Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Soldati. Liutprando
1842
Personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Liutprando. Condorelli, Antonino, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1842.
Fa parte di: Luitprando {NA0059 C23-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-2_F6605]
Del Buono, Filippo
Soldati. Semiramide
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino sulla carta a fronte. Interprete: Comparse militari
'note all'opera:' Semiramide. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 giugno 1842.
Fa parte di: Semiramide {NA0059 C25-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-2_F7058]
Del Buono, Filippo
Soldati. Olema
1848
In alto sul figurino, a matita: N.12; in calce, 2.da Fazzione[!] / 10 Soldats et 2 Comparses Paysans. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Olema. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1848.
Fa parte di: Uomini / Figurini / di / Olema / Gran Ballo di G. Briol per il 12 del 1848 {NA0059 C10-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-4_F2762]
Del Buono, Filippo
Soldati. Attila
1848
A c.5v: fig.5 Coristi di varj colori / N.o 40 Soldati [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F462]
Del Buono, Filippo
Soldati. Statira
1853
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sul costume, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Statira. Mercadante, Saverio, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 gennaio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Statira / Musica del Cav.r Mercadante / Parole di D. Bolognese / Carnevale / 1852 - 53 {NA0059 C24-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-8_F6883]
Del Buono, Filippo
Soldati. Erissena
1845
In alto, sul figurino: N.17 - 1. vestito; a c.18r: Sig.ri Ambrosano, Guglielmo, Spina [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: S. Carlo / 15 ottobre [1845] / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-16_F1241]
Del Buono, Filippo
Soldati. Lara
1842
Indicazione dei personaggi in calce al figurino.
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5030]
Cerrone, Felice
Soldati. Alfredo
1838
In alto sul figurino: N.20; sul figurino: Soldati Anglo [depennato, Sassoni] / Alfredo; a c.21r: Ventiquattro Soldati [ecc.] / Sig.ri Bianchi Carmine, Saladino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Alfredo. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1838.
Fa parte di: 12 Gennajo / 1838 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Alfredo / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-6_F2364]
Del Buono, Filippo
Soldati. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete, in calce al figurino. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5536]
Del Buono, Filippo
Soldati. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5537]
Del Buono, Filippo
Soldati. Mortedo
1845
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse militari
'note all'opera:' Mortedo. Capecelatro, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1845.
Fa parte di: Mortedo / Poema del Sig.r A. De Lauzieres / Musica del Sig.r Capecelatro {NA0059 C19-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-7_F5782]
Del Buono, Filippo
Soldati. Olema
1848
In alto sul figurino, a matita: N.10; in calce, 1.ma Fazzione[!] / 10 Soldati 2 comparses paysans. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Olema. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1848.
Fa parte di: Uomini / Figurini / di / Olema / Gran Ballo di G. Briol per il 12 del 1848 {NA0059 C10-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-4_F2760]
Del Buono, Filippo
Soldati. Nabucodonosor
1848
A c.12v: fig.o 12: 1 uffiziale / 12 Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Nabucodonosor. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 marzo 1848.
Fa parte di: Nabucco {NA0059 C13-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-20_F3873]
Del Buono, Filippo
Soldati. Alcindoro
1847
A c.2v: N.24 Comparse Militari / 8 Comparse Paesane. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Alcindoro. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro di San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1847.
Fa parte di: Alcidoro {NA0059 C9-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-24_F2619]
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Berlino>
[Soldati sovietici]
Moskau : Sojusfoto ; Berlin Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1940
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678517]
Foto Schoepke
[Soldati arabi]
Berlino [etc.] : Foto Schoepke.1920
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697870]
Colonna, Enza
��Le ��poesie di Liutprando di Cremona : commento tra testo e contesto / Enza Colonna.
Bari : Edipuglia.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0328100]