Risultati ricerca
[Bombardamenti dei cantieri navali di Trieste : veduta aerea]
TRIESTE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "7". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bombardamenti dei cantieri di Trieste - Osservare il grappolo di bombe"; lacerazione; foxing; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4171]
[Campo d'aviazione di Cavazzo Carnico: veduta aerea]
CAVAZZO CARNICO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"527", in impressione, nel campo inferiore sinistro; tracce di piegatura sul margine destro. Sul verso: macchie; ingiallimento; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Campo di aviazione di Cavazzo Carnico"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4047]
PEDRINI, CARLO
[La nave Lussino spara a salve:veduta aerea]
SOMALIA1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: Le salve della R. nave Lussino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2174]
[Bombardamento e distruzione dei forti Risicoti e Bassan: veduta aerea]
FORTE RISICOTI1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo superiore sinistro; N° " 536" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; lieve piegatura dell'angolo superiore destro; iscrizioni in impressione nel campo centrale. Sul verso: macchie; atta...
Probabilmente sulla destra è fotografata una colonna di mezzi militari. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4556]
[Il Piave nella zona del Montello: veduta aerea]
MONTELLO (COLLE)1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: impronte digitali e lievi piegature del margine superiore; specchio d'argento sul margine destro; piegatura dal margine superiore a quello inferiore; numero "66"; incompleto, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; macchie sul ma...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4083]
[Coni Zugna : baraccamenti e trinceramenti distrutti : veduta aerea]
CONI ZUGNA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve sfogliatura dell'angolo superiore sinistro; piegature agli angoli inferiori destro e sinistro; lacerazione e piegatura del margine inferiore. Sul verso: macchie; lievi tracce di impronte digitali e foxing; iscrizione manoscritta in p...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4600]
[Vienna:veduta aerea scattata durante il volo di D'Annunzio]
VIENNA1918-08-09
Sul recto: lieve abrasione dell'angolo superiore sinistro; specchio d'argento, in particolare nella parte superiore del campo destro; numero "787" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; macchie; mod...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La foto fu scattata durante il volo di D'Annunzio del 9 Agosto 1918
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2347]
[Cima Bisorte e la Val Gulva: veduta aerea]
VAL CULVA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione sul margine sinistro; da sinistra a destra, in impressione, " Cima Bisorte- 2088 - Val Culva" altre iscrizioni poco leggibili. Sul verso: tracce di foxing; macchie; lieve abrasione
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna La Cima fu conquistata dagli austriaci il 17 maggio 1916
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4570]
[La Val di Sele durante un bombardamento:veduta aerea]
VAL DI SELE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo inferiore sinistro; graffiato; angolo superiore sinistro leggermente piegato; cifre impressionate in basso a sinistra "255". Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Bombardamenti in Val di Sele"
Nella foto è fotografato dall'alto un aereo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_345]
[Veduta aerea di monte Rojte e Gogolo Alto.]
1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: macchia sul margine destro; "Alpe Cosmagnon", "Rojte", "Gogolo Alto" in impressione nel campo centrale; macchia sul margine inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing
Le indicazioni in impressione sul recto fanno presumibilmente riferimento al Monte Rojte e all'Alpe di Cosmagnon
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2325]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: sfogliature al centro del margine superiore e dell'angolo inferiore sinistro; sbiadiemnto del campo inferiore. Sul verso: tracce di foxing; diffuso ingiallimento; indicazione manoscritta a matita "Bombardamento di Pola"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_109]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Città di Castello. 6 ottobre 1961
Città di Castello : Corsi Giacinto, 19611961-10-06
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Corsi Amedeo, CFT 00262
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01398]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Grumale (Città di Castello). 10 aprile 1942
Città di Castello : Corsi Giacinto, 19421942-04-10
Foto realizzata dal tenente pilota tifernate Giacinto Corsi, "in volo di esercitazione sul suo aereo da bombardamento veloce CNT-ZETA 1007 bis".
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 170.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-059]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Città di Castello. 11 aprile 1942
Città di Castello : Corsi Giacinto, 19421942-04-11
Foto realizzata dal tenente pilota tifernate Giacinto Corsi, "in volo di esercitazione sul suo aereo da bombardamento veloce CNT-ZETA 1007 bis". Visibile piazza XX settembre, oggi Gabriotti, con la cattedrale, il palazzo comunale, il campanile cilind...
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 170.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-050]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Badiali (Città di Castello). 10 aprile 1942
Città di Castello : Corsi Giacinto, 19421942-04-10
Foto realizzata dal tenente pilota tifernate Giacinto Corsi, "in volo di esercitazione sul suo aereo da bombardamento veloce CNT-ZETA 1007 bis".
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 170.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-061]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Incursione aerea. Interno di un vagone ferroviario bombardato. 1944
Gubbio : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944
Si tratta probabilmente del treno bombardato a Branca (Gubbio). Vedi foto 0897-BAL.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0898]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Città di Castello. Viale Vittorio Veneto. 1960
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1549]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Trestina (Città di Castello). 1952
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19521952
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1532]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Trestina (Città di Castello). 1952
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19521952
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1531]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea di Trestina (Città di Castello). 1952
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19521952
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1533]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Veduta aerea del cimitero monumentale di Città di Castello. 1942
Città di Castello : Corsi Giacinto, 19421942
Foto realizzata dal tenente pilota tifernate Giacinto Corsi, "in volo di esercitazione sul suo aereo da bombardamento veloce CNT-ZETA 1007 bis". Cfr. A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 170.Visibile, en...
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 170.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-049]