Risultati ricerca
[Quero: la Basilica distrutta.]
QUERO1918-11-05
Sul recto: tracce di specchio d'argento, in basso a sinistra; margine destro tagliato al centro; due strappi sul margine superiore. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Quero La Basilica distrutta Quero 5/11/1918 Piave"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Vis del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4384]
Falda, Giovanni Battista
Fianco della basilica vaticana et sua magnifica veduta con la cuppola, secondo il disegno di Michelang.[elo] Bonaroti
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026867]
Falda, Giovanni Battista
Fontana doppia ne' lati della guglia nella piazza della Basilica Vaticana, architet.[tur]a del cav.r Carlo Maderno
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026902]
Piazzetta de Leoni, Patriarcato, Chiesa di S. Basso, Basilica di San Marco, Pietra del Bando, Gruppo di porfido, Colonne Acritane
1831
Fa parte di: La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e storia (" La Piazza di San Marco in Venezia... con XVI tavole in rame, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1831")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002853]
Bertoli, Bruno
��La ��Basilica di San Marco : arte e simbologia / Bruno Bertoli ... [et al.] ; a cura di Bruno Bertoli
Venezia : Edizioni Studium cattolico veneziano.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0054148]
Moreni, Domenico
Inghirami, Francesco; Carli & C.
Delle tre sontuose Cappelle Medicee situate nell'imp. Basilica di S. Lorenzo descrizione istorico-critica del canonico Domenico Moreni ...
Firenze : presso Carli e comp.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008023]
Soresino, Giuseppe Maria
Varese <tipografo>
De imagine SS.mi Saluatoris in basilica ad Sancta Sanctorum custodita opusculum authore Iosepho Maria Soresino Romano ..
Romae : apud Lazzarum Varesium.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054790]
Rondinini, Filippo <1682-1718>
Specchi, Alessandro <1668-1729>; Gonzaga, Francesco
De Sanctis Martyribus Johanne et Paulo, eorumque Basilica in urbe Roma vetera monimenta studio & opera Philippi Rondinini Faventini ..
Romae : excudebat Franciscus Gonzaga in Via Lata.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014376]
Rondinini, Filippo <1682-1718>
Gonzaga, Francesco
De S. Clemente papa et martyre ejusque basilica in urbe Roma libri duo. Auctore Philippo Rondinino faventino
Romae : excudebat Franciscus Gonzaga in via Lata.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003721]
Chiesa cattolica
Salomoni, Giovanni Generoso
Caeremoniale Benedicti 14. Pontificis Maximi iussu editum pro basilica Assisiensi Sancti Francisci in patriarchalem et cappellam papalem erecta
Romae : ex typographia Generosi Salomoni in foro Sancti Ignatii.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE005779]
Briccolani, Vincenzo
Salomoni; Convento di San Marco <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
Descrizione della sacrosanta Basilica Vaticana : sue piazze, portici, grotte, sacristie ... Con l'elenco delle congregazioni degli altari ...
Roma : presso il Salomoni.1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007839]
Francesco Baldasseroni
La biblioteca della basilica fiorentina di s. Lorenzo nei secoli XIV e XV delle biblioteche e degli archivi
Loescher
Fa parte di: Rivista delle biblioteche e degli archivi, 1905-1906, n.16
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_TO00194001_d]
[Il duca d'Aosta, il ministro ed il sottosegretario alla guerra s'incamminano verso la basilica: Aquileia: 28 ottobre 1921]
AQUILEIA1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia: Sua Altezza Reale il Duca d'Aosta,/ Sua Eccellenza il Ministro ed il sottosegretario/ della guerra"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_652]
Sommariva, Emilio
Veduta absidale della basilica di S. Francesco ad Assisi dall'ordine superiore del chiostro del Sacro Convento
1926
Originale ; architettura ; annotazioni: 9[sottolineato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2067. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Assisi 1926/ Chiostro Grande/ Sperone del Calcio nel Conv...
Bibliografia: Janni, E., in: Le vie del santo : spiriti e luoghi del poema francescano / Ettore Janni ; illustrazione dal vero di Emilio Sommariva ; tavole a colori di Giuseppe Mentessi , Bergamo, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002520]
Sommariva, Emilio
Piazzetta San Marco a Venezia vista dal lato merionale della Basilica, ove è collocato il gruppo dei Tetrarchi
1913-1919
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000338]
Sommariva, Emilio
Veduta di piazza S. Marco da uno Pilastri di Acre, sul fianco meridionale della Basilica di San Marco
1913-1919
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000337]
Sommariva, Emilio
Veduta absidale della basilica di S. Francesco ad Assisi dall'ordine superiore del chiostro del Sacro Convento
1926
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2067. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Assisi 1926/ Chiostro Grande/ Sperone del Calcio nel Conv...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000698]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Giuseppe Mentessi presso i ruderi della Basilica di S.Eufemia all'Isola Comacina (o Isola degli artisti)
1916-1927
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Mentessi/ all'isola Comacina
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000022]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Giuseppe Mentessi presso i ruderi della Basilica di S.Eufemia all'Isola Comacina (o Isola degli artisti)
1916-1927
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Il pittore Giuseppe Mentessi/ all'isola Comacina -
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011620]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il vescovo di Città di Castello Carlo Liviero in pellegrinaggio a Roma. Basilica di San Paolo. Aprile 1925.
Roma : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 19251925
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, album Liviero n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0014]