Risultati ricerca
[Tamburo delle Guardie Palatine in bassa tenuta del 1842 e del 1851]
ROMA1852-01-01-1852-12-31
In alto a destra: "12" In basso al centro manoscritto: "1842 1852/ Bassa Tenuta/ Tamburro" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3762]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Capece Minutolo, Clotilde <sec. 19.>
Il tamburo notturno
Autografo in parte, 17731773
Titolo uniforme: Il tamburo notturno. 1773. 2S, 2T, 3B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Scappa..fuggi..che ostinato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148455]
Il tamburo di latta
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1980
Il tamburo di latta. Con Mario Adorf, Angela Winkler, David Bennent ... [et al.], un film di Volker Schlondorff. Dal romanzo di Gunter Grass, sceneggiatura di Jean Claude Carriere, Volker Schlondorff, Franz Seitz, fotografia di Igor Luther, scenograf...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana" ; In testa la manifesto: Vincitore del Festival di Cannes 1979
Altri titoli:Die Blechtrommel
Die Blechtrommel
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423775]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5541]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5546]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Monti Caresana, Paolina
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5543]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5550]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5556]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Il tamburo / Overtura [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Tamburo . 1773 . S, S, S, S, T, B, B, B, fl1, fl2, tr1, tr2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, bc, timp
Incipit: Scappa,fuje,vi che cuoccio e annascunnete
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086454]
[Tamburo Maggiore: 1829]
ROMA1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro: "Truppe Pontificie; Guardia Nazionale di Roma/ Tamb.o Maggiore 1829". Foxing, macchie colla. In basso a sinistra, timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2782]
[Tamburo Maggiore. 1846]
1846-01-01-1846-12-31
In basso al centro manoscritto: Truppe pontificie, Granattieri linea tamburo maggiore, 1846. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
L'uniforme é raffigurata di fronte e spalla
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3234]
[Tamburo dei Granatieri]
1827-01-01-1827-12-31
Rifilato. In basso al centro: Linea Granattieri tamburro Battaglione. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Traduzione in incisione del disegno MS 73/31. Nome file 4062
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3105]
DIANA
Capitano e tamburo volontari
TORINO ; FERRARA ; BOLOGNA : TIPOGRAFIA POMATELLI ; LITOGRAFIA ZANNOLI1834-01-01-1834-12-31
In basso al centro: "Capitano e tamburo volontari". Più in basso timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COLLEZIONE DEI COSTUMI MILITARI PONTIFICI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_175]
[Caporale Tamburo. 1828]
ROMA1828-01-01-1828-12-31
In alto a destra "5" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Caporale Tamburro - Cacciatori Linea/ 1828" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - LINEA CACCIATORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3031]
[Tamburo Maggiore austriaco. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "73" In basso al centro manoscritto: "Tambruro Maggiore" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3461]
[Tamburo maggiore. 1826]
ROMA1826-01-01-1826-12-31
Grossa gora d'acqua in basso al centro. In basso al centro, nella parte colorata a inchiostro: "Tamburro Maggiore Granatt. linea". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3079]
[Tamburo volteggiatori: 1829]
ROMA1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro manoscritto ad inchiostro: "Truppe Pontificie/ Guardia Nazionale di Roma Tamb.o Volteggiatori/ 1829". In basso a sinistra, timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2788]
[Tamburo di Granatieri. 1827]
1827-01-01-1827-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: Truppe pontificie; tamburo, Granattieri, linea 1. batt[aglio]ne; 1827. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Disegno preparatorio per l'incisione MS 73/30. Nome file 4061
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3107]
Bassa marea
[S.l. : s.n., 1950?] ; Roma : A.G.A.R.1950
Bassa marea. Regia di Fritz Lang. Luois Hayward, Lee Bowman, Jane Wyatt, Dorothy Patrick, Ann Schoemaker, Howland Chamberlin, Sarah Padden. Republic Pictures of Italy
Altri titoli:House by the River
House by the River
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419136]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Lancastria. Lancaster ; Haigh in the County Palatine of Lancaster
[1729]
Fa parte di: La galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome premier du Grand Bretagne & d'Irlande
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0021618]