Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Damigelle. Benvenuto Cellini
1859
A c.19v: N.19 Damigella, N.24 Corifee [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Dame danzanti. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1716]
Del Buono, Filippo
Damigelle danzanti. I Candiano
1849
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' I Candiano. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 4 8.bre 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Candiano / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-28}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-28_F4917]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Castore e Polluce
1842
In alto, sul figurino: Damigelle; a c.3r: Sig.re Carducci, Montella [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Castore e Polluce. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Raimondi, Pietro, compositore ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1842.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1842 / Donne / Note / del Vestiario pe'l ballo / Castore e Polluce / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-21_F4820]
Del Buono, Filippo
Damigelle danzanti. I Candiano
1849
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' I Candiano. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 4 8.bre 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Candiano / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-28}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-28_F4918]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Guglielmo di Provenza
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Fa parte di: Fondo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-15_F5265]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Robert le Diable
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Robert le Diable. Meyerbeer, Giacomo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 luglio 1856.
Fa parte di: Roberto di Piccardia / Musica del Cav.r Meyerbeer / 1856 {NA0059 C23-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-8_F6709]
Del Buono, Filippo
Damigelle danzanti. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.5 / Damigelle Danzanti 3. abito; a c.6r: Sig.re Montella, Bafferi 2. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-4_F2009]
Del Buono, Filippo
Damigelle danzanti. La zingara
1842
Indicazione del personaggio e del titolo, in alto sul figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La zingara. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1842.
Fa parte di: [12 Gen]naio / Donne / [1842] / Note / del Vestiario pe'l ballo / La Zingara / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C18-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-16_F5601]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il Cid
1845
In alto sul figurino: Damigelle danzanti; a c.8r: Sig.re De Luca, Giorgetti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Cid. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1845.
Fa parte di: S. Carlo 12 Gennaio 1845 / Donne / Il Cid / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Il Cid / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-5_F4549]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Ifigenia in Aulide
1847
In alto, sul figurino: N.4 / Damigelle 1. vestito; a c.5r: Sig.re Oro 1.a, Montella, Minino 2.da, Minino 1.a [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ifigenia in Aulide. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1847.
Fa parte di: S. Carlo / 1847 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Ifigenia in Aulide / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C12-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-12_F3473]
Del Buono, Filippo
Damigelle danzanti. La straniera
1847
Indicazione del personaggio e dell'interprete con annotazioni sull'abito di scena, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La straniera. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Bellini, Vincenzo, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel 1847.
Fa parte di: Fondo / Donne / 1847 / Note / pel Vestiario occorrente pel ballo / La Straniera / di Salvatore Taglioni {NA0059 C27-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-15_F7837]
Del Buono, Filippo
Damigelle. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino.
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6454]
Del Buono, Filippo
Damigelle di Erissena. Erissena
1845
In alto, sul figurino: N.4 / Damigelle di Erissena; a c.5r: Sig.re Montella, Oro 2.a, Carducci, Minino [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: [S. Car]lo / 15 ottobre 184[5] / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-17_F1248]
Cellini, Benvenuto <1500-1571>
Cocchi, Antonio <1695-1758>; Marteau, Pierre
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino, da lui medesimo scritta, nella quale molte curiose particolarita si toccano appartenenti alle arti ed all'istoria del suo tempo, tratta da un'ottimo manoscritto, e dedicata all'eccellenza di Mylord Riccardo Boyle ..
In Colonia ��i.e. Napoli�� : per Pietro Martello, ��1728��.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE025062]
autore: Tommaso Guidi, autore ; no me citato nel ms. come to(m)maso guidi alla c. 12v; destinatario: Benvenuto Cellini 1500-157 1, destinatario ( DBI ); il nome citato nel ms. come m(es)s(er) Benvenuto alla c. 11r Antonio Biliotti lavoratore al servizio di Benvenuto Cellini, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); il nome citato nel ms. come Antonio bi liotti, alla c. 11r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come Piermaria d'anterigoli alla c. 11r Domen ico Parigi, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 11r
Le entrate di un podere aute da Piermaria detto lo sbietta adj 12 di giugnj 1560, alla c. 12v (Capovolto, di mano doi Benvenuto Cellini.).
1560. Copia della stima del podere dell a fonte, alla c. 10v
Copia di un contratto delle prime conventione fatte con Pier Maria d'Anterigoli, al la c. 6v (Sopra: "S(er) pierfrancescho bertoldi".).
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/09/2009 10.48.56 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_16]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]
Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima / Verdi ; A. Somma, librettista. Guglielmo Tell : Resta immobil, e ver la terra / Rossini ; Jouy, Bis, librettisti ; [entrambi eseguiti da] Benvenuto Franci, tenore ; Proff. d'orchestra del Teatro alla Scala ; [1.brano] Gino Nastrucci, direttore ; [2.brano] Carlo Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Franci, Benvenuto
Comprende: Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000052369000100}
Resta immobile ver la terra {IT-DDS0000052369000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052369000000]
Benvenuto a Scotland Yard
[S.l. : s.n., 1958?] ; Milano Roma : N. Moneta1958
Il clamoroso successo umoristico del festival di Cannes e Bordighera 1959. Benvenuto a Scotland Yard. Michael Redgrave, Robert Morley, Elizabeth Sellars, regia di Charles Crichton. Produzione Paul Soskin, distribuzione Euro international films
Altri titoli:Law and Disorder
Law and Disorder
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424705]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Damigelle, [coro]. Atto 1 Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A20]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il figlio dello Shak
1861
In alto sul figurino: N.7 / Damigelle; a c.8r: Sig.re Monti, Terlizzo 2.da [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il figlio dello Shak. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli il 27 aprile 1861.
Fa parte di: Donne / 1861 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Figlio dello Shak / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-9_F4330]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il Duca di Ravenna
1840
In alto sul figurino: N.4 / Ballo, Oberto Duca di Ravenna / Damigelle / Visto ed approv.to / 12 maggio 1840 / [ecc.] Imperiali. - A c.5r: Sig.ra Bafferi 2. [ecc.]. Interprete: Baffert, Antonietta
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1840.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Donne / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-8_F667]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Edwige o Il sogno
1839
In alto, sul figurino: Ballo / Damigelle / Edwige / 1. maggio 1839 [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Edwige o Il sogno. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rapresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Ballo / Edwige o il Sogno / 1839 {NA0059 C5-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-7_F1469]