Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Fattorini. Benvenuto Cellini
1859
A c.12v: N.12 N.12 Ragazze / [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Fattorini. Interprete: Corifee ragazze
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1710]
Del Buono, Filippo
Capitano della Guardia del Prevosto di Parigi. Benvenuto Cellini
1859
A c.27v: N.26. Capitano della Guardia del provosto[!] / Sig.r Albano Guerra [ecc.] / N.9 Soldati idem [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Capitano della Guardia del Provosto[!]. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1724]
Monplaisir, Hippolyte
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Marzagora, Cesare <ballerino>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Franzago, Antonio <ballerino>; Isman, Enrico <ballerino>; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Negri, Luigi <interprete>; Varisco, Francesco <interprete>; Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Mantovani, Giovanni <interprete>; Ressi, Michele <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Peroni, Giuseppe <interprete>; Libois, Antonio <interprete>; Rossi, Gaetano <Percussionista>, interprete; Ferrario, L <interprete>; Gremoli, Antonio <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Bernardi, Enrico <musicista>, interprete; Venzano, Luigi <compositore>; Abate, Stefano <altro>; Bassi, Luigi <altro>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fontana, Antonietta <ballerino>; Freschi, Cornelio <interprete>; Hus, Charles-Auguste <sec. 18.>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Salvioni, Elvira <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Zarini, Emanuele <interprete>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Caprotti, Antonio <ballerino>; Gianna, Giuseppe <altro>; Puzone, Leopoldo <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Simonetta, Giacomo <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Vismara, Cesare <ballerino>; Valzecchi, Adelaide <ballerino>; Contardi, Carlo <ballerino>; Pratesi, Giuseppina <ballerino>; Cabrini, Carlo <ballerino>; Cavallari, Giovanni <ballerino>; Romolo, Antonio <ballerino>; Radice, Luigi <ballerino>; Tarlarini, Edoardo <ballerino>; Romagnoli, Luigia <ballerino>; Sevesi, Giuseppe <ballerino>; Gariboldi, Luigi <ballerino>; Donzelli, Angelo <ballerino>; Ponzoni, Adele <ballerino>; Pinchiari, Emilia <ballerino>; Croce, Leonilda <ballerino>; Marzoni, Pietro <ballerino>; Spinzi, Leopoldo <ballerino>; Sutti, Angelica <ballerino>; Giannetti, Lorenzo <ballerino>; Cozzi, Regina <ballerino>; Pietra, Elisa <ballerino>; Bianchi, Claudina <ballerino>; Perotti, Domenica <ballerino>; Griffi, Valeria <ballerino>; Sassi, Pierina <ballerino>; Rovida, Giuseppina <ballerino>; Mariani, Ermellina <ballerino>; Cornaggia, Amalia <ballerino>; Fumagalli, Rachele <ballerino>; Mera, Giulia <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Fugazza, Giuseppina <ballerino>; Boni, Adele <ballerino>; Maffei, Maria <ballerino>; Rovere, Amalia <ballerino>; Sangalli, Margherita <ballerino>; Conti, Virginia <ballerino>; Rossi, Greco <ballerino>; Cressano, Giovanni <ballerino>; Fontana, Luigia <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Manzini, Achille <ballerino>; Pallavicini, Giulia <ballerino>; Robbia, Giuseppina <ballerino>; Giuliani, Amalia <ballerino>; Besozzi, Giuseppa <ballerino>; Gabba, Eugenia <ballerino>; Gialli, Angiolina <ballerino>; Pagani, Giuseppina <ballerino>; Gremegna, Giovanni <ballerino>; Zannoni, Luigi <ballerino>; Magrini, Enrico <ballerino>; Vaghi Bisogni, Angela <ballerino>; Cerri, Carolina <ballerino>; Gargioni, Luigia <ballerino>; Dominioni, Carolina <ballerino>; Labella, Augusta <ballerino>; Luraschi, Maria <ballerino>; Ferrario, Maria <ballerino>; Aranyvary, Emilia <ballerino>; Bonfanti, Marietta <ballerino>; Camozzo, Annetta <ballerino>; Marzagora, Enrico <ballerino>; Setti, Giulia <ballerino>; Martinelli, Angiolina <ballerino>; De Marchi, Teresa <ballerino>; Mapelli, Ambrosina <ballerino>; Frangini, Luigi <ballerino>; Guiraud, Rosa <ballerino>; Priora, Olimpia <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Gnecchi, Francesca <ballerina>, ballerino; Peroni, Filippo <scenografo>; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Sirtori, Elisa <fiorista>, altro; Ghedini, Federico <ballerino>; Salmoiraghi, Angela <ballerino>; Lezma, A. <ballerina>, ballerino; Annoni, Giovanna <ballerino>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Mendez, José <ballerino>; Walpot, Ferdinando <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
Benvenuto Cellini : gran ballo serio diviso in sei quadri
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [1861]1861
Alle p. 4 e 5: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; In fondo al documento, su due pagine non numerate, da cui ricaviamo ulteriori responsabilità, appare l'elenco dei personaggi ed interpreti del Poliuto di Gaetano Donizetti, pure...
