Risultati ricerca
Cocchiere di S. Santità
1860-01-01-1870-12-31
In alto a destra: 73 Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni Titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE PONTIFICIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3882]
Macedonio, Vincenzo
Decreti di monsignore Vincenzo Macedonio visitatore, e commissario apostolico per il buon regolamento, ed augumento delle rendite del v. ospedale di S.M. della Misericordia di Perugia approvati ... dalla santita' di n.s. Clemente 13. e fatti nell'anno 1760
In Perugia : per li Costantini, e Maurizj1760
Numeri romani nel titolo ; Vignetta xilografica sul frontespizio ; Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014608]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco Panfilio, eretto dalla santita di n.s. Innocentio 10. in piazza Nauona sopra la nobilissima, et marauigliosa fontana inuentione et opera del caualier Gio. Lorenzzo [sic] Bernino. Scoperta li 12 di Giungnio [sic] 1651 parte orientale / Louis Rouhier sculpsit
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis alla Pace, [1651] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 498x405 mm ; Numeri romani nel titolo ; Datazione dedotta dal titolo ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216, n. 2167.
Precedente inventario 7750; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227641]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Frosini, Donato [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno dell'arco trionfale fatto dalla natione fiorentina ad honore della Santità di N.S. Papa Leone XI nel pigliare il possesso a S. Gio. Laterano alli 17 d'Aprile 1605 / Giovanni Maggi incidebat ; Donato Frosin fu l'architetto
[Romae : Dominicus de Rubeis formis ... ad Templ. S. M. de Pace, 1605] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1605
Riferimenti. BAV, Catalogo stampe e disegni, VcBA 10240298
Precedente inventario 7697. Rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818255]
Pedrignani, Girolamo
Bernini, Gian Lorenzo [inventore]
Obelisco Panfilio eretto dalla santita di N S Papa Innocentio 10. in piazza Navona sopra la nobilssima et maravigliosa fontana inventione et opera del cavalier Gio. Lorenzo Bernino scoperta li 12 Givgnio anno 1651. Patre Orientale / Hieron. Pedrignanus Foroliu. Sculpsit
[Roma] : Gio. Batt.a Rossi Milanese in Nauona, [1651] [De Rossi, Giovanni Battista]1651
Veduta dei quattro lati dell'obelisco di piazza Navona con iscrizioni esplicative in latino. Titolo in alto al centro racchiuso in un drappo. Indicazioni dell'incisore in basso a sinistra e dell'editore in basso al centro. Il monumento è stampato in ...
Numeri romani nel titolo ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7752; stampa rifilata e rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0767799]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Paulus : Diaconus <antecedente bibliografico>; Dalla Via, Alessandro <incisore>; Othoboni, Pietro <cardinale>, dedicatario; Orosius, Paulus <antecedente bibliografico>; Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>, dedicante
Onorio in Roma drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro di S. Gio. Grisostomo l'anno 1692. Consacrato all'eminentiss. e reuerendiss. signor cardinale Pietro Othoboni pronipote della santità di Alessandro 8. ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1692
A p. 4 iniziali dell'autore del testo: G[iovanni] M[atteo] G[iannini] ; A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Antip. siglata: Alesand. Dalla Via Scult ; A p. 3-4: dedica dell'A., Venezia 2.02.1692 ; A p. 5: Istoria ; A p. 6:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001089]
Palmieri
Palmieri. Sulla necessità di distinguere i veri medici dai cerretani. Cenno di medica polizia umiliato alla Santità di Gregorio XVI (1833:apr., 1, fasc. 196, serie 1, vol. 66)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:apr., 1, fasc. 196, serie 1, vol. 66) {EVA 111 F2224}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64897]
Moto-proprio di Sua Santità per l'instituzione e composizione della Consulta di Stato, e nota di alcune disposizioni della stessa consulta (1847:dic., 1, fasc. 42, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:dic., 1, fasc. 42, serie 2, vol. 14) {EVA 117 F2872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95976]
Atti della commissione speciale destinata dalla santità di N. S. Papa Pio VII per le risaje della provincia bolognese ed altre nel 1816 (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299923]
Lazeri P.
