Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Guardie del re. Il profeta
1865
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5990]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F6009]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino, Interprete: De Ruda, Rosa
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5976]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino, Interprete: De Ruda, Rosa
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5975]
Del Buono, Filippo
Il Profeta / Mayerbeer[!]
1865
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - Il figurino n.24 rinvia ai nn.18, 19 e 20; i figurini nn. 31 e 38 non risultano realizzati.
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Comprende: Figurino. Il profeta {NA0059_C20-4_F5966}
Figurino. Il profeta {NA0059_C20-4_F5967}
Figurino. Il profeta {NA0059_C20-4_F5968}
Figurino. Il profeta {NA0059_C20-4_F5969}
Figurino. Il profeta {NA0059_C20-4_F5970}
[Mostra tutti gli spogli (51)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5989]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Stigelli, Giorgio
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5969]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F6010]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F6016]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5984]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F6007]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F6011]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il profeta
1865
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5997]
Il profeta del gol
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericolor1976
Il profeta del gol "Joahn Cruyiff story". Joahn Cruyiff, Giacinto Facchetti, Sandro Mazzola ... [et al.], un film di Sandro Ciotti. Titanus, prodotto da Ettore Quattrini per la P.E.C., musiche di Bruno Martino, colore della Microstampa
La data è preceduta da: "Anno prima edizione"
Altri titoli:Il profeta del gol
Il profeta del gol
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423535]
Il profeta Jamais
Sul recto: margine frastagliato in basso a sinistra; iscrizioni impressionate: in alto a destra: "Roma"; in basso a sinistra: "Proprietà artistica"; più in basso al centro: "Il Profeta Jamais!!!". Sul verso del supporto: timbro ovale ad inchiostro: B...
Caricatura del Ministro francese Rhouer, il quale disse: "Jamais les italiens iront a Rome". Indice, p.3. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine ma...
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_970]
Profeta G.
Profeta G. - Sulla prostituzione
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2538}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84901]
CROSIO, LUIGI
Guardie del Corpo di S.M.; Guardie di Palazzo
TORINO - VIA ZECCA, 7 : BISI, FRANCESCO ; LITOGRAFIA GIORDANA & SALUSSOLIA1863-01-01-1863-12-31
In basso a sinistra: "Luigi Crosio dis. e lit.", a destra: "Lit. Giordana & Salussolia", al centro: "Guardie del Corpo di S.M. - Guardie di Palazzo". Sul verso, timbro: "Comitato naz. per la storia del Risorgimento - Roma"
Fa parte di: UNIFORMI MILITARI ITALIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_190]
Guardie. La dea del Walhalla
1871
In calce al figurino: Guardie / N. Mimi; al lato sinistro, elenco interpreti. Interprete: Mimi
'note all'opera:' La dea del Walhalla. Borri, Pasquale, coreografo ; Baur, Antonio, compositore. Ballo rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1871 e il 15 gennaio 1872.
Fa parte di: {NA0059 C3-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-10_F702]
Del Buono, Filippo
Guardie. La coppa de' fidanzati
1844
In alto sul figurino: Guardie; a c.13r: Ventiquattro Soldati [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' La coppa de' fidanzati. Aspa, Mario, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. L'azione storica in sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1844.
Fa parte di: S. Carlo / 1844 / Uomini / Note del Vestiario occorrente pe'l ballo / La Coppa de' Fidanzati / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-8_F4587]
Guardie. La dea del Walhalla
1871
In alto sul figurino, a matita: Guardie.
'note all'opera:' La dea del Walhalla. Borri, Pasquale, coreografo ; Baur, Antonio, compositore. Ballo rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1871 e il 15 gennaio 1872.
Fa parte di: {NA0059 C3-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-10_F758]
Del Buono, Filippo
Guardie. Il conte di Chalais
1839
In alto sul figurino: Il Conte di Chalais / 30 8.bre 1939 / Pel Teatro S. Carlo / approvato [ecc.]. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Il conte di Chalais. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 novembre 1839.
Fa parte di: Conte di Chalais / opera per / S. Carlo / Musica del M.o Lillo / Poesia di S.e Camerano[!] / autunno del 1839 {NA0059 C14-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-7_F3966]