Risultati ricerca
[Soldati austriaci caricano un cannone sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro; probabili segni di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "F.to Austr. Cannone in azione sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Fotografia austriaca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4198]
[Ponte fatto saltare sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra " 869"; lievi tracce di specchio d'argento in basso a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Ponte fatto saltare ( Isonzo)"; abrasione in corrispondenza della I di Isonzo; macch...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4477]
[L'Isonzo durante un combattimento]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, " 389 BIZ". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Durante un' azione sull'Isonzo tra Auzza e Canale"; lacerazioni; macchie diffuse di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4392]
De Roberto, Federico
Al rombo del cannone / F. de Roberto
Milano : F.lli Treves.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:PAL0004992]
[Cannone in una caverna sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"324" in impressione nel campo inferiore; tracce di specchio d'argento sui margini inferiore e sinistro; lacerazione sul margine inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Can...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3830]
Il protestante cannone gigante della crociata
ROMA1871-01-01-1871-12-31
Sul recto: macchie visibile anche sul supporto; iscrizioni impressionate: a destra: "Fonderia dei fratelli Oziosi, Sistema antico. Roma Passato Ponte"; in basso a sinistra: "Proprietà artistica"; più in basso: "Il Protestante. Cannone Gigante della C...
Caricatura della proteste seguite alla conquista di Roma. Cfr. indice, p.3. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di indice contenente...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_978]
[Soldato austriaco di guardia ad un cannone]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Foto austriaca", più in basso: "Di guardia ad un cannone"; abrasione a sinistra; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3940]
[Soldati inglesi esaminano un cannone tedesco]
FRANCIA1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo lievemente sfogliati; piegatura superficiale del margine inferiore a quello superiore. Sul verso: macchie; tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_572]
[Val Cordevole : Traino d'un cannone]
VAL CORDEVOLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: Corrosione sul margine superiore; tracce di specchio d'argento sul margine destro; n° " 318" in impressione, nel campo inferiore. Sul verso: abrasione, ingiallimento, macchie; tracce di parassiti; n° manoscritto "318"; indicazione manoscri...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4074]
[Soldati che costruiscono una piazzola per cannone]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura degli angoli superiore e inferiore destro; ingiallimento; specchio d'argento. Sul verso: attacco di foxing; rigonfiamenti e deformazioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4100]
Biblioteca musicale del giornale Il cannone
Napoli : Luigi Fragna, 19011901
Titolo uniforme: Oie Carulì | Fragna, Luigi ; canzone ; 1V,1str
E' mezanotte | Montagna, A. ; canzone ; 1V,1str
Mh' e bbandunata | Fragna, Luigi ; canzone ; 1V,1str
'O surdatiello | Fragna, Luigi ; canzone ; 1V,1str
Tene... che te...
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2265]
[Soldati caricano di legna i carrelli della teleferica sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: strappo restaurato a sinistra; in basso a sinistra, angolo piegato; danno meccanico, in basso a sinistra; lacerazione a destra; tracce di specchio d'argento Sul verso: cifre manoscritte a matita " 372/2" " 372/1"; macchie di umidità; tracc...
L'immagine è costituita da due fotografie accostate e incollate sul verso da una striscia di carta. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4238]
Eytzinger, Michael
Plantin, Christophe
��Michaelis Aitsingeri Austriaci ��Pentaplus regnorum mundi
Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, Architypographi Regij.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011705]
[PERRIN, FERDINANDO]; BOSSOLI, CARLO
Piacenza: gli austriaci che passano il Po
TORINO : PERRIN, CARLO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a destra: "Lit. Perrin Torino"; in basso al centro: "10"; più in basso: "Piacenza - Gli austriaci che passano il Po". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3364]
[Soldati austriaci accanto a una bombarda]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bombarda austriaca: Foto Com. Austriaco"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Fotografia del comando austriaco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3944]
[Consegna di decorazioni ai soldati austriaci]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine sinistro, abraso in alto; due macchie a sinistra; materiale estraneo in alto a sinistra Sul verso : indicazione manoscritta a matita "Decorazioni di militi austriaci" foto austriaca
Fotografia austriaca Restaurata dallo studio Berselli s.a.s, via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4200]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Gli austriaci precipitati nel Roggione Sartirana
TORINO : PERRIN, CARLO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso al centro: "Lit. Perrin."; più in basso: "Gli austriaci precipitati nel Roggione Sartirana - 18". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3382]
[Capo Musica e musicante austriaci. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "86" In basso manoscritto: "Capomusica; Musica" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3481]
[Caporale con bandiera e soldato austriaci. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "98" In basso manoscritto: "Caporale con bandiera; Comuni". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3503]