Della consacrazione del Phanteon fatta da Bonifazio IV, discorso di Pietro Lazeri della Compagn di Gesù alla Santità di N. S. Papa Benedetto XIV P. O. M. In Roma 1749 (1746:5, pt. 6)
1746
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1746 5 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1746_5_4_sp007_12285]
Leonardo : da Porto Maurizio
Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Al merito di monsignor Domenico Can. Cavallini Spadoni cameriere di onore di sua Santità Papa Pio 9. missionario apostolico che ... nel tempio massimo di Cingoli sua patria questa inedita lettera del ... Beato Leonardo da Porto Maurizio Filippo marchese Raffaelli ... offeriva
Macerata : A. Mancini1856
La data di stampa si ricava dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC0926790]
L' anima ammaestrata per la strada della santità ovvero Ragionamenti all'anima per istruirla nelle virtù, nella meditazione, e nella contemplazione. Opera fatta componere da un divoto fratello religioso de' minimi della città di Bari … 4
In Napoli : per Cristoforo Ricciardi [Napoli ; Ricciardi, Cristoforo]1746
Antip. Calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007175]
L' anima ammaestrata per la strada della santità ovvero Ragionamenti all'anima per istruirla nelle virtù, nella meditazione, e nella contemplazione. Opera fatta componere da un divoto fratello religioso de' minimi della città di Bari … 3
In Napoli : per Cristoforo Ricciardi [Napoli ; Ricciardi, Cristoforo]1746
Omesse le p. 225-226
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007174]
L' anima ammaestrata per la strada della santità ovvero Ragionamenti all'anima per istruirla nelle virtù, nella meditazione, e nella contemplazione. Opera fatta componere da un divoto fratello religioso de' minimi della città di Bari … 2
In Napoli : per Cristoforo Ricciardi [Napoli ; Ricciardi, Cristoforo]1746
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007171]
L' anima ammaestrata per la strada della santità ovvero Ragionamenti all'anima per istruirla nelle virtù, nella meditazione, e nella contemplazione. Opera fatta componere da un divoto fratello religioso de' minimi della città di Bari … 1
In Napoli : per Cristoforo Ricciardi [Napoli ; Ricciardi, Cristoforo]1745
Antip. Calcografico ; Var. B: [56], 366, [2] p. Segn.: a-c8 d6 A-Z8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007170]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Altieri, Gasparo <principe del Soglio>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Licinio imperatore drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo l'anno 1684. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. ... D. Gaspero Altieri nipote della santità di N. Sig. Papa Clemente 10. ..
Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Nome del compositore C. Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle pp. 3-5: Dedica di Matteo Noris ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene e indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001187]
Visconti, Carlo
Cantata per la faustissima esaltazione della santita di N. S. Papa Pio 9 : eseguita dall'Accademia filarmonica romana nell'Aula Massima del Palazzo Senatorio in Campidoglio : poesia / del commendatore Visconti ; musica del M. Cav. G. Pacini
Roma : Gaetano A. Bertinelli, [1846]1846
Data di stampa presunta dall'inizio del pontificato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080220]
Chracas, Luca Antonio
Martijs, Giuseppe : de; Chracas, Giovanni Francesco
Racconto istorico de terremoti sentiti in Roma, e in parte dello Stato Ecclesiastico, e in altri luoghi la sera de' 14 di gennajo, e la mattina de' 2 di febbrajo dell'anno 1703: nel quale si narrano i danni fatti dal medesimo, le sacre missioni, il giubbileo, le processioni, e tutte le altre divozioni, funzioni, e opere pie ordinate, e fatte dalla Santita di nostro signore papa Clemente 11. e da tutto il popolo ... E inoltre raccontansi i provedimenti da Sua Santita, e dalla Sacra Congregazione sopra gli affari del terremoto, presi ... in sollievo de' luoghi rovinati dal medesimo, dato in luce da Lucantonio Chracas ..
In Roma : per Giuseppe de Martijs, nella stamperia di Gio. Francesco Chracas.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000402]
Cerruti, Agostino; Barbey, Antonio
Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti fino al mare co' fiumi che in esso scaricano, con gli stati de' Principi aggiacenti e confinanti e con le strade principali, Descritto da Agostino Sargente Maggiore Cerruti Capitano di una Compagnia di Fanti Oltramontani della Guardia di sua Santità... Ant. Barbey Sculp. (" Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti fino al mare...")
Domenico de' Rossi1703
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004432]
Cerruti, Agostino; Barbey, Antonio
Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti sino al mare co' fiumi, che in esso scaricano, con gli stati de' Principi aggiacenti e confinanti e con le strade principali. Descritto da Agostino Sargente Maggiore Cerruti Capitano di una Compagnia di Fanti Oltramontani della Guardia di Sua Santità... Ant. Barbey sculp.
dato in luce da Domenico de Rossi1703
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004692]
Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Il quinto libro del nuovo teatro delle fabbriche et edificj fatte fare in Roma e fuori di Roma dalla Santita' di nostro signore papa Clemente XII disegnate ed intagliate in prospettiva con direzzione e cura di Gio. Domenico Campiglia sopraintendente della Calcografia Camerale
1739
Comprende: Il quinto libro del novo teatro delle fabbriche... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Veduta del cortile della galleria di statue in Campidoglio - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Facciata della basilica di San Giovanni Laterano e del palazzo pontificio ad essa contiguo. Architettura d'Alessandro Galilei... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Veduta interiore del portico di San Giovanni Laterano. Architettura d'Alessandro Galilei... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Spaccato della cappella di S. Andrea Corsini in S. Gio. Laterano dell'eccell. casa Corsini... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0026667]