Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Elvira. Elvira Lainez
1851
A c.8v: N.o 8 / Sig.a Zecchini. Interprete: Zecchini, Giuseppina
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F268]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Lucca, [191.?]1910-1920
(La data 18.[07?].[191.?] e il luogo si ricavano da ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Lucca. Provenienza Viareggio. Recapito: Razzi Burlamacchi 10 Lucca. Testo ms. Note tipografiche Roma, Stamperia reale D. Ripamonti. Telegramma spedito da Elvira B...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168883]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Firenze, 19091909
La data 08.09.1909 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Bagni di Lucca. Recapito: Razzi Via Faenza 83 Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Siena, Stab. Tip. Di...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168662]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Firenze, [19..?]1900
La data 20.07.[19..] e il luogo si ricavano da ricevuta ms. Ufficio telegrafico della stazione di Firenze. Societa' italiana per le strade ferrate meridionali. Esercizio della rete adriatica. Provenienza Torre del Lago. Recapito: Razzi Ufficio posta ...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169981]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Torino, [190.?]1900
La data 13.09.[190.?] e il luogo si ricavano da ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Torino. Provenienza Torre del Lago. Recapito: Razzi Via Nizza 65 Torino. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche [Siena, Stab. Ditta C. Nava]. Telegra...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168833]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Torino, 19171917
La data 13.09.1917 e il luogo si ricavano da ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Torino. Provenienza Torre del Lago. Recapito: Razzi 65 Via Nizza Torino. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Siena, Stab. Ditta C. Nava. Telegramma s...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168666]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Firenze, [1912?]1912
La data 17.09.[1912?] e il luogo si ricavano da ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Viareggio. Recapito: Razzi Faenza 83 Firenze. Testo ms. Note tipografiche Firenze, Societa' Tip. Fiorentina. Telegramma spedito da Elvira Bonturi...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168855]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Firenze, 19071907
La data 15.03.1907 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Torre del Lago. Recapito: Razzi Porsmaria 14 Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Siena, Stab. Tip. C. ...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168601]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Firenze, 1898. 1 c. ripieg., 245x176 mm.1898
La data 14.06.1898 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Parigi. Recapito: Razzi 14 Portsantamaria Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Roma, Stamperia reale. I...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0167887]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Firenze, 19111911
La data 13.06.1911 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Roma. Recapito: Razzi Via Faenza 83 Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Roma, Stamperia reale. Telegra...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168663]
Bonturi, Elvira
Telegramma inviato da Elvira Bonturi-Puccini
Firenze, [1913?]1913
La data 23.[03].[1913?] e il luogo si ricavano da ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Milano. Recapito: Razzi Faenza 83 Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Firenze, Tip. Fiorentina. Telegramma spedito...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168851]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elvira Sonzogno con i figli
1921
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Sonzogno; Elvira; 104 - 1 chiaro ; annotazioni: [illeggibile]; 52831
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 987. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1499. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007234]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.18v, a firma del coreografo Izzo: N.18 / N.2 abiti [ecc.] / pe' signori Gerra Albano / e punziglione[!]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1221]
Del Buono, Filippo
Contadini. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.13v, a firma del coreografo Izzo: N.13 / Contadini, amici di Armando. / N.12 abiti per i Signori. / Russo, Bruno, p[!]ompeo, Lauro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1216]
Del Buono, Filippo
Armando. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.5v, a firma del coreografo Izzo: N.5 / Armando, amante riamato di Elvira, Sig.r Fusco 2. [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1208]
Del Buono, Filippo
Notaio. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.11v, a firma del coreografo Izzo: N.11 / Il Notajo del villaggio sig.r F. Giordano [ecc.]. Interprete: Giordano, Felice
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1214]
Del Buono, Filippo
Orsolina. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.4v, a firma del coreografo Izzo: N.4 / Orsolina, moglie di Guglielmo, Sig.ra Altieri [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1207]
Del Buono, Filippo
Vivandiere. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.14v, a firma del coreografo Izzo: N.14 / [Viv]andiere, N.8 abiti per le Signore / Valli, Marrazzi, Minino 2.a, Carducci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1217]
Del Buono, Filippo
Soldati. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.23v, a firma del coreografo Izzo: N.23 Figurino per la comparseria. / N.2 abiti pe' Tamburri e N.2 Abiti / pe' Biffoli, Militari [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1226]
Del Buono, Filippo
Bassi ufficiali. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.17v, a firma del coreografo Izzo: N.17 / N.2 abiti da Bassi uffizziali[!], per i / Signori Minino padre, e Razzini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1220]
Del Buono, Filippo
Muler. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.1v, a firma del coreografo Izzo: N.6 / Muler, padre di Armando / Sig.r De Masier [ecc.]. Interprete: Demasier, Alfonso
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1209]