Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione del personaggio e dell'inteprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Baldanza, Gaetano
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7062]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Il Ruggiero [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Ruggiero ovvero L'eroica gratitudine . 1771 . S, S, S, S, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sa Clotilde ho deciso
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087153]
Del Buono, Filippo
Popolani. Ruggiero di Sangineto
1859
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7789]
Del Buono
Musicanti. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.22 / Musicanti; a c.23r: Numero [...] Professori [ecc.]. Interprete: Professori d'orchestra
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1909]
Del Buono
Figurino. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.29; a c.30r: Sig.ri Carbonaro, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1916]
Del Buono
Atlante. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.13 / Atlante / [ecc.]; a c.14r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1900]
Del Buono
Pinabello. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.14 / Pinabello; a c.15r: Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1901]
Del Buono, Filippo
Carlo. Ruggiero di Sangineto
1859
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Pavani
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7786]
Del Buono
Musicanti. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.10 / Musicanti; a c.11r: Numero [...] Professori [ecc.]. Interprete: Professori d'orchestra
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1897]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ruggiero di Sangineto
1859
Interpreti, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7787]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ruggiero di Sangineto
1859
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Borsi Deleurie, Giulietta
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7790]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ruggiero di Sangineto
1859
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7788]
Del Buono, Filippo
Genii. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.8 / Genj; a c.9r: Sig.re Oro 1.a, Rossi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1925]
Del Buono, Filippo
Melissa. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.9 / Melissa; a c.10r: Sig.ra Craveris [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1926]
Del Buono
Figurino. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.30; a c.31r: Sig.ri Gabrielli, Minino [ecc.] / Dodici Comparse Paesane [ecc.]. Interprete: Corifei e comparse
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1917]
Del Buono
Cavalieri. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.15; a c.16r: Sig.ri Serra, Botiglier[!] [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1902]
Del Buono
Schiavi. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.11 / Schiavi; a c.12r: Otto comparse Paesane [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1898]
Del Buono
Atlante. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.26 / Atlante; a c.27r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1913]
Del Buono, Filippo
Contadine. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.12 / Contadine; a c.13r: Sig.re Fiacchi [Giorgetti, corretto a matita]. Oro 2.a, Vitagliano [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1929]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ruggiero di Sangineto
1859
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Borsi Deleurie, Giulietta
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7791]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Loretta l'indovina
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Loretta l'indovina. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 17 novembre 1859.
Fa parte di: Figurini / Pel ballo / Loretta l'Indovina / 1859 {NA0059 C21-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-9_F6204]

