Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Elvira. Elvira Lainez
1851
A c.8v: N.o 8 / Sig.a Zecchini. Interprete: Zecchini, Giuseppina
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F268]
Trecchi, Pietro Francesco Pandolfo <m. 1697>
Elvira regnante, drama per musica del marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi. Consecrato a sua eccellenza il sig. D. Diego Felippez De Guzman [...]
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Imprimatur ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Pietro Francesco Manfredo Trecchi ; A p. [5]: Al lettore "Questo è un'aborto di pochi giorni [...]" ; A p. [6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; I nomi ...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320055_RACC.DRAM.0062-04]
Trecchi, Pietro Francesco Pandolfo <m. 1697>
Elvira regnante, drama per musica del marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi. Consecrato a sua eccellenza il sig. D. Diego Felippez De Guzman [...]
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Imprimatur ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Pietro Francesco Manfredo Trecchi ; A p. [5]: Al lettore "Questo è un'aborto di pochi giorni [...]" ; A p. [6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; I nomi ...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320055_RACC.DRAM.6054-05]
Sigismondo, Giuseppe
Rossi, Francesco <Napoli> [Editore]
Il matrimonio per procura ossia l'Elvira commedia del dottor D. Giuseppe Sigismondo nuova per l'intreccio, per i caratteri, e per il ridicolo
In Napoli : a spese di Francesco Rossi figlio ed erede del qu. Saverio, e dal medemo si vendono accanto al campanile di S. Chiara Napoli ; Rossi, Francesco1777
3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE077316]
Anonimo
Giacomo Puccini (seduto al centro), Antonio Puccini (seduto all'estrema destra) ed Elvira Puccini (in piedi, di fronte, a destra) con un gruppo di ammiratrici durante una villeggiatura. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_2803-06]
Anonimo
Giacomo Puccini (in piedi a destra) con la moglie Elvira (davanti a lui) durante una parodia de ''La figlia di Iorio'', all'esterno della Villa di Torre del Lago. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_616]
Caselli, Alfredo <1865-1921>
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori.Alla sua sinistra, seduta, la moglie Elvira, alla sua destra, seduto, il Conte Sardi. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-02 ; Informazione ricavata da <Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-01]
Publifoto
Gita a Stresa per i 150 anni di Casa Ricordi. da sin.: Mrs. Winifred Hasker de Beaurepaire, Franco Colombo, Elena Vitale, Nanni Ricordi, Albertina Bai, Herve' Dugardin, Elvira Colombo, Luigi Bai. Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; 150 anniversario
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3568-03]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Elvira / Tragedia per Musica / Da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo / Nel Giorno dodici Gennaio del 1794 / In occasione della Nascita del Re Nostro / Signore / Ferdinando Quarto / Originale di Giovanni Paisiello / all'attual servizio della / Real Maesta Sua [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elvira . 1794 . S, S, S, A, A, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, chit
Incipit: Notte amica degli amanti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085789]
Artusi, Giulio
Pasqua, Antonio <interprete>; De Cesaris, Filippo <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Pietro <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Marten, Giovanni Battista <copista>
Elvira di Vitri' ossia Il cappello parlante, farsa per musica dell'abb. Giulio Artusi tratta da una commedia di questo titolo. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-1802]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Il cappello parlante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013167]
Giannantonio, Domenico; Pasculli, Raffaele
Difesa pel nobilie Nicola Iannuzzi nonche pei germani Iannuzzi Ferdinando; Armando; Maria, autorizzata dal consorte Adolfo Carelli; Iannuzzi Giuseppina, autorizzata dal consorte Pacchiani Graziani; Iannuzzi Elvira, autorizzata dal consorte De Gemmis Giuseppe; Iannuzzi Olga, autorizzata dal consorte Grassi Domenico. Contro Arturo Danise, innanzi alla 1.a Sezione della Corte d'appello delle Puglie. Causa discussa all'udienza del 28 febbraio 1910. Presidente La Terza. Relatore il cons. cav. Petrone
[S.l. : s.n.] ; Trani : tip. Vecchi e C., stampa 19101910
Nomi degli A. in fine ; Tit. della cop ; In testa alla cop. citazione giuridica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048387]