Rasani, Antonio [Interprete]; Cuppini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Foresti & Cristiani [Editore]
La pietra del paragone melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale dell'anno 1824 / [la musica è del sig. Gioachino Rossini]
Brescia : dalla tipografia Foresti e Cristiani nel palazzo Avogadro a S. Alessandro Brescia ; Foresti & Cristiani1823
A carta [1]/3v: autore della musica ; A carta [1]/3r: personaggi e interpreti ; A carta [3]/5r: Violenza e costanza ossia I falsi monetarj ballo semiserio in tre atti composto da Antonio Monticini ; Segnatura: [1]¹² 2-3¹²
Titolo uniforme: Violenza e costanza ossia i falsi monetarj
La pietra del paragone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054543]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Remolini, Domenico <cantante> [Cantante]; Anselmi, Antonio [Cantante]; Marchetti, Ferdinando [Cantante]; Formenti, Marietta [Cantante]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Fabio, Luigi [Scenografo]; Emanuele, Vincenzo [Costumista]; Losetti, Marietta [Cantante]; Pozzi, Anna Maria [Cantante]; Bizzoni, Pietro [Editore]
La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro de' quattro ill. signori cavalieri Compadroni per la seconda del carnovale 1820. Musica del celebre signor maestro Gioachimo Rossini di Pesaro
Pavia : nella stamperia di P. Bizzoni successore di Bolzani, [1820?] Pavia ; Bizzoni, Pietro1819-1820
A carta [1]/1v: personaggi, interpreti e varie responsabilità ; Contiene il ballo: Il califfo di Bagdad di L. Astolfi a p. 31-34 ; Segnatura: [1]⁸ ([1]4 + 2⁸ (2/4 + 3⁸ (3/4 + 4⁴)))
Titolo uniforme: La Pietra del paragone. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028371]
Di Leo, Adriana
Clero, politica e cultura nel Mezzogiorno : studi di storia socio-religiosa dal 17. al 20. secolo / Adriana Di Leo ; prefazione di Raffaele Feola.
Salerno : Edisud.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0222555]
Paribello, Anselmo
Attivit�� socio-religiosa dei padri Ludovico da Casoria, Bonaventura da Sorrento e compagni in scritti inediti, anni 1870-1888 : materiale documentario... / Pasquale (p. Anselmo) Paribello.
[S. l. : s. n.].1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0224032]
Lalli, Pina
��L'��altro soccorso : riflessioni in margine a un corso di formazione in area socio-relazionale per infermieri di pronto soccorso / a cura di Pina Lalli
Bologna : CLUEB.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0030228]
Ruffini, Claudia
Bodo, Valerio; Mingon, Carlo; Finzi, Renato
Noi per Verona : indagine sullo sviluppo socio-economico della provincia di Verona nel contesto regionale / di Claudia Ruffini ; introduzione di Valerio Bodo, Renato Finzi e Carlo Mingon.
Verona : Istituto P. Nenni.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0219823]