Titolo uniforme: Benvenuto Cellini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321514]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); altra relazione di D.I.: Alessandro, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come M(astr)o Lesandro alla c. 3r; altra relazione di D.I.: Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 20
Biglietto autografo di Benvenuto Cellini
Copia del rescritto sopra la informatione di Ser Benvenuto, alla c. 1r
mm. 50x185.)
Nomi citati nel titolo: Benvenuto Cellini
A c. 3v: "di M(astr)o lesandro mano propia"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
A c. 3r, in alto, a destra, "20", numero del documento all'interno della ca...
mm. 287x214 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
Nomi citati nel titolo: Benvenuto
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_20]
altra relazione di D.I.: Agnolo diPiero diFelice, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come agnolo di piero di felicie alla c. 1r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di m(astr)o giovannj cellinj alla c. 1r Francesco Richi cancelliere alla prigione delle Stinche, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come franc(esc)o richj alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni di giovanni carnesecchi alla c. 1r Fiorino di Matteo di Matteo rigattie Fiorini rigattiere, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Fiorino di matt(e)o fiorini alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 48
Cedola di m(es)s(er) benvenuto, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 295x213 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
Nomi citati nel titolo: Benvenuto
Documento, sottoscritto da Benvenuto Cellini e Fiorino Fiorini e rogato da Francesco Richi,
datato 15 giugno 1570, con il quale il Cellini s'impegna a pagare un debito contratto da Giovanni Carnesecchi
con un tal Agnolo di Piero di Felice.
A c. 2v,...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2009 16.02.11 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_48]
autore: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, autore ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r; altra relazione di D.I.: Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Lelio T. alla c. 1r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di Giovanni Cellini alla c. 1r Antonio Parigi, altra relazione di D.I. ( La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Antonio [...] di Domenico d'Antonio di Luca Parigi alla c. 1r Domenico Parigi, altra relazione di D.I. ( La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Domenico alla c. 1r Dorotea madre di Antonio Parigi, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come mona Doratea alla c. 1r Enea di Carlo di Carlo notai Upezzinghi notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Ser enea upezzinghi alla c. 1r Giovanni diBenedetto diPistoia cancellarius ; notaio ; letterato ; 1509-1578, altra relazione di D.I. ( Dal documento; IBI ); nome citato nel ms. come Iohannes b(e)n(e)dict(us) de Pistorio alla c. 1r Alfonfo Quistelli auditore fiscale mediceo ; m. 1563, altra relazione di D.I. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Alphonsus Quistellus alla c. 1r Francesco Vinta segretario di Pratica Segreta ; m. 1570, altra relazione di D.I. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Franc(iscu)s Vintha alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 39
Decreto di Cosimo I de' Medici che autorizza Benvenuto Cellini ad adottare Antonio Parigi.
mm. 332x320.)
Nomi citati nel titolo: Antonio Parigi
Nomi citati nel titolo: Benvenuto Cellini
Nomi citati nel titolo: Cosimo I de' Medici
Decreto, datato 29 novembre 1560, autografo di Cosimo I de' Medici, che autorizza Benvenuto Cellini ad adottare Antonio di Domenico Parigi; èottoscritto da Lelio Torelli, da Alfonso Quistelli e da Francesco Vinta.
A c. 1r, al centro, "39", numero del...
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_39]
Cellini, Benvenuto <1500-1571>
Marteau, Pierre
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta ..
