Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Guido di Lusignano. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.5v: N.5 / Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1297]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Matilde Piva
1928-11-01-1928-11-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: novem. 1928; -1- 102; Matilde Piva; 31456
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2110. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 870. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006965]
Del Buono, Filippo
Popolane. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino, firmato Filippo del Buono, e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5794]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5785]
Del Buono, Filippo
Matilde. L'equivoco
1858
In alto, sul figurino: N.3; a c.4r: Sig.ra Taglioni [ecc.]. Interprete: Taglioni, Luisa
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / 1858 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-11BIS}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11BIS_F1125]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5784]
Del Buono, Filippo
Contadine. Matilde di Shabran
1849
A c.9v: fig.o n.9 / Coriste; in calce al figurino, a matita: Coriste Contadine. - Il figurino, firmato da Filippo Del Buono, risulta attaccato al verso della carta precedente. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3922]
Del Buono, Filippo
Armigeri. Matilde di Shabran
1849
A c.8v: fig.o n.8 / Sig.r [...] / Coristi armigg[!]eri / Comparse armigg[!]eri. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3921]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5783]
Del Buono, Filippo
Matilde. Maria de Rudenz
1851
A c.6r: Matilde = 2. abito / Salvetti. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Maria de Rudenz. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / Maria di Rudenz / Musica / del Cav.e Gaet.o Donizzetti[!] / Parole del Sig.r Sal.e Cammarano / 1851 {NA0059 C1-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-19_F182]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.2v: fig.o n.2 / Sig.a Salandri. Interprete: Salandri
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3915]
Del Buono, Filippo
Guglielmo. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5786]
Del Buono, Filippo
Ufficiali. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5791]
Del Buono, Filippo
Dame. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5795]
Del Buono, Filippo
Ufficiali. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5789]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Matilde Rusca
1927
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 29769; 1 copia ; annotazioni: N. 2; 7; 97 [cancellato] 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2128. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 816. A matita sul recto del coperchio al centro: Girompini. A matita sul verso del coperchio a destra: 29765/71.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010048]
Del Buono, Filippo
Soldati. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5792]
Del Buono, Filippo
Matilde. Maria de Rudenz
1851
A c.7r: Matilde = 3. abito / Salvetti. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Maria de Rudenz. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / Maria di Rudenz / Musica / del Cav.e Gaet.o Donizzetti[!] / Parole del Sig.r Sal.e Cammarano / 1851 {NA0059 C1-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-19_F183]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Matilde Valentini
1917-1919
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 16712[cancellato]; 97; Valentini Matilde; 51506-
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2009. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1460. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita b...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Matilde Valentini, negativo fotografico {2y010-0001022}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001716]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Matilde Baroni
1941-1942
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 94 - 12; Matilde Baroni - carbone; 48467
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2377. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1378. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segre - Baroni - Bressani/ Marzi - Tansini. Sul recto del coperchio un foglio inco...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002304]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Matilde Rusca
1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 90/ 5; 29771
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2128. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 816. A matita sul recto del coperchio al centro: Girompini. A matita sul verso del coperchio a destra: 29765/71. A matita sul recto d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002221]

