Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione del personaggio e dell'inteprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Baldanza, Gaetano
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7062]
Vaselli, Corrado
Orchestra Dino Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Notti abissine : canzone fox lento orientale ; Com'è bella far l'amore = Mein Schatz, wir lernen Italienisch! / tenore Corrado Vaselli con Orchestra M.o Dino Olivieri
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Vaselli, Corrado
Comprende: Notti abissine {IT-DDS0000086954000100}
Com'e' bello far l''amore {IT-DDS0000086954000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086954000000]
Vaselli, Corrado
Orchestra Dino Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Luna vagante : dal film MGM "Il mago del jazz" ; Tutti eroi : La canzone dei legionari / tenore Corrado Vaselli con Orchestra Dino Olivieri
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Vaselli, Corrado
Comprende: Luna vagante {IT-DDS0000086714000100}
Tutti eroi : La canzone dei legionari {IT-DDS0000086714000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086714000000]
Vaselli, Corrado
Orchestra Dino Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Bocca d''amor : canzone tango ; Oggi è felice il mio cuor : canzone fox lento : dal film "La danza delle lancette" / tenore Corrado Vaselli con Orchestra Dino Olivieri
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Vaselli, Corrado
Comprende: Bocca d'amor {IT-DDS0000086906000100}
Oggi e' felice il mio cuor : dal film "La danza delle lancette" {IT-DDS0000086906000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086906000000]
Vaselli, Corrado
Orchestra Dino Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Come le mimose : canzone valzer lento : dal film "Pierpin" ; Nessuno più di me!... : canzone fox lento / tenore Corrado Vaselli con Orchestra M.o Dino Olivieri
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Vaselli, Corrado
Comprende: Come le mimose {IT-DDS0000086719000100}
Nessuno piu' di me!... {IT-DDS0000086719000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086719000000]
Sacchero, Giacomo <m. 1875>; Ricci, Federico <1809-1877>
Manzella, Giuseppe <178?-184?, [cantante]>; Cammarata, Antonietta, [cantante]; Rinaldi, Francesco, [cantante]; Grifo, Giovanni, [cantante]; Vita, Luigi, [cantante]; D'Ippolito, Emmanuela [cantante]; Orlando, Adelaide [cantante]; De Carlo, Leonardo [direttore d'orchestra]; Bonfigli, Enrico [cantante]; Tavola, Teresina [cantante]; Scaglione, Antonino [Direttore di coro]
Corrado di Altamura : dramma lirico da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1845 e 1846 / [poesia di G. Sacchèro ; musica del maestro Federico Ricci]
Palermo : dalla tipografia di Francesco Lao1846
A p. 2: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 3-4: Orchestra e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026779]
Mori, Renzo
You = Tu : dal film MGM "Il paradiso delle fanciulle" / Orchestra M.o Dino Olivieri con ritornello vocale ten. R. Mori. Ultime rose : canzone fox lento / tenore Corrado Vaselli con ritornello vocale ten. R. Mori
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Mori, Renzo
Comprende: You {IT-DDS0000056850000100}
Ultime rose {IT-DDS0000056850000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056850000000]
Vaselli, Corrado
Bimba, perche'' non torni? : tango / Orchestra Dino Olivieri con ritornello vocale ten. C. Vaselli. Suonatemi un tango : canzone tango argentino / tenore Corrado Vaselli con Orchestra M.o E. Mignone e Trio vocale "Mignon"
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Vaselli, Corrado
Comprende: Bimba, perche' non torni? {IT-DDS0000086909000100}
Suonatemi un tango {IT-DDS0000086909000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086909000000]
Del Buono, Filippo
Corrado. Ricciarda
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino. Interprete: Rossi
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6112]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Costanza d'Aragona
1843
Indicazione dell'interprete [Coletti, Arati, Coro] e del personaggio [Ruggiero, Astolfo], rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Costanza d'Aragona. Sarmiento, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 dicembre 1843.
Fa parte di: Costanza d'Aragona / Musica in ... Atti / del / M.o S.e Sarmiento / Poesia del Sig.r / Bidera / Pel Real Teatro S. Carlo / Autunno / 1843 {NA0059 C23-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-14_F6772]
Del Buono
Cavalieri. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.17; a c.18r: Sig.ri Spina, Razzini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1904]
Del Buono, Filippo
Contadine. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.11; a c.12r: Sig.re Fiacchi, Rossi, Carducci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1928]
Del Buono
Figurino. Bradamante e Ruggiero
1849
Il figurino e' di mano differente (Felice Cerrone) da tutti gli altri attribuibili a Filippo del Buono. - In alto, sul figurino: N.31; a c.32r: Sig.ri Timpano, Benvenuto, Robbio [ecc.]. Interprete: Corifei e comparse
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1918]
Del Buono, Filippo
Bradamante. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.2 / Bradamante; a c.3r: Sig.ra Colombo' [ecc.]. Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1922]
Del Buono, Filippo
Popolane. Ruggiero di Sangineto
1859
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7792]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Costanza d'Aragona
1843
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Costanza d'Aragona. Sarmiento, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 dicembre 1843.
Fa parte di: Costanza d'Aragona / Musica in ... Atti / del / M.o S.e Sarmiento / Poesia del Sig.r / Bidera / Pel Real Teatro S. Carlo / Autunno / 1843 {NA0059 C23-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-14_F6773]
Del Buono, Filippo
Silfidi. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.10 / Silfide 2.do Vestito; a c.11r: Sig.re Oro 1.a, Rossi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1927]
Del Buono
Merlino. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.25 / Merlino; a c.26r: Sig.r De Antonio [ecc.]. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1912]
Del Buono, Filippo
Contadine. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.14; a c.15r: Sig.re Broggio, Bernardini [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1930]
Del Buono, Filippo
Bradamante. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.1 / Bradamante; a c.2r: Sig.ra Colombo' [ecc.]. Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1921]

