Risultati ricerca
[Aereo austriaco catturato in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliature e abrasioni del margine destro; angolo superiore destro sfogliato; n°"290" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Aereo austria...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_456]
Un 420 abbandonato dall'esercito austriaco
Pagina: 999
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 17: La battaglia di Vittorio Veneto. [2] {LO10245790}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130950]
Idrovolante austriaco "A 25" abbattuto a Grado
Foglio 32 x 22 cm ; Nell'angolo inferiore destro: Sansaini Roma
Fa parte di: 7: L'aviazione marittima durante la guerra {IEI0141162}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137132]
Misturelli, Federica
��La ��vita e la morte in Carnia attraverso la pratica testamentaria : secoli 17.-18. / Federica Misturelli.
[Udine] : Societ�� filologica friulana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0061480]
Sollero, Natalino
��L'��Incarojo fra storia e leggenda : interrelazioni con il Friuli e la Carnia / Natalino Sollero
Udine : Campanotto.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0282460]
[Sentinella alpina con abbigliamento da montagna sulla cima di un monte in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: n° "316" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "Sentinella alpina in Carnia"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Databile al 1915-1916 in quanto viene pubblicata nel num.10 di"Panorama" del 20 ottobre del 1916
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_332]
[Porro e Cadorna seguono le fasi di una battaglia in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: specchio d'argento; iscrizione impressionata in basso a sinistra: 89. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita: "Porro e Cadorna seguono le fasi di una battaglia in Carnia"; sollevamento in basso a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3950]
Vinassa De Regny Paolo
Valichi e Passi della Carnia - Paolo Vinassa De Regny (1915:A. 15, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11341}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234647]
Byron, N.Y.
Johnson catturato riceve un pugno da Rance, atto III. Fotografia di scena. Atto III La fanciulla del West
1905
Foto di scena ; rappresentazione di The Girl of the Golden West di David Belasco, 1905 ; foto utilizzata come riferimento per la realizzazione dell'opera di Puccini La fanciulla del West ; codice foto 20598
'note ai nomi:' Byron, N.Y., fotografo
'note all'opera:' La fanciulla del West. Giacomo Puccini, compositore ; Guelfo Civinini, librettista ; Carlo Zangarini, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_3-070]