In Colonia ��i.e. Napoli�� : per Pietro Martello.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009862]
Cellini, Benvenuto <1500-1571>
Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi; Stamperia reale <Firenze>
Due trattati di Benvenuto Cellini scultore fiorentino uno dell'oreficeria l'altro della scultura
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. Per li Tartini, e Franchi.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009887]
Del Buono, Filippo
Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini
1859
Il frontespizio e a c.37v; altro front. con diverso luogo e data a c.1r: Figurini del Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Per Messina il Carnevale / 1861-62. - A c.15r note descrittive relative all'abito del Sig.r Wietzel / Ermanno; a...
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Palladino, Andrea, coreografo
Comprende: Francesco 1. re di Francia. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1699}
Francesco 1. re di Francia. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1700}
Francesco 1. re di Francia. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1701}
Duchessa d'Etampes. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1702}
Duchessa d'Etampes. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1703}
[Mostra tutti gli spogli (29)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1]
destinatario: Benvenuto Cellini 1500-1571, destinatario ( DBI );nome citato nel ms. come M(es)s(er) benvenuto alla c. 1r Zanobi diPagno fonditore, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Zanobi dj pagnjo alla c. 1r
Bronzo resomi da Zanobi di Pagnio capanaio, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 298x216 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.
Nomi citati nel titolo: Zonobi di Pagnio
Copia di una fattura rimessa a Benvenuto Cellini per l'acquisto di metalli presso la fonderia di Zanobi di Pagno, nel periodo dal 11 febbraio 1547 al 25 settembre 1551. A c. 1r, al centro, "11", numero del documento all'interno della cassetta; alla m...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/09/2009 13.46.04 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_11]
Un contratto di edizione di Benvenuto Cellini (1930:A. 43, set., 13, fasc. 37, vol. 43)
Fa parte di: Giornale della libreria (1930:A. 43, set., 13, fasc. 37, vol. 43) {EVA 198 F13727}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A260814]
Note storiche:: Le "fatture" di Benvenuto Cellini (1910:set., 11, fasc. 37, vol. 3)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:set., 11, fasc. 37, vol. 3) {EVA 0AAG F20591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356327]
Cellini Benvenuto
Regno Lombardo-Veneto - Vita di Benvenuto Cellini (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33) {EVA 207 F16010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302283]
Cellini Benvenuto
Poesia - Racconti di Benvenuto Cellini (1829:A. 14, feb., 1, vol. 53)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, feb., 1, vol. 53) {EVA 207 F16169}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304838]
Il cane di Benvenuto Cellini (1913:gen., 19, fasc. 3, vol. 6)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1913:gen., 19, fasc. 3, vol. 6) {EVA 0AAG F20711}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A358551]
Profili: Benvenuto Cellini, Gino Rocca (1929:A. 12, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1929:A. 12, apr., 1, fasc. 4) {EVA 183 F11135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A223668]
Caprin G.
G. Caprin: Benvenuto Cellini (1925:A. 8, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1925:A. 8, apr., 1, fasc. 4) {EVA 183 F9350}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192068]
Storia, Biografia - Vita di Benvenuto Cellini (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76) {EVA 207 F16305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307574]
De Amicis E.
Benvenuto Cellini - E. De Amicis (1903:A. 3, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F10295}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200303]
Riti ebraici tripolini : Finale di benedizione nuziale ; Benvenuto agli ospiti ; Giovinezza ; Coro in lingua ebraica
Torino : Cetra, [193.]1931-1940
Titolo sulla etichetta in lingua italiana e ebraica. Incisione a cura dell'Ente Radio Rurale
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045799000000]
Zandonai, Riccardo <1883-1944>
Cigna, Gina <1900-2001> [interprete]; Ziliani, Alessandro <1906-1977> [interprete]
Benvenuto Signore ; Inghirlandata di violette : Francesca da Rimini / Zandonai ; G. Cigna ; A. Ziliani
1901-1968
Riproduzione su lacca del disco a 78 rpm edito da Telefunken con Sigla e Numero di Catalogo SK3301
Personaggi e interpreti: Soprano ; Cigna, Gina. Tenore ; Ziliani, Alessandro
Comprende: Benvenuto Signore {IT-DDS0000009706000100}
Inghirlandata di violette {IT-DDS0000009706000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009706000000]