Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.7 / Contadine; in calce, annotazioni a matita; a c.8r: Sig.re Minino 2.da, Capozzoli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3145]
Magini, Giovanni Antonio
Terra di Otranto, olim Salentina et Iapigia
1620
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006079]
Walpole, Horace <1717-1797>
��Il ��castello di Otranto / Horace Walpole
Roma : Vignola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0265100]
'autore:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
'dedicatario:' Magnani, Ludovico; 'dedicatore:' Magini, Fabio
Terra di Otranto, olim Salentina et Iapigia
1620
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc {GE38004560}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005102]
'autore:' Blaeu , Joan >1596-1673
'dedicatario:' Chisio, Fabio; 'dedicatore:' Blaeu, Joan >1596-1673
Terra di Otranto olim Salentina et Iapigia
1662
Fa parte di: Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima (-quinta), qua orbis terrae tabulis ante oculos ponitur, et descriptionibus illustratur {GE38006254}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006925]
'autore:' Mercator, Gerard >1512-1594
Terra di Otranto olim Salentina & Iapigia
1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004034]
Aar, Ermanno
De Simone, Luigi Giuseppe
Gli studi storici in Terra d'Otranto
Firenze : Tip. Galileana di M. Cellini e c. [Cellini]1888
Frammenti estratti in gran parte dall'Archivio Storico Italiano, ser. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0738769]
Magini, Fabio
Terra di Otranto olim, Salentina & Iapigia
[S. l. : s. n., 16..]1601-1700
Miglia otto com ; In cornice: All'Ill.mo Sig. et Pron. Coll.mo il Sig. Lodovico Magnani dell' habito di S.to Jago Fabio di Gio. Antonio Magini
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10074414]
Marzolla, Benedetto
Provincia di Terra d'Otranto / B. Marzolla.
Napoli : Litogr. Militare1851
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_90]
Mercator, Gerard >1512-1594
Terra di Otranto olim Salentina & Iapigia
1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004034]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Magnani, Ludovico; Magini, Fabio
Terra di Otranto, olim Salentina et Iapigia
1620
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc {GE38004560}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005102]
'autore:' Blaeu , Joan >1596-1673
'dedicatario:' Chisio, Fabio; 'dedicatore:' Blaeu, Joan >1596-1673
Terra di Otranto olim Salentina et Iapigia
1662
Fa parte di: Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima (-quinta), qua orbis terrae tabulis ante oculos ponitur, et descriptionibus illustratur {GE38006254}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006925]
Ufficio del Capo di Stato Maggiore della Marina Ufficio Storico
5: Sbarramento del Canale d'Otranto
[S. l. : s. n.], 19181918
Fa parte di: La preparazione dei mezzi. {IEI0141137}
Comprende: Dislocazione delle forze costituenti lo sbarramento mobile del Canale di Otranto {LIG0136821}
Sbarramento di torpedini americane nel basso Adriatico {LIG0136823}
Ostruzione esplosiva alti fondali tra Otranto e Fano {LIG0136824}
R. V. Rondine : sistemazione degli apparecchi per la posa delle ostruzioni alti fondali {LIG0136836}
Boa sferica d.o 830 m/m Dispositivo di ancoraggio per alti fondali Nave Rondine, varie operazioni per affondamento ancoraggi per alti fondali Boa sferica d.o 1200 m/m {LIG0136840}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:IEI0141149_GE0038]
Simonetta, Giovanni <m. ca. 1491>
Fausto, Sebastiano; Ruffinelli, Venturino; Nav��, Curzio Troiano
Sfortiade fatta italiana de li gesti del generoso & inuitto Francesco Sforza, qual per propria vert�� diuenne duca di Milano, distinta in lib. 30. / [ del Simoneta]. Oue s'ha l'intera cognitione de li fatti in Italia da gl'anni 1424. fin'al 1444. Con vn breue ragguaglio de la vita de costumi, de la statura de Francesco Sforza, di Nicol�� Picinino, di Filippo Maria Duca di Melano, d'Alfonso re d'Aragona e d'altri, tratto de l'historie di papa Pio secondo
In Venetia : per Curtio Troiano di Nau�� al Leone.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002568]
Facio, Bartolomeo
Mauro, Giacomo <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Fatti d'Alfonso D'Aragona, primo re di Napoli di questo nome, descritti da Bartholomeo Facio Genouese. Et nuouoamente tradotti nella volgar lingua da M. Giacomo Mauro. Doue s'ha piena notitia delle cagioni delle guerre tra Spagna e Francia, per il Regno di Napoli; e come Francesco Sforza venisse al possesso di Milano, cose tocche dal Giouio, e dal Guicciardini, e passate con breuit�� da loro
In Vinegia : appresso Giouanni et Gio: Paolo Gioliti De' Ferrari.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012761]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Contadine, coro. Atto 1,2 Le Villi
1884
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Di profilo, in mano fiori, cuffia con lunghi lacci in testa ; firma: A. Edel 84
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Le Villi. Opera-ballo in un atto e due quadri. Torino, Teatro Regio, 26-12-1884 {MI0285_VILLI_TO_26121884}
'riso...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3213007]
Edel, Alfredo 1856-1912
Contadine, coro. Atto 1 Don Carlos
1887
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con grembiule bianco, cuffietta ; firma: A. Edel 87
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlos. Opera in cinque atti. 1887 {MI0285_DONCARLOS_1887}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212048]
Edel, Alfredo 1856-1912
Contadine, coro. Atto 1,2 Le Villi
1884
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Profilo della testa in alto a destra ; firma: A. Edel 84
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Le Villi. Opera-ballo in un atto e due quadri. Torino, Teatro Regio, 26-12-1884 {MI0285_VILLI_TO_26121884}
'riso...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3213008]
Edel, Alfredo 1856-1912
Contadine, [ballerine]. Atto 1 Ballabile Le Villi
1884
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Cuffia con lunghi lacci in testa ; firma: A. Edel 84
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Le Villi. Opera-ballo in un atto e due quadri. Torino, Teatro Regio, 26-12-1884 {MI0285_VILLI_TO_26121884}
'riso...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3213018]
Del Buono, Filippo
Contadine. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6873]
Cerrone, Felice
Contadine. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
A c.29v: N.29. 8 Contadini[!] - figuranti [ecc.] / Norman / Giordano [ecc.]. - Il figurino e' firmato dall'autore Cerrone in data 27 giugno. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4314]
Pagina 10 di 45 (885 documenti simili trovati)