Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.7 / Contadine; in calce, annotazioni a matita; a c.8r: Sig.re Minino 2.da, Capozzoli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3145]
Canzoniere Grecanico Salentino
Durante, Rina
Canti di terra d'Otranto e della Grecia salentina
CETRA1977
Note in cop. in it.
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062606000000]
Briet, Philip
L' Apoville comprenant a present Barri, Otranto et la Basilicate
1649
Fa parte di: Parallela geographica Italiae veteris et novae. Appendix ad tomum II. Auctore Philippo Brietio Abbavillaeo, Societatis Iesu Sacerdote
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016486]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, A.
Veduta della città di Otranto... ; Veduta della città di Taranto...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019870]
Morosi, Giuseppe
Studi sui dialetti greci della terra d'Otranto / Giuseppe Morosi.
Sala Bolognese : A. Forni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0061887]
'autore:' Briet, Philippe >1601-1668
L' *Apoville comprenant a present Barri, Otranto et la Basilicate
1649
Fa parte di: Parallela geographiae veteris et nouae. Auctore Philippo Brietio, Abbauillaeo, Societatis Iesu sacerdote {GE38000005}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002444]
Cattabeni, Attilio
In ferrovia da Bologna ad Otranto : reminiscenze ed appunti storici
Ancona : E. Sarzani e C. [Sarzani]1885
Altri titoli:'variante del titolo:' Siponto-Manfredonia. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0050316]
Provinciae Hydruntinae vulgo terra d'Otranto Geographica Tabula accuratissime delineatio
'editore:' Aa, Pieter van der >1. ; 1682-17301723
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, Neapolis, Siciliae, Sardiniae, Corsicae, Melitae atque adjacentium terrarum insularumque ... digeri atque edi olim coeptus cura & studio Joannis Georgii Graeuii nunc autem continuatus & ad finem perductus cum praefationibus Petri Burmanni ... comprehensus voluminibus 45 interferuntur passim variae & accuratae tabulae tam geographicae quam aliae ut & indices ad singulos ubique libros locupletissimi ... {GE38007226}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007498]
Briganti di terra d'Otranto
Focu de paja / Briganti di terra d'Otranto
Bentivoglio (Bo) : Iwm, ℗20092009
Contiene: 1. Zumpa ; 2. Core Schiattusu ; 3. Essiti Cacciatori De Sti Sciardini ; 4. Serenata Alla Mia Bella ; 5. E Lu Sule Calau Calau ; 6. E Balla Beddha Mia ; 7. Aremu Rindineddha ; 8. Na Sturiella ; 9. Pensieri De Nu Brigante ; 10. Tuppe Tuppe ; ...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG1788236]
Briet, Philippe >1601-1668
L' *Apoville comprenant a present Barri, Otranto et la Basilicate
1649
Fa parte di: Parallela geographiae veteris et nouae. Auctore Philippo Brietio, Abbauillaeo, Societatis Iesu sacerdote {GE38000005}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002444]
Provinciae Hydruntinae vulgo terra d'Otranto Geographica Tabula accuratissime delineatio
'editore:' Aa, Pieter van der >1. ; 1682-17301723
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, Neapolis, Siciliae, Sardiniae, Corsicae, Melitae atque adjacentium terrarum insularumque ... digeri atque edi olim coeptus cura & studio Joannis Georgii Graeuii nunc autem continuatus & ad finem perductus cum praefationibus Petri Burmanni ... comprehensus voluminibus 45 interferuntur passim variae & accuratae tabulae tam geographicae quam aliae ut & indices ad singulos ubique libros locupletissimi ... {GE38007226}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007498]
Porto di Otranto : lavori portuali eseguiti durante la guerra
Scala di 1:2 000
Fa parte di: 6: Miglioramenti nautici ai porti, canali navigabili, altre opere di pubblica utilità compiute dalla R. Marina durante la guerra {IEI0141154}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136864]
Di Giovanna, Alfonso
Anomale posizioni / Alfonso Di Giovanna
Firenze : L'autore libri Firenze.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306740]
PERRIN, CARLO
Alfonso Lamarmora - Generale d'Armata
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a destra: "C. Perrin"; in basso al centro: "Alfonso Lamarmora generale d'armata"; timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1815]
Pedio, Edoardo
Francescantonio D'Amelio : poeta dialettale di terra d'Otranto : saggio di un volume sulla poesia dialettale di terra d'Otranto
Potenza : La Perseveranza1911
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0432534]
Beuter, Pedro Antonio <1510fl.>
Ulloa, Alfonso : de; Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Cronica generale d'Hispagna, et del Regno di Valenza. Nella quale si trattano gli auenimenti, & guerre, che dal diluuio di Noe insino al tempo del re Don Giaime d'Aragona, che acquist�� Valenza in Spagna si seguitarono: insieme con l'origine delle citt��, terre & luoghi pi�� notabili di quella, & di tutte le nationi, & popoli del mondo: ... Composta dall'eccellente M. Anton Beuter, maestro in sacra theologia, & nuouamente tradotta in lingua italiana dal S. Alfonso d'Vlloa. Con due tauole, la prima de' capitoli, & la seconda delle cose pi�� notabili
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010336]
Pessina, Giovanni
Contadine, ballerine. Atto 2 La forza del destino
Figurino ; acquerello ; tempera ; carta ; timbro: G. Pessina pittore Milano
'note ai nomi:' Giovanni Pessina, pittore
'note all'opera:' La forza del destino. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208A37]
Pessina, Giovanni
Contadine spagnole, coro. Atto 2 La forza del destino
Figurino ; acquerello ; tempera ; carta ; timbro: G. Pessina pittore Milano
'note ai nomi:' Giovanni Pessina, pittore
'note all'opera:' La forza del destino. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208A20]
Sommariva, Emilio
Contadine ai margini di una strada in Val Chisone
1928
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 110. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. Sul verso del coperchio è incollato un foglio con l'iscrizione ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Contadine ai margini di una strada in Val Chisone, negativo fotografico {2y030-0000585}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002959]
Sommariva, Emilio
Contadine a riposo lungo un sentiero di Meyen (Courmayeur)
1921
Originale ; viraggio ; reportage ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Courmayeur; Valle d'Aosta ; annotazioni: II. V. 34 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Contadine a riposo lungo un sentiero di Meyen (Courmayeur), fotografia {2y040-0001977}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002278]